Ciao Riccardo,
di annulli di Mauritius ne ho un po' ma non credo che farò la collezione completa. Ho messo sulla mia pagina il link al sito di un signore che praticamente ha tutti gli annullli di tutti gli 85 post office moderni.
Sta montando anche le foto degli uffici postali e ha chiesto la mia foto fatta davanti al P.O. di Cape Malhereaux, di cui tu hai anche la cartolina! Il mondo è piccolo!
Sembra che contando anche i P.O. vecchi, ora non più operativi, si arrivi ad un totale di 110 uffici postali.
Sempre per Mauritius ti informo delle seguenti cose:
- per Rodrigues -tramite il Vendor Said Kurmaully <
said_45@hotmail.co.uk> di Delcampe- ho saputo che gli uffici postali sono 5 differenti. Grazie proprio a Said che è un mauriziano residente in UK, fa il tassista, ma ha una grossa collezione di bolli e cover dell'isola, che sta vendendo piano piano (a prezzi alti in alcuni casi), ho preso le due cover che mi mancavano: quella con l'annullo di Laferme e quella con l'annullo di Coco Riviere!
- per St. Brandon -che praticamente non ha reperti filatelici se non un vecchio annullo usato nell'isola di Mauritius- sono riuscito a comprare, dopo vari anni, una QSL card!
- per Agalega, di cui se non erro tu hai una rara postcard uguale alla mia, sono riuscito ad avere anche una cover con annullo del 2002 quando vi aprirono un ufficio postale.
INFINE:
sulla rivista di Bolaffi Il Collezionista stanno uscendo MENSILMENTE dei miei articoli. Si tratta di un excursus sulle isole più belle del mondo, ma che sono anche meta di turismo.
A gennaio è uscito il primo articolo della serie relativo alle Seychelles, a febbraio è uscito quello sulle Hawaii, a marzo uscirà quello sulle Isole Vergini, mentre per i due mesi successivi preparerò Mauritius e poi le Maldive... ed avanti per almneo un anno!
Certamente questa serie di articoli, corredati da bolli, annulli, cartoline, storie curiose e storie filateliche sono interessanti per noi a cui piacciano le isole, ma anche per i collezionisti tradizionali che vogliano conoscere un po' di più la filatelia di isole Stato.
Con l'autorizzazione dell'Editore, quando la rivista non è più in edicola (quindi minimo un mese dopo) io posso mettere sul mio sito il mio articolo nell'impaginazione originale e quindi con tutta la bellezza grafica che la Bolaffi sa dare.
Appena ho un attimo monto l'articolo sulle Seychelles e scrivo qui il link.
Intanto guardati e guardatevi tutto sulle Mauritius, Agalega, St. Brandon, Rodrigues al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum130.html
Ciao fabiov
