ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Alberto,
la serie della Birmania l'ho messa a pagina 20 dove c'è pieno di notizie ASFE.
http://www.fabiovstamps.com/forum20.html#birmaniaancora
Magari poi ci aggiungo POSTES SERBES a Corfù. Le truppe serbe scapparono all'Estero, andando a Corfù, occuparono il consolato francese (o furono ospiti? non ricordo)... di certo utilizzarono delle giacenze di francobolli francesi trovate in loco. Ecco perchè esistono sovrastampe del governo in esilio serbo a Corfù su bolli greci e Francesi.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. per le occupazioni Giapponesi in giro per il Pacifico e parte dell'Asia, è bellissima la parte che riguarda le isole dell'Indonesia, allora sotto gli Olandesi. Alcuni esempi li vedi nelle pagine dell'Indonesia che non ho ancora completato, perchè non ho otto mani e una giornata di 100 ore... eh ehhhe
Qualcuno di quei bolli con la X sulla faccia delle regina d'Olanda o l'ancora della NAVY giapponese, è disponibile in eBay ed alcuni extra li ho io. Guardali a pagina 138:
http://www.fabiovstamps.com/forum138.html e c'è ancora un concorso in essere...
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Complimenti ragazzi :clap: E' sempre interessante leggere i vostri interventi. A presto Ciao:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Grazie dbonaz,
ma lo sai che aspettiamo sempe i tuoi contributi!
Per quanto riguarda le Poste Serbe a Corfù ho scoperto che ne avevamo già parlato sul forum tempo fa.
A questo link:
http://www.fabiovstamps.com/forumnews04.html#postesserbesancora
oltre a vedere due bolli francesi con la sovrastampa POSTES SERBES, ci sono vari bolli o etichette di poste in esilio. Ed anche di Movimenti di Liberazione!
Vale la pena darci un occhio. Poi c'è una simpatica parodia sui francobolli di LUNDY e di un fantomatico corpo di spedizione di ucceli di Lundy durante la seconda guerra mondiale. :ris: :ris:
Ciao fabiov
Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Bella la pagina! :clap: :clap: :clap:
Una sola nota "ornitologica": il "puffin" in italiano si chiama (non chiedetemi perché) "Pulcinella di mare". E' un uccello buffo, da vedere, dà quasi l'idea di un pinguino per come cammina e nuota ma al contrario del pinguino vola, e anche piutttosto bene...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Una vera chiccha natalizia per gli amici che collezionano ASFE:
sono riuscito a procurarmi alcuni bolli dell' isola di Selkrik :what: :what:
Non sapete chi era Selkirk??? :desp: :desp:
E' il marinaio scozzese che lasciato solo alcuni anni in un' isola sperduta del Cile del Sud, diede spunto a Defoe per scrivere il suo ben noto romanzo ROBINSON CRUSOE.
L'arcipelago dove si trova quest'isola è quello di JUAN FERNANDEZ (cercatelo con google Earth) ed è composto da tre isole che sono state ribatezzate nel 1966: isola di Selkirik, isola di Robinson Crusoe e isola -disabitata- di Santa Clara.
Prima del 1966 l'isola di Selkirik si chiamava ISLA MAS AFUERA (o isola più lontana dalla costa), e l'isola di Robinson Crusoe (ove soggiornò il marinaio Selkirk frar il 1704 ed il 1709) si chiamava Mas a Tierra (isola più vicina alla costa).
Fra il 1909 ed il 1911 una colonia penale fu attiva nell'isola di Mas Afuera e alcuni francobolli cileni fuorno appunto sovrastampati ISLA DE MAS AFUERA.
Inutile dire che queste sovrastampe sono molto rare in quanto la tiratura fu bassissima. Non conosco nessun collezionista ASFE che ne abbia uno nella sua collezione! ( e quasi sicuramente nemmeno nel suo INDICE!!! ;-) ;-) )
Ora sono riuscito a procurarmi alcuni esemplari con sovrastampa DUBBIA (direi FALSA!), ma sono un esempio interessante e che potete vedere a pagina 161 al link.
http://www.fabiovstamps.com/forum161.html#masafueraancora
Lì c'è anche qualche cosa relativa alla filatelia dell'arcipelago di Juan Fernadez!
Nell'isola principale di Robinson Crusoe è attiva, ai nostri giorni, un'agenzia postale cilena. Sembra che il direttore locale sia un filatelico e quindi si riesca ad avere i vari annulli e cachet del posto
mettendo qualche bollo in una busta a lui indirizzata e magari un paio di dollari per la cover di ritorno. Chi gli scrive??? Riccardo??? Paolo??? :$$: :$$:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Col mio "lavoro filatelico" sono un pò fermo purtroppo. Il lavoro vero chiama... Dopo la bella botta estiva mi sono un pò calmato, ma spero di riprenderlo in mano alla grande nelle vacanze estive.

Comunque non ho postato per questo, ma per augurare un felice Natale a tutti i "ragazzi" del forum con l'augurio di un 2009 migliore delle pessimistiche previsioni economiche mondiali di questi giorni.
AUGURONI A TUTTI!! Ci risentiamo l'anno prossimo.... Ciao:

PS: rileggendo il post noto che le prime righe del mio intervento possono essere capite male...Mmh mmh :fest: Ho sottolineato per chi non aveva capito la sottigliezza :-))
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao dbonaz!
AUGURI RICAMBIATI DI CUORE!
"AUGURI FATTI DI CUORE A TUTTI I LETTORI del FORUM!
A dbonaz chiedo di verifcare il Madagascar nel suo elenco ASFE.
Qui metto un breve riassunto in inglese su quest' isola-nazione:
Madagascar
Discovered by the Portuguese in 1500, in 1840 Diego Suarez became a French protectorate, in 1892 extending to the north-west of the island. Following disputes a military expedition was sent in 1894, and the second Protectorate existed until 1896, becoming a republic within the French community until 1972 when the Government came under military control.
During World War II, the island under the Vichy Government of Marshal Pétain, the British capturing Diego Suarez in 1942 to prevent the Japanese using it as a base.
It became an autonomous overseas French territory (Malagasy Republic) in 1958, independent in 1960 and was renamed Malagasy Democratic Republic in 1977. The country name changed to Repoblikan'l Madagasikara in 1993".

Nel mio sito c'è una pagina su St. Marie in Madagascar con altri dettagli ed anche esempi che riguardano DIEGO SUAREZ, il link è:
http://www.fabiovstamps.com/forum146.html

ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ragazzi!
Anche il Sudan francese sembra molto interessante sotto il profilo di una collezione ASFE!
leggete un po' qui:
"French Sudan (French: Soudan) was a colony in French West Africa that had two separate periods of existence, first from 1890 to 1899, then from 1920 to 1960, when the territory became the independent nation of Mali.

Colonial Establishment
It was created as a French territory on September 9, 1880 as "Upper Senegal", and was renamed the "French Sudan Territory" on August 18, 1890, with its capital at Kayes. On October 10, 1899 French Sudan was broken up; 11 southern provinces went to French Guinea, the Côte d'Ivoire and Dahomey, although two were returned in the following year.

In 1902 the parts of the colony not organized into military districts became Senegambia and Niger, then Upper Senegal and Niger in 1904, then the old name came back in a reorganization of 1920.

When the French Upper Volta was first abolished in 1933 (it was reestablished in 1947), French Sudan picked up some of its provinces.


Independence
After the 4 October 1958 French constitutional referendum, the "République Soudanaise" became a member of the French Community, once again with the name French Sudan, and gained complete internal autonomy 25 November 1958.

On 4 April 1959, French Sudan was joined with Senegal to form the Mali Federation, which became fully independent within the French Community on June 20, 1960. The federation collapsed on August 20, 1960, when Senegal seceded. On 22 September, French Sudan proclaimed itself the Republic of Mali and withdrew from the French Community.

Se ci aggiungete anche il periodo del governo di Vichy nel 1942...
MORALE: bisogna fare una bella lista aggiornata delle Entità del Sudan francese...
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Ultima modifica di dbonaz il 2 febbraio 2009, 11:21, modificato 3 volte in totale.
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da mesca »

Ciao dbonaz,
se non ricordo male, tempo fa ho postato questo link a questa interessante lista su wikipedia in inglese (che è un po' la lista di riferimento per la mia..."collezione" ASFE :OOO: )
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_e ... E2%80%93E)




Ciao:
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Ma: 1944 Macedonia, occupazione tedesca? :f_???:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Dove posso trovare fotografie dei francobolli degli stati malesi come Perak, Kelantan, Johore, etc. Purtroppo sullo Scott non vengono riportati tutti i bolli che mi servono. Thanks Ciao:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
Ho scoperto che l'isola di Redonda, che è disabitata :mmm: :mmm: continua ad interessare molti produttori di etichette... Oltre all'inesistente regno di Redonda che ha un suo link ad un suo website, c'è anche un francobollo per uan spedizione a quest'isola, forse fatta da radiamatori...
... l'ultima soperta è che c'è anche un francobllo di Antigua soprastampato:
REDONDA
GUANO DELIVERY SERVICE
5$
Puo' darsi che ci sia il guano a Redonda, ma non mi risulta che ci sia una compagnia di trasporto con tanto di francobolli.....
Una chiara bufala... guardatevi questa falsa sovrastampa al link:

http://www.fabiovstamps.com/forum111.html#redondaguanoancora
dove trovate anche le altre emissioni vere o false di Redonda ed il link al fantomatico regno!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. Pero'qualche giorno di vacanza Redonda e zone limitrofe si puo' fare, visto che è nei Caraibi...
:fii: :fii:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

fabiov ha scritto:P.S. Pero'qualche giorno di vacanza Redonda e zone limitrofe si puo' fare, visto che è nei Caraibi...
:fii: :fii:


:mmm: In mezzo al guano...??? :bleah:

:-)) :-)) :-))

Mi documenterò su quest'isoletta!
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Alberto,
dalle foto di Redonda non mi sembra che ci sia del guano.. pero' nel dubbio si può andare ad Antigua o a Barbuda... o alle Barbados.. o alle Granadines di St. Vincent... diciamo che c'è molta scelta là nei caraibi!
Ciao fabiov :-) :-)
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Ciao a tutti. Mi sono appena riletto tutte le 20 pagine del topic, un pò per far mente locale e un pò per ricercare tutti i siti che avevamo postato per farne una bibliografia della mia lista. E' incredibile la montagna d'informazioni che ci siamo scambiati!! Ed è incredibile che dopo un anno io non abbia ancora finito! Probabilmente non finirò mai! C'è sempre qualcosa di nuovo che salta fuori. Anche Fiore stava facendo la sua lista, l'hai poi finita? Ciao:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

... magari...
Il mio database attuale comprende 5500 entità, alcune ancora "da verificare", più oltre 1000 entità dell'ex-URSS quasi tutte farlocche che per il momento sono su un secondo database.
Non ho invece ancora metabolizzato una mole enorme di informazioni sulle emissioni locali della Manciuria ( :oo: :oo: :oo: ), e sto facendo qualche confronto incociato con un catalogo di "locals" del periodo classico.
Insomma, sono ancora in altissimo mare. :tri: :tri: :tri:

... anche per questo attendo trepidante la pubblicazione definitiva del tuo lavoro! :-)) :-)) :-)) .
Tra parentesi, l'ultimo link che hai postato fu uno dei primi che trovai qualche tempo fa alla ricerca di una "enciclopedia" filatelica. Bellissimo. Me ne son costruito una versione offline, se ti serve e non hai già provveduto...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Fiore, non hai nemmeno da chiederlo. Se non ti è troppo d'impiccio, manda pure...
Grazie in anticipo Ciao:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Fiore,
per la Manciuria, visto che il catalogo è il KERR, io ho già pronto l'indice. Te lo mandero'... sono 173 locazioni. Ovviamente mando questo elenco anche ad altri... basta chiedermelo...
Ci sono parti dell'indice generale che vanno prese in blocco perchè comunque nessuno di noi sarà in grado di ricordare i nomi delle 173 locazioni della Manciuria... o delle 300 del Bangladesh.. Per altre aree più semplci per noi (per lo meno per la lingua usata) è opportuno svilupparsi in proprio l'indice e confrontarlo con altri... in modo da capire le differenze... Così si impara moltisimo!
Oggi sul corriere della Sera c'è la storia dei Kmher rossi e la suddivisione temporale degli avvenimenti (tragici)...ma per noi collezionsiti ASFE quella suddivisione storico-politica ci serve per capire le emissioni (ed anche le NON emissioni) della Cambogia, dal 1970 ad oggi.
Ciao Fabiov Ciao: Ciao:
Sabato 7 marzo forse c'è un evento a Ravenna che potrebbe essere di tuo interesse. Segnatelo sull'agenda... poi ti sapro' dire.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Attendo...
:-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM