 , inserisco un primo giorno d'uso
 , inserisco un primo giorno d'uso  
   
 Adriano
 , inserisco un primo giorno d'uso
 , inserisco un primo giorno d'uso  
   
  
   
   
 
 
 


 Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

andrea.marini ha scritto:Salvatore, è un annullo a datario con diametro grande nel quale non di legge la località, in uso presso "Ufficio succursale n° x". Si intravede il mese AGOsto l'anno x6 e la S che dovrebbe indicare la Sera.
Sax ha scritto:Sai dirmi per piacere dove posso andare a vedere un annullo intero, o in quali città era in uso la parola "succursale".
 
 
Erik ha scritto:Sax ha scritto:Sai dirmi per piacere dove posso andare a vedere un annullo intero, o in quali città era in uso la parola "succursale".
Ciao,
ecco alcuni esempi presi a caso da Delcampe:
Si potrebbe continuare...
 
   
   
  
   
   
   
   
  
 
  
  
  
   
 valerio66vt ha scritto:Questo è l'annullo di Ancona da 22cm con data (Se ne vede un parziale impronta in basso a destra dell'anno).
Il mio Sassone annullamenti è datatissimo (2002) e non lo riporta come annullatore di francobolli nella sezione Annuli sardo - italiani delle Marche.
Ho fatto una ricerca on line ma non ho trovato simili, sapreste darmi qualche informazione in più?
Grazie per l'aiuto.
Valerio
 
 valerio66vt ha scritto:... da 22cm ...
 un bel "pezzo" di annullo
 un bel "pezzo" di annullo  
    
 
  
   
   come da secondo messaggio......
 come da secondo messaggio......  
   
   altrimenti erano ca _ _ i
 altrimenti erano ca _ _ i   
   
   
  
  

 
   
  



 
   
  


 
   
  
  

 
   
   
 Ciao Valerio,valerio66vt ha scritto:Ciao Enrico
Mai visto!


Di che annullo si tratta?
Valerio

 lo.
 lo. 
  ???
 ??? 
  