Strane aste - Lombardo Veneto

Segnalazione di aste e/o problemi sia on line che su catalogo
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

E' difficile se non sei Massimiliano...
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

Direi che il francobollo annullato Rovigo azzurro di Francesco non è primo giorno, dato che la piccola porzione di cifra che appare a sinistra sembra appartenere ad una cifra "grassa" tipo il 5 o il 6.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 912
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da filippo_2005 »

fildoc ha scritto:Per Mestrestamp...
Come ho detto il timbro su tre righe a Giugno fu usato SOLO nel 1850.
Semplicemente per questo è un primo giorno :-))
Nel 51 appare solo all'inizio dell'anno affianco al muto.
Nel 52 appare il 29 febbraio :-)) anche se attorno si dovrebbe vedere un cerchio... :mmm:
Poi venne usato solo a Marzo, Aprile , Agosto e Novembre....

Vi mostro il 29 febbraio visto che è anche cotele'..... :OOO:


Quindi se vi fosse capitato in mano il 15 cent della mia lettera, sciolto o su frammento, come avreste fatto a collocarlo visto che è annullato 1 SETTEMBRE? E' per questo che più sopra ti chiedevo se c'erano dati certi anche per il 1853!
Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

La tua busta è una vera e propria anomalia!
Peraltro qualcuno lo ha anche scritto sopra a matita!
Infatti il timbro nel 1853 non risulta usato nemmeno in arrivo!
Essendo una raccomandata viene da pensare ad uno uso sporadico (se non addirittura unico) da parte del capoufficio quel giorno....)
:ko:
Pero' farei anche una analisi attenta della lettera, non escluderei l'uso nel 1852 con un 2 scritto male....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 912
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da filippo_2005 »

Ciao:
L'annotazione a matita venne fatta dal mio babbo........
Ti posto il testo interno. La data è ripetuta 2 volte nel corso della lettera, a me pare un 1853.
Cosa ne pensi???

Immagine
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

Direi 1853 senza alcun dubbio.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

La raccomandata è molto interessante...
Sembrerebbe che quella che mostri sia una risposta scritta il primo di settembre 1853 (data a questo punto certa), su parte di un documento inviato per chiarimenti in Agosto a Milano.
Una specie di parziale rispedizione.
E' veramente anomala....
Da studiare assai a fondo!
:clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 912
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da filippo_2005 »

:dub: :dub: :dub:
Grazie a fildoc e robymi per la conferma della data e per i pareri...........
In effetti è vero...... la prima parte del testo è sottoscritta in agosto, la seconda il Primo settembre.
Cercherò di portarla con me la prima volta che riuscirò ad incontrarvi.

Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da francesco luraschi »

filippo,

il pezzo e'interessante e si presta a piu'interpretazioni. secondo me e'una risposta di giacomo sirotti alla pretura di busto arsizio che gli aveva scritto in franchigia: il nuovo mittente ( SI FIRMA IN BASSO E FORSE SUL FRONTESPIZIO) sperava di rispedire nella stessa maniera:per questo ha presentato la lettera all'impiegato (ERA LUI STESSO L'IMPIEGATO?)preposto a questo servizio il quale utilizzava il tipario "milano su 3 righe". ricevuto il parere negativo il mittente ha, forse, riconfezionato e ripiegato la lettera tanto da farla sembrare oggi un frammento (forse e'stato tagliato un lembo con un precedente bollo di franchigia) e ha spedito non solo in "porto semplice" bensi'raccomandato. mi sembra particolare il fatto che si sia passati da "franchigia" direttamente a "raccomandazione" oltretutto posizionando il francobollo di raccomandazione sul frontespizio!

inoltre, a conferma dell'improvvisazione dell'operazione e del fatto che sia avvenuto il tutto all'interno dell'ufficio postale, manca la scritta "d'ufficio". non ci ha neppure provato!




Ciao: francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 912
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da filippo_2005 »

Ciao Francesco, anche io dopo l'analisi di Fildoc avevo pensato al fatto che il bollo su tre righe (in quell'anno usato per le franchigie) fosse finito sui francobolli poichè si tentò di spedire in franchigia alla Pretura ma non vi si riuscì. Non ero riuscito ad immaginare i vari momenti della sequenza delle azioni all'ufficio postale ma la tua ipotesi potrebbe essere abbastanza verosimile.
Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

Buongiorno a tutti!!! Ciao: Ciao:

Ecco a voi un falso 45 cent. (non per frodare la posta,l'avrei già comprato :ehehe: ),ma per frodare... i collezionisti,se ne vedono di rado e questo è piuttosto carino :fii:

http://cgi.ebay.com/LOMBARDO-VENETO-185 ... 3ca87a371f

Ciao,ciao Ciao: Ciao:

Benjamin (7momser)
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 912
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da filippo_2005 »

http://cgi.ebay.it/Francobolli_Francobo ... 3a590570e8

Porta gli occhiali? Il cappello com'è?!?!
Ma è Kimeon, ecco chi è!!!
:bleah: :bleah:
Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Vacallo »

La stessa grafia usata per le lettere della Sardegna menzionate nel post IV Emissione
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Veramente inquietante!!!!!!!!! :ko: :ko: :ko: :ko: :ko:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da vikingo68 »

...e pure questa ha il timbro azzurro di Panama...nel 1857!!

Ciao: Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

Ecco a voi un falso carinissimo! :fest:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

Ciao,ciao Ciao: Ciao:

Benjamin (7momser)
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Bellissimo! Se costasse poco lo comprerei subito!
Il classico falso fatto a mano e con una certa cura!
Chissa' come è la carta e come hanno realizzato il timbro.
Ripeto a 5 euro lo acquisterei subito!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

Suvvia...fai uno sforzo e offrine 30!
Roberto
S T A F F
Rispondi

Torna a “La stanza dei problemi”

SOSTIENI IL FORUM