Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Cisto »

Ciao: Ciao:
ho appena ricevuto questo 15 c I tipo, II Tavola
15c Ity IItav .png

che è accompagnato da questo certificato.
LV US4.jpg
Anche con l'aiuto di Google translator faccio fatica a interpretare il tedesco, mi potete aiutare?

Non ho il catalogo del Ferchenbauer, cosa vuol dire 3HI?
Poi mi sembra che accenni alla falla di stampa sulla cifra 1 e all'annullo Pavia 13/6 + parte di un secondo annullo.
Grazie dell'aiuto.
Ciao:
Cisto

PS: ma era necessario certificarlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da ari »

Cisto ha scritto: Non ho il catalogo del Ferchenbauer, cosa vuol dire 3HI?
Vado a memoria ... ;-) 3 (numero catalogo, 1 = 5 centes, 2 = 10 centes, 3 = 15 centes), H (carta a mano), I (tipo I).
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

3HI significa n°3 (per gli austriaci ci sono soltanto 5 francobolli tipo della prima emissione, quindi il 15 centesimi è il n°3).
H sta per Hand, mano, cioè carta a mano ed I per I° tipo.
E' un sistema di classificazione molto meno equivocabile di quello sassoniano.

Poi, seconda tavola, rosso vermiglio (cinabro) scuro (intenso), carta a mano, diverse falle di stampa tra cui l'"1 monco" con annullo Pavia 13/6 ed un altro annullo.
Leggermente macchiato, da stretto a largo di margini.

Bellissimo pezzo (il che in gergo vuol dire bruttino).

No, un pezzo del genere non andrebbe certificato, ma le perizie austriache costano poco ed una carta d'identità informativa torna sempre utile!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Cisto »

Grazie Andrea, Grazie Benjamin!
In effetti è bruttino, io l'ho preso per l'annullo ... il 13 giugno è il compleanno della mia mamma :OOO: :OOO:
Ciao:
Cisto
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da andy66 »

Riprendo questo thread (da me originato) per mostrarvi appunto gli 'ultimi acquisti' della mia mini-collezione Lombardo veneto, in sequenza:
una lettera spedita da Milano il 16.12.1855 e giunta a Vienna il 19.12 (solo 3 giorni? che efficienza!) affrancata con un 45 centesimi II o III tipo? Dal Vaccari non riesco a capire la differenza, forse il colore?
una lettera spedita da Milano il 05.02.1859 e giunta a Brescia il giorno successivo affrancata con 2 esemplari del 5 soldi I tipo provenienti da 2 fogli con tonalità leggermente diverse
una lettera spedita da Venezia il 30.12.?? per la città affrancata con il 3 soldi verde azzurro del 1862

Ciao:
lv0001.jpg
lv0002.jpg
lv0003.jpg
lv0004.jpg
lv0005.jpg
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Complimenti per gli acquisti! :clap:

Il 45 centesimi che affranca la lettera per Vienna è al terzo tipo. Lo si evince dallo stemma ripulito, distinguibile anche su un immagine piccola.

Tra l'altro è già scritto sulla busta III HP, indicazione austriaca per terzo tipo, carta a mano=n°12 italico.

Per differenziare il secondo dal terzo tipo, MAI scegliere il colore come discriminante (al contrario di quanto asserito da una pagina on-line poco affidabile).

Esistono dei n°11, secondo tipo completamente azzurri, mentre esistono dei terzi tipi ardesia che rientrano nella classifica sassoniana 12b.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

il 45 quasi certamente è un terzo tipo... quindi un 12
prova a scannerizzarlo in modo piu' dettagliato....

la coppia con colori diversi è del primo tipo non male
la qualita' purtroppo è bassina

il 3 soldi per citta' è sempre un bel pezzo
mandata al console francese, ma non al consolato ma al caffe' degli avvocati!
peccato per le macchie....

Vedo che cerchi di prendere solo cose che abbiano qualche dettaglio strano

OK
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da andy66 »

Ecco un'immagine più dettagliata del 45 c.
45.jpg
Per quanto riguarda la busta con i 5 soldi, quelle che sembrano macchie non è altro che l'inchiostro che traspare dallo scritto sottostante, i fb sono perfetti.
Invece per un 3 soldi isolato perfetto ci vuole un piccolo investimento :$$: :$$:

Sì, in effetti visto che al momento colleziono LV solo 'per tipologia' cerco di prendere cose che abbiano qualche particolarità...


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

terzo tipo di buona qualita'!
:clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio predari
Messaggi: 103
Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
Località: Ceresara (mn)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da valerio predari »

Ciao: Ciao: Ciao:

Recentemente ho acquistato questo:

In attesa che mi arrivi l'Alianello 2 domandine:
1) posso considerarlo prima tiratura? Dovrebbe esserlo visto che il sassone scrive 07/1850 come data ultimo utilizzo.....
2) il certificato che lo accompagna dice 10/7 (tra l'altro il mio compleanno)...... ma secondo me potrebbe essere qualsiasi data dal 10 al 19, o no?


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valerio Predari

Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.

"Dite amici ed entrate"
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Puoi considerarla una prima tiratura

direi che il secondo trattino alla base (il primo segno a sx è chiaramente un uno) è compatibile con il 2 e nessun altro numero... forse con una grazia dell'1 che su Mantova esiste, ma mi sembra troppo larga

clamoroso l'equivoco del certificato che probabilmente ha scambiato il bordo di dx per un sette ipotizzando una data invertita!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

ultimi arrivi,
visto dal vivo l'angolo in basso a destra del 5 soldi non sembra abraso (avevo pensato ad una frode ben mascherata dall'annullo....), potrebbe essere semplicemente un angolo evanescente??
l'intaccatura sopra KKP del 15 c. è un difetto costante o occasionale?
il 30 c. ha diverse lettere "piene" di colore, è dovuto ad una inchiostratura pesante?

come al solito ho molte domande e nessuna certezza :-)) :-))
grazie per i vostri commenti :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

sulla testina maldestro tentativo di decolorare una macchia di ruggine ( che è rimasta!) e decolorazione del francobollo e dell'annullo parzialmente.
il 15 centesimi presenta piu' di un difetto di clichè evidenti
il 30 è una vera propria tipologia per ora non catalogata di stampa
ne ho anch'io una decina!

Il primo lo definirei difettoso purtroppo....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Sì il 5 soldi è maldestramente manomesso.

Il 15 centesimi è assimilabile al plattenfehler n°63 di Ferchenbauer. Bello! :clap:

Invece il n°8 (30 centesimi, terzo tipo, seconda tavola), in questa varietà è catalogato dal Ferchenbauer come plattenfehler n°37, gli attribuisce un plus valore di 60e (che per lui non è poco).

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

grazie!!
siete meglio di una enciclopedia :leggo: :abb:
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da valerio66vt »

Ecco i miei due ultimi acquisti.... che ne pensate?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

il 10 soldi seconda emissione primo tipo usato in Lombardia (meno banale) quindi nel febbraio 1859
è un po' decentrato come spesso succede
il 2 soldi (secondo tipo)
con una buona definizione di stampa (vedi freschezza) ha anche una gradevole centratura.

Palese l'uso di due perforatori diversi
con lo stesso passo ma con aghi rispettivamente da 0,8 e 1 millimetro


:clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Massimiliano.

Sto LV mi sta prendendo sempre più! :f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

solo per conferma
Austria II sottotipo, giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

sì è il piu' comune
usato a Milano

bell'insieme :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM