IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

robymi ha scritto:Un esempio davvero illuminante. Concordo con te che pensare di collezionare seriamente la quarta seguendo le tinte del Sassone è come pensare di tradurre Tacito con il dizionario di latino che veniva dato in omaggio con i quotidiani...semplicemente non ne usciresti vivo.
Peraltro basta essere coerenti con la decisione presa all'inizio:faccio una collezione dei sei valori, ossia mi preoccupo solo se siano verdi-marroni-blu-rossi-gialli-rame; faccio una collezione basata sulle tinte del Sassone e quindi mi rassegno a mettere nella stessa pagina i due 20 cent di cui stiamo discutendo, anche se del tutto diversi fra loro; faccio una collezione seguendo la classificazione di Vaccari, affrontando problemi similari; seguo il Rattone affrontando una maggior specializzazione ed esasperazione, ma prima o poi mi scontrerò lo stesso con "casi dubbi"...
Insomma è tutta una questione di scelte, comunque il divertimento è garantito.
Roberto
Quoto in pieno. Vorrei aggiungere che, molto spesso, le scelte sono quasi obbligate: inizialmente è normale scegliere la classificazione del sassone perchè utilizzata da tutti i periti permettendo un primo approccio sia dal punto di vista commerciale che di studio. Quando si 'cresce' filatelicamente parlando ci si rende conto che c'è qualcosa che non va.. qui entra in gioco il rattone che ti permette di COMPRENDERE le tinte e ad avere la situazione molto più chiara.
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

robymi ha scritto:Come faccio a classificarli senza prendere a riferimento una classificazione??
Il primo a sinistra è un celeste grigiastro (15Db del Sassone) un po' più scuro del solito, l'altro un celeste scuro (15Da del Sassone), ai confini dell'azzurro oltremare (ridotta percentuale di bianco e tinta molto scura).
Roberto
il primo a SX dovrebbe essere l'azzurro grigio cupo 29b...il secondo un 15Dc oltremare chiaro 28a ...anche qua la differenza è notevole fra le due tinte e per il sassone sempre 15Dc sono... :what: stesso esempio di prima....tinte notevolmente diverse ma classificate allo stesso modo...uno che si avvicina per la prima volta alla IV e vede questo esempio che penserà???... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Ciao ragazzuoli, cosa ne pensate di questo? :mmm: Potrebbe essere un celeste chiaro? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:Ciao ragazzuoli, cosa ne pensate di questo? :mmm: Potrebbe essere un celeste chiaro? :mmm:
yes...I think... :-)) Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

bomber ha scritto:
Pri ha scritto:Ciao ragazzuoli, cosa ne pensate di questo? :mmm: Potrebbe essere un celeste chiaro? :mmm:
yes...I think... :-)) Ciao:

Sicuro? :fii: :fii:

:-)) :-))
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:
bomber ha scritto:
Pri ha scritto:Ciao ragazzuoli, cosa ne pensate di questo? :mmm: Potrebbe essere un celeste chiaro? :mmm:
yes...I think... :-)) Ciao:

Sicuro? :fii: :fii:

:-)) :-))
Direi di si... :evvai:
Danilo Q.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

Pri, se non hai schiarito troppo la scansione come sembra dalla carta della lettera... :-)) terzo sì anche per me
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Grazie ragazzi, 3 su 3 è più che una certezza... :-)) :-))
15g dunque... :mmm: avevo il dubbio fosse della famiglia dei cobalti... :OOO:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

4 si. ma hai comprato lo scanner nuovo?

valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Ancora no... :f_no: questa scansione l'ho fatta qualche giorno fa... :ko:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

come lo leggete l'anno???...62 o 61...terranova 4 maggio....grazie
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

1862
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da strino »

lavoro per i quartisti :-)) :-))
presi a Verona, al retro hanno firme illustri, Diena, Raybaudi, ecc.,
ma .......... voi che mi dite delle classificazioni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

strino ha scritto:lavoro per i quartisti :-)) :-))
presi a Verona, al retro hanno firme illustri, Diena, Raybaudi, ecc.,
ma .......... voi che mi dite delle classificazioni?
-La prima fila ci sta tutta (solo il secondo lo metterei nell'azzurro oltremare cupo del 59' tinta rattoniana, non mi sembra sia l'indaco)
- seconda fila: 15E, 15Da, 15h (assolutamente non un 15b)
-terza fila: il primo direi 15d, il secondo più che un cobalto mi sembra un celeste, ma questa è una differenza da verificare dal vivo con un confronto

P.S.
Complimenti per il 15h Chiavari è spettacolare! :clap: :quad:

Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

io invece il primo lo classificherei 15Aa...non sembra indaco...gli altri sono d'accordo...il chiavari è impressionante... :what: :clap: celeste vivace...ultimo un celeste...il penultimo sembra 55...per me un cobalto latteo verdastro... Ciao: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

io invece il primo lo classificherei 15Aa
mi sono confuso con 15Aa e Ab.. la memoria vacilla :preo: anche secondo me non è un indaco Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da strino »

grazie ragazzi!

ricapitolando siamo a :
15Aa - 15Bb? - 15D
15E - 15Da - 15h
15d - ?

giusto?

sono in ufficio, ma a memoria l'ultima fila ha annulli del 56 non 55
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

strino ha scritto:grazie ragazzi!

ricapitolando siamo a :
15Aa - 15Bb? - 15D
15E - 15Da - 15h
15d - ?

giusto?

sono in ufficio, ma a memoria l'ultima fila ha annulli del 56 non 55
si...l'ultimo un 15f... Ciao: Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Il Chiavari sicuramente un celeste... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Complimenti Marco, poche volte ho visto un francobollo così bello...

Ciao: Ciao:
Marco

ps- anche la scansione è ottima...
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da strino »

grazie ragazzi,
non ho gran meriti, la scansione è a 600 dpi, i bolli li ha raccolti qualcuno che aveva un ottimo gusto e sapeva scegliere, io ho solo preso il lotticino....
Immagine Marco
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM