Pri ha scritto:Cosa mi dite di questo?Cea o Ce?
Direi il chiaro
Moderatore: spcstamps
Pri ha scritto:Cosa mi dite di questo?Cea o Ce?
..... trovata sul banco della filat Mazzini...venduta con cert B.S.Oliva 14B e class. Vignati 14B...penso sia un 14Ae....tinta davvero interessante...che ne pensate???
...per fortuna del prezzo del 14B...

bomber ha scritto:due cose ho comprato a Verona....questa...da buon "pescatore"..... trovata sul banco della filat Mazzini...venduta con cert B.S.Oliva 14B e class. Vignati 14B...penso sia un 14Ae....tinta davvero interessante...che ne pensate???
![]()
![]()
Jose'
ps comprata al 30% du catalogo...![]()
...per fortuna del prezzo del 14B...
![]()


..non ti applichi...vedi mè(
)....Feb 61 è abbastanza presto per i Cea...diciamo + 14Ch...

bomber ha scritto:PRI...una cosa mi sono dimenticato a Verona...di tirarti un pò le orecchie...![]()
![]()
..non ti applichi...vedi mè(
![]()
![]()
)....Feb 61 è abbastanza presto per i Cea...diciamo + 14Ch...
e pensare che andavo sul sicuro

me sta a venì un dubbio 
hanno entrambi la stessa trasparenza

darkne$ ha scritto:Ve faccio un piccolo quesito anche io... se quello adestra è un Cg molto scuro...quello a Sx cosa è?me sta a venì un dubbio



valerio66vt ha scritto:Il secondo, a mio avviso, è un 16C
Il primo sembra interessante. Riesci a leggere l'annullo? 1860 o 1861.
Magari se fai una scansione a 600dpi....
Valerio
