IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Nei due francobolli che ci mostri è la densità, più che la tinta, dell'inchiostro a fare la differenza.
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Non vorrei dire vaccate, dato che non me lo ricordo con certezza, ma - cataloghi a parte - credo di avere diversi 14Cea (almeno così li ho classificati) annullati prima di maggio 1861.
Roberto


Sicuramente hai ragione tu :abb: il Rattone, ogni tanto me lo dimentico, non è certo uno studio recente :OOO:
Ciao:

p.s. per Jose', devo guardare :cof:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

queste tinte del 61 dai 14Cc in poi sono davvero difficili...soprattutto a monitor...mi sento di escludere un Cea perchè ne ho 4-5 e sono molto + scuri di questo....io questo lo vedo che si avvicina + ai grigi bistri olivastri...non potrebbe essere un 14Cg molto chiaro????... :mmm:
Josè
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

:not: :not: :not: la differenza è notevole
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

Giovanni Salvaderi ha scritto::not: :not: :not: la differenza è notevole
Ciao:

....... :pea: :pea: Giovanni....ma che bello questo esemplare...... :pea: :pea: davvero splendido...!!!!!
E che colore.....Cf pieno....stampa piena superbo!!!!!

Mizziga...ma mi fate concorrenza sulla qualità.........!!!!!!
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

philip70 ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto::not: :not: :not: la differenza è notevole
Ciao:

....... :pea: :pea: Giovanni....ma che bello questo esemplare...... :pea: :pea: davvero splendido...!!!!!
E che colore.....Cf pieno....stampa piena superbo!!!!!

Mizziga...ma mi fate concorrenza sulla qualità.........!!!!!!


E' un Cg :-) grazie comunque dei complimenti :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2253
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

14Ch, bruno chiaro II tavola o 14Cea/Ck,bruno cioccolato chiaro I o II tavola? :desp: ....dietro c'è scritto 14Ch ma per capire: non è troppo logoro il clichè( stampa poco nitida e perline confuse) per essere un II tavola usato nel 61 a tavola nuova :leggo: ? scusate se ho detto bischerate , ma è per capire :OOO: perchè sono confuso e a leggere il sassone mi pare I tavola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:

14Ch, bruno chiaro II tavola o 14Cea/Ck,bruno cioccolato chiaro I o II tavola? :desp: ....dietro c'è scritto 14Ch ma per capire: non è troppo logoro il clichè( stampa poco nitida e perline confuse) per essere un II tavola usato nel 61 a tavola nuova :leggo: ? scusate se ho detto bischerate , ma è per capire :OOO: perchè sono confuso e a leggere il sassone mi pare I tavola


Ck sicuramente non è....questo è un prima tavola.....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
philip70 ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto::not: :not: :not: la differenza è notevole
Ciao:

....... :pea: :pea: Giovanni....ma che bello questo esemplare...... :pea: :pea: davvero splendido...!!!!!
E che colore.....Cf pieno....stampa piena superbo!!!!!

Mizziga...ma mi fate concorrenza sulla qualità.........!!!!!!


E' un Cg :-) grazie comunque dei complimenti :abb:
Ciao:



Avevo visto del grigio... :OOO: :OOO:
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2253
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

philip70 ha scritto:
Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:

14Ch, bruno chiaro II tavola o 14Cea/Ck,bruno cioccolato chiaro I o II tavola? :desp: ....dietro c'è scritto 14Ch ma per capire: non è troppo logoro il clichè( stampa poco nitida e perline confuse) per essere un II tavola usato nel 61 a tavola nuova :leggo: ? scusate se ho detto bischerate , ma è per capire :OOO: perchè sono confuso e a leggere il sassone mi pare I tavola


Ck sicuramente non è....questo è un prima tavola.....


Filippo, grazie...dunque essendo chiaro e non oliva nè con grigio è un 14Cea, o diciamo "potrebbe"?
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:

14Ch, bruno chiaro II tavola o 14Cea/Ck,bruno cioccolato chiaro I o II tavola? :desp: ....dietro c'è scritto 14Ch ma per capire: non è troppo logoro il clichè( stampa poco nitida e perline confuse) per essere un II tavola usato nel 61 a tavola nuova :leggo: ? scusate se ho detto bischerate , ma è per capire :OOO: perchè sono confuso e a leggere il sassone mi pare I tavola


Ciao: Giorgio ti sei risposto da solo, le caratteristiche di stampa quando sono ormai poco definite, perchè è subentrata l'usura dei clichè, indicano sicuramente una prima tavola, ovviamente parliamo dei 10c.
E' molto probabile che sia un Ch, bruno tenue, ultima tinta prima dell'uso della II tavola.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Di questo cosa pensate?

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Troppo ossidado per capire la tinta, considerando che è tutto un gioco, per chi ci legge ;-) nessun riferimento certo :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Sembra una tinta alterata o forse, come dici tu, è molto ossidato

Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Sembra una tinta alterata o forse, come dici tu, è molto ossidato

Ciao:


alterata non credo, penso ad una cattiva conservazione, ma è di un venditore...non dimentichiamoci i monitor e le scansioni, propendo comunque sempre per l'ossidazione
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Non credo che tutte le tinte siano soggette ad ossidazione e ad alterazione. Qui è la scansione troppo giallastra ad ingannare. Comunque se fosse davvero così scuro potrebbe essere un 14Ce, altrimenti il solito 14Cea.
Roberto
P.S. per Giorgio: il 14 Ch è PRIMA tavola e non seconda. Il tuo a me sembra un 14Cea (lo vedo ovunque!)
S T A F F
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Ciccio »

Ciao, su richiesta di Robymi posto questo 10 c. con annullo ovale Borbonico di Lentini
(difettoso e macchiato :desp: )
19.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2253
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

robymi ha scritto:P.S. per Giorgio: il 14 Ch è PRIMA tavola e non seconda. Il tuo a me sembra un 14Cea (lo vedo ovunque!)


grazie Roberto :abb: ... Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Il francobollo di Ciccio (che ringrazio) è il mio prototipo di 14Cf, per completare il discorso con Bomber.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

x Roberto...secondo me le tinte si avvicinano molto...la scan del fb di ciccio è molto molto luminosa...(peggio della nebbia a Milano)....però la stampa granulosa....le perline che si vedono e non...secondo me ci può stare per il mio un 14Cf...cmq grazie... ;-)
x Giorgio...anche io sono daccordo con Roberto...14Cea....

e secondo me Cea anche quello di Pino....l'oracolo ha parlato :ris: ...adesso mi devo riposare... :-)) Ciao:
Jose'
ps allego fb di ciccio come dovrebbe essere...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM