IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

Ezio Ciao: io ci vedo un bel 15Dc Azzurro Oltremare meno un 15Da Celeste scuro :mmm: ...ma magari mi sbaglio ed è qualcosa di + ..aspetta altri giudizi. :-) :quad: Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

Immagino sia delle ultime tirature...
Grazie per le opinioni Ezio Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1177
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Si direi un Eb
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

Ciao a tutti. Ho appena ricevuto un lotto di fb IV emissione. Questo così sbavato dovrebbe essere II composizione. La tonalità si avvicina al cobalto o solo celeste? Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Questo effetto è praticamente un'esclusiva del 15Da, quindi solo celeste.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Arrivato or ora e solo soletto dalla Nuova Zelanda... :fest: che tinta potrebbe essere secondo voi? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Indaco, 15E
roberto
S T A F F
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

Voglio ringraziare Roberto per l'opinione sul mio precedente post, e contemporaneamente invio questa immagine di un altro 20 cent, questo particolarmente inchiostrato. Mi dite che tonalità può essere? Grazie per le risposte. Ezio
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

ecas ha scritto: 10 marzo 2018, 14:06 Voglio ringraziare Roberto per l'opinione sul mio precedente post, e contemporaneamente invio questa immagine di un altro 20 cent, questo particolarmente inchiostrato. Mi dite che tonalità può essere? Grazie per le risposte. Ezio
Ciao: Ciao: Ciao:
Questo è bello ... :cool: potrebbe rientrare sempre nei Dc tinta di transito coi Df..tipo il 28b Oltremare scuro e cupo...non sò se arriva a un cobalto scuro :mmm: difficile credo ..è gommato la carta è spessa? ..non è improbabile che se lo fai vedere a qualche perito avresti classificazioni diverse. Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

fabrizio_63 ha scritto: 11 marzo 2018, 10:47
ecas ha scritto: 10 marzo 2018, 14:06 Voglio ringraziare Roberto per l'opinione sul mio precedente post, e contemporaneamente invio questa immagine di un altro 20 cent, questo particolarmente inchiostrato. Mi dite che tonalità può essere? Grazie per le risposte. Ezio
Ciao: Ciao: Ciao:
Questo è bello ... :cool: potrebbe rientrare sempre nei Dc tinta di transito coi Df..tipo il 28b Oltremare scuro e cupo...non sò se arriva a un cobalto scuro :mmm: difficile credo ..è gommato la carta è spessa? ..non è improbabile che se lo fai vedere a qualche perito avresti classificazioni diverse. Ciao:






Si è gommato e la carta è di medio spessore. Ovviamente al retro diffonde molto il colore azzurro tipo decalco....
Ciao: :quad:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

ecas ha scritto: 11 marzo 2018, 12:06 Si è gommato e la carta è di medio spessore. Ovviamente al retro diffonde molto il colore azzurro tipo decalco....
Se riesci postaci il verso, siamo curiosi. :-))
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

Ciao Pri, eccolo qui....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

è molto bello...bisognerebbe vederlo dal vivo x confrontarlo....se ha del verde o no... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Bello. Da vedere dal vivo come dice Josè.
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da francesco losinno »

Questo catalogato Dd.
Anche un bel 18 marzo 1861?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da francesco losinno »

Peccato cosi sporca, ci sta bene un Dg?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

:mmm: anche sforzandomi non vedo cobalti..:lente: Ciao:
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da francesco losinno »

Il secondo è una ciofecca, si salva solo la firma?
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

la G del 14Dg sembrerebbe aggiunta...non mi meraviglierei se Sorani l'avesse classificato così...però stavolta :not: :not: :-)) Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

Buona domenica a tutti! Vi chiedo se questo 20 cent è un indaco o altro? Grazie per le opinioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM