Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Biondi certamente non si è accorto della filigrana!
si tratta di un pezzo certamente raro che avrebbe meritato un certificato!
D'altra parte la filigrana nelle marche da bollo è così rara che non avra' neppure guardato e forse non ne conosce neppure l'esistenza!
bel pezzo!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
queste riunificazioni di francobolli sono sempre emozionanti!
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

un rimando interessante sull'argomento:
viewtopic.php?p=801471#p801471
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Quindi il sesto esemplare conosciuto con filigrana! Complimenti Enrico!!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buongiorno a tutti.

Onestamente non ero a conoscenza neanche io della diffusione della filigrana sulle marche da bollo.
Della presenza si in quanto il Ferchenbauer, se ho tradotto bene dal tedesco, ne cita la presenza ma, appunto, almeno sui testi che ho io, non viene ne' rappresentata graficamente, ne' spiegato quanti FB toccasse all'interno di un foglio.

Non penso che siano rarissime o rare poiche' il Ferchenbauer ne da' una maggiorazione percentuale in termini di prezzo abbastanza bassa.
Quindi ritengo che chiunque ne abbia qualcuna dovrebbe ricontrollarle meglio.

Ma non sono uno specialista e quindi le mie sono solo delle deduzioni personali.

Comunque veramente interessante.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

io ne ho viste centinaia e mai ne ho trovata una!
quelle che ho, le ho prese perchè erano in vendita con la presenza di filigrana dichiarata...
Helmut Avi, massimo esperto sulle marche da bollo usate per posta e ne a viste tantissime, sulle filigrane ne mostra solo due e afferma che sono rarissime proponendo un plusvalore di almeno 4 o 5 volte il valore della marca!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
MarcoCasadei
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 gennaio 2024, 19:25

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da MarcoCasadei »

Non credo di essere stato così fortunato tra le mie 15 marche da bollo, ma ho questa di Bassano che potrebbe avere una parvenza di filigrana in alto a destra (al tatto non mi sembra un assottigliamento). Che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

no
non è filigrana
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Ma è assolutamente opportuno guardare sempre tutte le marche in controluce!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Coppia orizzontale di francobolli da 15 Centesimi rosa/rosso, I emissione 1850 (Mi.3 X, III Tipo, carta a mano) su coperta di lettera piegata spedita da Milano per Brescia con annullo C1 nero (III Tipo) "MILANO 6/3" (Mü.152 n).
Tariffa di primo porto per la seconda distanza.
Al verso, timbro di arrivo nero C1 (I Tipo) "BRESCIA 7/3" (Mü.41 i) e timbro aziendale azzurro "GIO.PARAVICINI MILANO".
Peculiarità:
- Firma peritale di Ulrich Ferchenbauer
Un saluto. Paolo. Ciao:
Milano_recto.jpg
Milano_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Fabio76 »

Oggi mi è arrivato lui, era insieme ad un lotto di Lombardo Veneto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

annullo rarissimo!!!!!!!
:ko: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko:
la seconda impronta che vedo
vi sono delle differenze fra le due impronte a me note
ma è ragionevole pensare che sia autentico
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

:wub:
messo nel motore
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo.
REGNO LOMBARDO-VENETO (Veneto austriaco) - 10 Soldi bruno, II emissione 1858/59 (II Tipo, Mi.10 II), su lettera piegata da Verona per Belluno con annullo C1 nero (II Tipo) "VERONA 20/12" (1861) (Mü.263 i).
Tariffa di primo porto per la seconda distanza.
Al verso, timbro di arrivo nero completo SI (II Tipo) "BELLUNO 21.DEC." (Mü.30 a).
Peculiarità:
- Firma peritale di S.Sorani
Un saluto. Paolo. Ciao:
Verona_recto.jpg
Verona_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filatelico2007
Messaggi: 25
Iscritto il: 26 settembre 2023, 13:35

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da filatelico2007 »

Uno degli ultimi acquisti 5 centes recto-verso giallo ocra sbiadito.
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Antonello Cerruti »

"Sbiadito" suona come un difetto.
Poiché l'opinione dominante per spiegare la stampa recto-verso è proprio il colore troppo chiaro della prima stampa, in questi esemplari è normale che quella tinta sia molto pallida.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
filatelico2007
Messaggi: 25
Iscritto il: 26 settembre 2023, 13:35

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da filatelico2007 »

Hai perfettamente ragione Antonello, giallo ocra pallido è il termine esatto.
Saluti Marco Pellegrini.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Francobollo da 45 Centesimi azzurro, I emissione 1850 (Mi.5 X, III Tipo, carta a mano) su lettera piegata completa di testo spedita da Este per Baden (Baden bei Wien, nei pressi di Vienna) con annullo completo C1 nero "ESTE 19/6" (1855) (Mü.98 c).
Tariffa di primo porto per la terza distanza.
Al verso, timbro di transito a cerchio semplice nero "WIEN 23. JUN 1.E." (Mü.3214 l), timbro di arrivo completo a cerchio semplice nero "BADEN 23/6 3.E." (Mü.123 b) e sigillo chiudilettera di ceralacca rossa.
Peculiarità:
- Francobollo bordo di foglio destro.
La missiva, indirizzata al Conte Alvise Francesco Mocenigo, politico ed imprenditore italiano, è datata "Valli Mocenighe 18/06/1855".
La località di Valli Mocenighe, in precedenza Valli di Vighizzolo, è una frazione del Comune di Piacenza d'Adige, in provincia di Padova.
Deve il suo nome alla famosa famiglia Mocenigo (ramo San Samuele), nobili veneziani. Nell'abitato si trovano la chiesa parrocchiale dell'Annunciazione ed il Palazzo Mocenigo, costruito dall'omonima famiglia patrizia ed utilizzato come villa di campagna.
Un saluto. Paolo. Ciao:
Fonte Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Alvise_Francesco_Mocenigo
Este_recto.jpg
Este_verso.jpg
Este_contenuto.jpg
Valli_Mocenighe.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

ieri da Verona,
annullo di distribuzione di Bergamo,
una domanda : per Milano il catalalogo ne riporta 4 tipi 1-2-3-4, in nero e rosso, per Bergamo solo il tipo 1. in nero, risulta anchea voi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Francobollo da 30 Centesimi bruno, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano), su coperta di lettera piegata completa di testo spedita per via marittima da Venezia per Trieste con annullo nero SI sd "C.V. DA VENEZIA" (1851) (Mü.259 d).
Tariffa di primo porto per la seconda distanza.
Al recto, annotazione manoscritta del mittente "col Vapore".
Al verso, timbro di arrivo rosso completo a doppio cerchio "TRIESTE 12/9" (Mü.2979 i) e sigillo chiudilettera di ceralacca rossa.
Il testo della lettera risulta datato "Venezia 11 settembre 1851".
Un saluto. Paolo. Ciao:
Venezia_recto.jpg
Venezia_verso.jpg
Venezia_testo_1.jpg
Venezia_testo_2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM