ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Cosa mi sapete dire del Michelsoft? E' un catalogo digitale tipo lo Scott oppure è un programma per la gestione dei francobolli? Non sapete se esiste in giro un catalogo digitale del Michel (anche comprandolo, ovviamente...)? Ciao:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Ciao a tutti. Volevo solo farvi vedere l'anteprima del mio lungo lavoro...E' ancora una bozza però più o meno ho intenzione d'impostare la mia lista in questo modo: aiah, non so importare un file o una foto dal mio pc!! :desp: Come fare? :fii:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao! Ciao: Ciao:
In attesa dell'immagine di dbonaz vi informo che ho postato un paio di bolli di un'ipotetica occupazione giapponese in Siberia e precisamente a Vladivostock. Guardatevi i due bolli al:
http://www.fabiovstamps.com/forum20.html#vladivostockancora
Chi ne sa di più? Per me sono false sovrastampe di una ventina di anni fa o forse più. Fanno parte del livello 6 di una collezione ASFE.
Ho trovato anche un bellissimo articolo sull'ASFE con tanto di CATEGORIZZAZIONE DEI VARI BOLLI CHE NE FANNO PARTE, cioè dei diversi TIPI di bolli che essere raccolti con tanto di esempi per ciascuna categoria.
Sono ancora indeciso se metterlo sul sito del Cifr a disposizione di tutti o mandarlo via e-mail a chi me lo chiede QUI cosi' vediamo un po' in quanto sono interessati ad una seria collezione ASFE...

Voi cosa preferite??? :mmm: :mmm:
Ciao fabiov Ciao: :O_O:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

Ciao Fabio, io sono interessato. Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

:mmm: :mmm: :mmm: suona PARECCHIO falsa...
Anche perché sono d'accordo sul fatto che "in J.O." suoni come "in Japanese Occupation", ma a questo punto ci si dovrebbe chiedere perché, in occasione di una occupazione GIAPPONESE di una città RUSSA, i francobolli siano soprastampati in INGLESE... anche l'uso della "W" è riferibile all'inglese...
Infine, sono bolli dei primi del '900, dubito che sarebbero rimasti "nascosti" fino ad oggi se fossero dell'epoca.
Quindi li voto come inconfutabilmente farlocchi!
... anche se, lei m'insegna, in una collezione ASFE un posto per loro si trova sempre... :-)) :-)) :-))

La suddivisione in categorie OVVIAMENTE m'interessa parecchio, secondo me vale la pena (oltre che farla pervenire direttamente agli interessati come me, Ernesto e dbonaz :-)) :-)) ) metterla qui sul forum, con tanto di nuovo topic. Attiriamo un po' l'attenzione, dai!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Aprire un altro topic non conviene visto che questo funziona.
A pagina 20 del mio sito ho riportato buona parte dei vari interventi sulla collezione ASFE.
Vediamo ancora quanta gente è interessata all'articolo con prospetto riepilogativo delle varie categorie e poi decidero' se montare tutto a pagina 20 oppure spedirvelo per e-mail.
Intanto vi faccio sospirare un po'... :oo: :oo:
Ciao fabiov :-)) :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Nessuno che mi dice come faccio a pubblicare qui un file o una foto? Pleaseeee :cry:

A Fabio: conosci il libro di Apollonio "L'enciclopedia dei francobolli"?? Se sì, di cosa parla nello specifico? Grazie Ciao:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Ciao Dbonaz,
in che senso "pubblicare una foto"? Allegarla ad un tuo post per farcela vedere? Lo puoi fare solo se sei sostenitore (credo), se non hai la possibilità mandamela per e-mail che te la pubblico io...
Oppure dovresti metterla su quei siti di condivisione immagini (Imageshack, ad esempio) e poi mettere il link nel tuo post.
O, se non ho capito una mazza (probabile :-)) ) spiegami!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2765
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Lucky Boldrini »

dbonaz ha scritto:Nessuno che mi dice come faccio a pubblicare qui un file o una foto? Pleaseeee :cry:


Trovi tutte le istruzioni -----------> QUI

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Vedi che Luca è un po' più dettagliato di me... :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Grazie mille. Appena ho un pò di tempo, posto... Ciao:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Ripesco il vecchio topic sulla collezione ASFE che da mesi e mesi non veniva più "toccato"... solo per fare il punto della situazione. Ovvero: visto che sto cercando di fare un po' di "proselitismo sotterraneo" :cool: tra gli iscritti al forum (interessati a questa collezione, se ci siete battete un colpo! :-)) ), volevo tirare le somme su chi, tra gli attuali frequentatori, segue questo tipo di filatelia, in modo da dare agli eventuali neo-interessati qualche riferimento cui rivolgersi in caso di "necessità".
Allora, tolto fabiov che ci guarda dall'alto delle sue nonsoquantemila entità, come sono messi gli altri?
Io per il momento sono a 1750, e in questi giorni dovrebbero giungerne altre 4 o 5 (sì, non è che cambi gran che, ma un passo alla volta...).
Altri?

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

io mi fermo 1175. Ormai procedo molto lentamente.
Sul mio sito vi è la mia mancolista, chi può mi aiuti. Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao fiore ed Ernesto!
Come varie volte ho detto la collezione ASFE è fatta molto all'estero e non molto, anzi poco in Italia.
Fra l'altro in Gran Bretagna è molto seguita, ma lì c'è proprio l'amore per i francobolli di posta locale ed anche per i Cinderella.
pensate che tre fra gli ultimi Presidenti della Royal Philatelic Society e che fra l'altro ho conosciuto personalmente (stanno in carica 3 anni se ricordo bene), sono anche soci del Cinderella Stamp Club (CSC) di Londra ed uno di essi è anche l'attuale Vice Presidente del CSC! Da noi sarebbe molto improbabile... un mescolarsi di sangue nobile con collezionisti di Locals.
Per cui questi personaggi oltre a collezionare UK e le British colonie -con i loro stupendi francobolli- approfondiscono anche rami collaterali della filatelia compreso i cosiddetti LOCALS che stanno alla base di una collezione ASFE.
Infatti tolti i 200 bolli delle nazioni riconosciute dall'ONU (e poco più quelle riconosciute oggi dall'UPU), la stragrande maggioranza delle Entità che hanno emesso ufficialmente dei francobolli sono "dentelli di posta locale". Lasciamo pure da parte le emissioni di fantasia che sono vere e proprie figurine... ma i locals sono signori francobolli usati in servizi complementari o supplementari a quelli del monopolio dei vari Stati, magari durante le occupazioni, o su percorsi locali o rurali, o per sola posta di città.. etc.etc... Adesso con la deregulation, in alcune nazioni spariranno i francobolli emessi dallo Stato, e qualcuno già si muove su queste nuove aeree, post monopolio.
Da noi, oltre all'area italiana ed ai nostri antichi Stati, si colleziona solo qualche altra nazione -di solito per motivi affettivi- e ovviamente i bei dentelli tematici. Lo sguardo sulla collezione "mondiale" (o collezione ASFE) la lasciamo a collezionisti esteri.
C'è meno possibilità di fare scambi in Italia, pero' si possono acquistare rarità a prezzi 100 volte inferiori al solito Gronchi Rosa che è PERENNEMENTE presente in qualunque asta, fosse anche un'asta di quartiere...
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1966
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Vacallo »

Cosa significa ASFE (ah.. queste sigle)?
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Eric! Buon anno! :fest: :fest: :fest:
ASFE è l'acronimo per "A Stamp From Everywhere", cioè è una raccolta di emissioni mondiali collezionando UN solo francobollo (o almeno 1 francobollo) per ogni Entità che ufficialmente o privatamente ha "emesso" francobolli.
Quindi stiamo parlando di una raccolta "mondiale."
Ovviamente bisogna sapere bene cosa si intende per "Entità" (es. Stato, Colonie, Dipendenze, Occupazioni, corrieri di città, Rivoluzioni etc... etc...).
per avere una prima visone della suddivisione e dei livelli di approfondimento della collezione ASFe ti invito a leggere pagina 20 al: http://www.fabiovstamps.com/forum20.html
La collezione ASFE si potrebbe chiamare anche "collezione A-Z", in quanto il collezionista ASFE deve crearsi da solo (o con altri collezionisti in quanto i cataloghi mondiali NON bastano) un indice generale di quelle che lui considera le Entità da raccogliere. Si scopre che esistono varie categorie simili, tipo: i locals, i corrieri, le sovrastampe locali, i francobolli di sciopero, gli zemetsvos, etc...etc...
A secondo le categorie che si considerano nella propria collezione, l'indice diventa sempre più grande e la collezione più impegnativa... basti pensare che se uno considera anche le emissioni locali della Manciuria, dal 1945 al 1947 distinguibili per sovrastampe diverse con il nome di ciascuna città (ho detto "sovrastampe" e NON "annulli") bisogna aggiungere al proprio indice altre 171 locazioni. E voglio vedervi a cercare e trovare prima il catalogo Kerr, che le lista e dopo trovare almeno 1 francobollo per ciascuna delle 171 città! Altro che il plattaggio del penny black! :mmm: :mmm:
Ciao e a presto!
Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1975
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

Salve,

non so se rientri nei canoni per l'inserimento nei paesi ASFE...

Il territorio di ZIL ELOIGNE SESEL nelle Isole Seychelles emette francobolli.

vedi ad esempio:
SEYCHELLES ZIL ELOIGNE SESEL TERRITORY 1989 # Yvert BF 6
http://stamps.delcampe.it/page/item/id, ... age,I.html

SEYCHELLES ZIL ELOIGNE SESEL TERRITORY 1984 # Yvert 97/100
http://stamps.delcampe.it/page/item/id, ... age,I.html

SEYCHELLES ZIL ELOIGNE SESEL TERRITORY 1989 # Yvert 182/85
http://stamps.delcampe.it/page/item/id, ... age,I.html

Cordiali saluti
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

Certamente devono venire inseriti in una collezione ASFE.

SEYCHELLES:
1890-1905 dipendenza Mauritius
1906-1976 colonia britannica
1976- attuale indipendente
1980-1983 Zil Eloigne Sesel
1983-1985 Zil Elwagne Sesel
1985- attuale Zil Elwannyen Sesel
1968-1979 Oceano Indiano colonia britannica
Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ottimo Ernesto! :clap: :clap:
E' la giusta suddivisione delle emissioni delle Seychelles.
Grazie della segnalazione Andrea, e.. sì... certamente i bolli mostrati sono da inserire in una collezione ASFE.
I Zil Eloigne etc. sono i francobolli emessi per le OUTER islands delle Seychelles. Queste isole esterne sono state per alcuni anni gestite come Britih Indian Ocean Territory più semplicemente BIOT. Il materiale filatelico viaggiato con annulli delle varie isole non è di semplice reperimento ed è anche affascinanate. Ho montato una pagina intera sul sito al
http://www.fabiovstamps.com/forum92a.html

Oltre a rari annulli e cover ho trovato anche postcard per moltissime di queste isole ed solette spesso prive di uffci postali e con pochi abitanti. Una raccolta interessante.

ciao fabiov Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1975
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

Salve Ermanno e Fabio,

GRAZIE!!!

Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM