IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Valerio...sono d'accordo...noi siamo collezionisti e cerchiamo di capire le tinte...al di là del loro valore commerciale.....io ti ripeto e mi fermo qui... per me il 65b è la tinta + scura del 65d...il 65c è tutta un'altra cosa..... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Cambiamo tinta e passiamo al 16Da

Purtroppo ha un taglietto ma quello che mi lascia perplesso :mmm: :mmm: :mmm: è l'annullo............ che dovrebbe essere quello di Sestri Levante ma non è simmetrico rispetto alla data.

L'ho confrontato con un'impronta certa e si sovrappone bene ma volevo sapere se siete a conoscenza di annulli che abbiamo sfasamenti così evidenti per quest'ufficio.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

falsone... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

L'annullo probabilmente si, il francobollo sicuramente buono.

Valerio
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da pablita64 »

Ciao: a tutti i quartisti, vorrei condividere con voi i pareri su questa fresca busta:
80_cent_IV_Sardegna_isolato_19_nov_1858..jpg

Tinta ocra o bistro?
Tinta chiara o scura?
La sigla a destra in basso del francobollo, di chi è?
Ciao: Ciao: Mario Serone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

complimenti Mario... :clap: :clap: ...ci mostri sempre pezzi bellissimi e rari...gli 80cent prime tirature isolati su lettera arrivano sempre a cifre incredibili.. :$$: :-)) ....per me ocra arancio...tinta base (cioè ne scuro ne chiaro)....per la sigla non saprei... Ciao: Ciao:
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da pablita64 »

bomber ha scritto:complimenti Mario... :clap: :clap: ...ci mostri sempre pezzi bellissimi e rari...

Grazie Jose, quando l'ho vista non mi sono chiesto se era certificata o no, era troppo bella e fresca e veniva da una collezione vergine :quad: :quad:
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

pablita64 ha scritto:
bomber ha scritto:complimenti Mario... :clap: :clap: ...ci mostri sempre pezzi bellissimi e rari...

Grazie Jose, quando l'ho vista non mi sono chiesto se era certificata o no, era troppo bella e fresca e veniva da una collezione vergine :quad: :quad:


c'è poco da dire... ;-) sembra stampata ieri :oo: ...anche l'annullo pulito senza una sbavatura...fb marginato...è bellissima... :clap: :clap:
Jose'
ps come sento dire ultimamente "è da esposizione"...e tu nei sai qualcosa... ;-) :-)) Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da spcstamps »

pablita64 ha scritto:Ciao: a tutti i quartisti, vorrei condividere con voi i pareri su questa fresca busta:
80_cent_IV_Sardegna_isolato_19_nov_1858..jpg

Tinta ocra o bistro?
Tinta chiara o scura?
La sigla a destra in basso del francobollo, di chi è?
Ciao: Ciao: Mario Serone


La tariffa di c. 80 copre il doppio porto + raccomandazione per l'interno (c. 20 x 2 + c. 40 diritto fisso di raccomandazione) riservata a plichi del peso compreso tra 7,5 e 15 grammi.

Riguardo al colore, non mi pronuncio basandomi solo su una scansione, altri possono farlo con più serenità.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da ziopino »

spcstamps ha scritto:
Riguardo al colore, non mi pronuncio basandomi solo su una scansione, altri possono farlo con più serenità.

Ciao:



:evvai: :-) Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

è giusto che le classifiche si facciano dal vivo....ci mancherebbe...però dopo tanti anni e con scan buone una minima idea per riconoscere le tinte c'è l'abbiamo...se no era meglio collezionare figurine panini...la ci sono i nomi scritti dei calciatori... :fii: ;-) Ciao:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

bomber ha scritto: una minima idea per riconoscere le tinte c'è l'abbiamo...se no era meglio collezionare figurine panini...la ci sono i nomi scritti dei calciatori...


Gia', specialmente noi collezionisti dilettanti e' una liberta' che ci possiamo prendere ;-)
ocra arancio chiaro :?:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da spcstamps »

giampi ha scritto:Gia', specialmente noi collezionisti dilettanti e' una liberta' che ci possiamo prendere ;-)


:clap: :clap: :clap:

giampi ha scritto:ocra arancio chiaro :?:


:dub: :dub: :dub: :f_???: :f_???: :f_???: :dub: :dub: :dub:

:ricerca: :ricerca: :ricerca:

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

giampi ha scritto:
bomber ha scritto: una minima idea per riconoscere le tinte c'è l'abbiamo...se no era meglio collezionare figurine panini...la ci sono i nomi scritti dei calciatori...


Gia', specialmente noi collezionisti dilettanti e' una liberta' che ci possiamo prendere ;-)
ocra arancio chiaro :?:


Giampiero...noi siamo dilettanti sulla "carta" ;-) ....ma nella realtà siamo + professionisti di molti periti... :fii: ;-)
Jose'
ps questo per le tinte della IV... :-) Ciao:
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da pablita64 »

Ok grazie Paolo, nessuno ha mai visto la sigla a fianco del francobollo e chi l'ha fatta?
Ciao: Ciao: Mario Serone
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Io non la conosco, mi spiace......

.... ma per giocare, Mario, puoi mettere accanto al solo francobollo un 80 centesimi certo che hai del tipo ocraq ed uno del tipo arancio?

:abb:
Valerio
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da pablita64 »

Ciao Valerio, questo è l'unico 80 cent certo classificato che ho, si tratta di un 17c ocra arancio scuro:
80 cent 1858 confronti..jpg

Ciao: Ciao: Mario Serone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Sicuramente un ocra arancio.
Propenderei per la tinta chiara 17b come ha detto Giampiero.
Per un attimo ho pensato anche allo scuro stampa povera ma..... :mmm: :mmm: :mmm:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

meno male.... :fiu: ....dopo un po' di anni sono almeno capace di distinguere un ocra dal bistro anche da una scan.... ;-) :fii: :ris: Ciao:
ps Valerio e' il 17b classico.... Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Si, come detto e come da saturation è lui.... per un attimo, ma solo per un attimo ho pensato al 17c poco inchiostrato..... chissà perchè?
Forse speravo in meglio per Mario. :quad:
Ma già così mi sembra una busta da favola.

Valerio
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM