IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao Pri.
Togli pure la (a). E' troppo scuro per essere un rosa vermiglio smorto. Quasi certamente 16F, qualche piccola chance per il 16Da la lascerei, almeno fino a quando non lo vediamo dal vivo.
Roberto
Togli pure la (a). E' troppo scuro per essere un rosa vermiglio smorto. Quasi certamente 16F, qualche piccola chance per il 16Da la lascerei, almeno fino a quando non lo vediamo dal vivo.
Roberto
S T A F F
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
philip70 ha scritto:........ Qualche studioso azzardò l'ipotesi ( forse non del tutto priva di logica) che le diverse colorazioni non siano nate del tutto a caso ma anzi per dedicarle a ogni singolo stato, anche se poi le rimanenze vennero distribuite anche ad altri territori......E' secondo me un ipotesi affascinante ma che difficilmente può trovare riscontro con uno studio approfondito.
Anche io sono affascinato da questa ipotesi e sarebbe bello poter un giorno fare quello che si sta facendo con il Forum per gli annulli anche con le zone d'uso per le tinte della IV di Sardegna..... La butto li così e magari nel tempo ......


Valerio
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
vorrei un vostro parere per la classificazione di questo francobollo.
Grazie,
Marco
Grazie,


Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Vi posto anche i miei 16Cb Carminio lillaceo, entrambi da Genova in Aprile del 1860...
Marco


Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
marco castelli ha scritto:vorrei un vostro parere per la classificazione di questo francobollo.
Grazie,![]()
![]()
Marco
Per me potrebbe trattarsi di un 16 Db...però la scansione tira al giallo per come la vedo io e allora è un po falsata anche la mia classifica...che intuisco più che dalla tinta dalla stampa e stesura del colore.
Belli i Cb.....questa tua scansione rende molto meglio della mia....dove secondo me il lilla quasi non si vede.. tra l'altro è molto didattica l'immagine dei tuoi Cb..perchè l'effetto è quello che dicevo del 16E ma con l'aggiunta del lillaceo.....se la data non fosse il 60 a video si confonderebbero....
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna


ooopppsss. scusa Andrea.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
non lo volevo dire...però visto cha anche Filippo è daccordo...nel suo il lilla non si vede proprio...
Jose'
ps molto belli i Cb di marco...come al solito ottima qualità...



Jose'
ps molto belli i Cb di marco...come al solito ottima qualità...


- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ecco il "fratellino minore" ovvero il Eb rosa carminio lillaceo del 62



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Grazie ragazzi, la vostra opinione mi conforta molto perchè anche io ero arrivato alla stessa conclusione...
Il francobollo tende molto all'arancio, e come dice Ballabio nel suo ultimo lavoro, se lo accosto ai Vermigli del 55 le somiglianze sono molte. Accostandolo invece al 16Da Rosso vermiglio, non ci azzecca per niente...
Vi posto il piego intero che considero uno dei più belli che possiedo. Da notare anche una falla di stampa sulle LL di Bollo, che mi sembra di aver già visto ma non ricordo dove.
Marco
ps- Cliccate 2 volte sull'immagine per ingigantirla.
Il francobollo tende molto all'arancio, e come dice Ballabio nel suo ultimo lavoro, se lo accosto ai Vermigli del 55 le somiglianze sono molte. Accostandolo invece al 16Da Rosso vermiglio, non ci azzecca per niente...
Vi posto il piego intero che considero uno dei più belli che possiedo. Da notare anche una falla di stampa sulle LL di Bollo, che mi sembra di aver già visto ma non ricordo dove.


Marco
ps- Cliccate 2 volte sull'immagine per ingigantirla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Vi volevo far vedere questo 40 cent....potrebbe rientrare nel rosa chiaro o + semplicemente un rosa carminio lillaceo???...se è valida la 2° ipotesi...possibile stampa vellutata???...grazie
Jose'
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Secondo me è rosa carminio.


Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Grazie...ma una stampa così si può dire vellutata???...
Jose'

Jose'
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Cosa ne pensate di questi due pezzi? 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Due bei vermigli scuri (al secolo 16b). Come si dice di buona seconda scelta. Valore 8-10 eurozzi cadauno.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
il secondo può essere da bordo foglio a sinistra?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
8/10 euro?
Comincio a pensare di aver fatto un buon affare col lotto che ho comprato...
Credo!


Credo!

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Pri ha scritto:8/10 euro?Comincio a pensare di aver fatto un buon affare col lotto che ho comprato...
![]()
Credo!
Certo che l'hai fatto. Stai passando una serata piacevole, vero? Questa è la cosa importante.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
in effetti...



Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
robymi ha scritto:Due bei vermigli scuri (al secolo 16b). Come si dice di buona seconda scelta. Valore 8-10 eurozzi cadauno.
Roberto
..bè ...un pò sottoquotati all' 1/1,5% di catalogo ...... o no? io direi che valgono almeno dai 40/50 euro in su.....specie il primo che sembra con margini perfetti.......
Se poi prendiamo il riferimento delle quotazioni sassone ....i difettosi si calcolano intorno al 10% ( secondo i difetti qualcosa meno) ...... e il 16b sta a 850 di catalogo....... o mi sbaglio???????
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna


Beh, hanno entrambi i margini toccati..!!!
Secondo me 15-20 € al massimo.... ma proprio se non sapessi dove metterli.....




ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua