Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
IL TASSISTA
Milano. Un tassista cinquantenne fora una gomma del suo taxi proprio davanti ad un ospedale psichiatrico. Discende quindi dal mezzo e si appresta a cambiare la ruota: applica il cric, solleva il taxi e smonta la ruota con il pneumatico afflosciato. Per sua sfortuna, tutti i bulloni di fissaggio della ruota, rotolando, finiscono inesorabilmente nel tombino della fognatura, irrecuperabili.
Quando si rende conto di quello che è accaduto, si vede perduto e non sa cosa fare.
Situato a ridosso della recinzione del manicomio, un matto ha assistito a tutta la scena e si rivolge al malcapitato tassista:
- Signore, cosa Le è successo ?
- I bulloni sono finiti nella fognatura e adesso non so come fare a fissare la ruota di scorta... Sono disperato !
- Aaah, ho capito. Ascolti: perchè non prende un bullone da ciascuna delle tre ruote e li utilizza poi con quella di scorta ?
- Oooh, hai assolutamente ragione ! Grazie mille ! Però... Posso farti una domanda ?
- Sì, naturalmente...
- Perchè sei rinchiuso in manicomio ? Sei intelligente, mi hai appena fornito questa brillante idea dei bulloni...
- Beh... Vede, io sono rinchiuso qui perché sono pazzo, NON PERCHÈ SONO STUPIDO...
DALLO PSICANALISTA
Milano. Una distinta signora settantenne si reca di prima mattina nello studio di un affermato e rinomato psicologo.
Il professionista, dopo i formali convenevoli, la fa accomodare sul lettino per iniziare immediatamente la seduta di psicoterapia.
Un quarto d'ora di sospiri prima di parlare. Un quarto d'ora di sospiri e lamenti vari...
Paziente, l'analista è seduto sulla sua poltrona, alle spalle del lettino. Paziente e silente.
Dopo un quarto d'ora di sospiri e lamenti, la signora finalmente si decide a parlare:
- Ah, sapesse dottore... Ho un problema terrificante ! Un grave problema di comunicazione con mio figlio... Capisce che catastrofe ? Davvero un immenso problema di comunicazione. Dottore, Lei non capisce, dottore !!!
E scoppia in un pianto a dirotto...
Lo psicanalista sospira anche lui e poi le dice:
- MA TE L'HO DETTO CHE DOMENICA VENGO A MANGIARE A CASA, MAMMA...
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
LA MANCIA DEL FATTORINO
Un distinto signore, per la prima volta in vita sua, ordina telefonicamente tre pizze da consegnare al proprio domicilio. Quando le riceve, chiede al fattorino:
- Mi scusi, qual'è la mancia consueta per la consegna ?
- Beh... Di solito è 1 euro, ma il mio capo ci dice sempre che se riuscissimo a far sì che il cliente dia 10 centesimi, sarebbe già un miracolo...
Il cliente, colpito nell'orgoglio, ribatte prontamente:
- Ah, è così ? Allora prendi questi 10 euro !!!
- Grazie signore ! Li conserverò per i miei studi...
- Molto bene ragazzo, molto bene ! E potrei sapere cosa studi ?
- PSICOLOGIA APPLICATA, signore !!!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
OSPEDALE MILITARE
Regno d'Italia, anno 1917. E' in corso la I Guerra Mondiale.
Il Re Vittorio Emanuele III ed il suo Stato Maggiore stanno visitando un ospedale militare da campo nei pressi del fronte bellico.
Percorrendo una corsia, il Re si sofferma presso il letto di un degente e gli domanda:
- Caporale, mi dica, di che patologia soffre ?
- Emorroidi, Maestà.
- Che trattamento Le viene somministrato ?
- Mi si spennella con tintura di iodio, Maestà.
- E ne trae giovamento ?
- Sì, Maestà.
- Ha qualche richiesta particolare ?
- No, Maestà.
Il Re prosegue allora la sua visita, soffermandosi nuovamente presso il letto di un altro degente.
- Soldato, mi dica, di che patologia soffre ?
- Tonsillite acuta, Maestà.
- Che trattamento Le viene somministrato ?
- Mi si spennella con tintura di iodio, Maestà.
- E ne trae giovamento ?
- Sì, Maestà.
- Ha qualche richiesta particolare ?
- Sì, Maestà. VORREI ESSERE SPENNELLATO PER PRIMO !
Questa la conoscevo già, strappa sempre una risata!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
TRITADOCUMENTI
Milano. Uffici amministrativi di una grande società multinazionale. Il direttore generale, con in mano un fascio di fogli A4, si trova proprio davanti alla nuova macchina tritadocumenti TERMINATOR Deluxe. Sembra sconcertato, guarda da una parte, poi dall'altra, cerca di capirne il funzionamento...
Proprio in quel mentre passa il dipendente più brillante e ficcanaso (ed opportunista) dell'azienda e, molto gentilmente, si offre di aiutare il dirigente. Prende tutti i fogli, li appoggia sul vassoio di alimentazione, preme il grande tasto verde e "Trrr...", si sente il rumore dei documenti che vengono sminuzzati e completamente ridotti in poltiglia.
Tutto soddisfatto e con tono allegro, il dipendente dice quindi al capo:
- Vede com'è facile ? Questa macchina d'ora in avanti non avrà più segreti per Lei !
Il direttore asserisce con il capo ma non pare molto convinto... Osserva la macchina tritadocumenti da tutte le parti e poi esclama:
- Sì ma... DA DOVE SALGONO LE FOTOCOPIE ?
MADRE A 65 ANNI
Grazie alle nuove tecnologie nel campo della fertilità, una donna di 65 anni ha dato alla luce un bambino.
Dopo aver lasciato l'ospedale ed essere tornata a casa, vengono a farle visita tutti i parenti, desiderosi di vedere e conoscere il neonato.
- Maria, possiamo vedere il bambino ?
- Mi dispiace, non ancora...
Passata una buona mezz'ora, un altro parente le chiede:
- Possiamo conoscere il piccolo adesso ?
- No, non è ancora possibile...
Passa ancora un po' di tempo e, impazienti, le chiedono di nuovo:
- Maria, suvvia... quando vedremo il bambino ?
- Lo vedrete solo nel momento in cui piangerà...
- Quando piangerà ? E perchè mai dobbiamo aspettare che pianga ?
- PERCHÉ NON RICORDO PIÙ DOVE L'HO POSATO !
LA CAPRA ASSETATA
Medio Oriente. Sotto un sole cocente, due turisti italiani, Mario e Antonio, vagano sperduti in una zona semi-desertica. Uno dice all'altro:
- È terribile, Antonio, non sopporto la sete...
- Non preoccuparti, Mario. Secondo questa mappa, presto raggiungeremo un pozzo scavato dai pastori beduini, potremo attingere acqua fresca e dissetarci...
Giungono al pozzo (un grosso buco nel terreno), si avvicinano e, guardandovi dentro, commentano:
- Mmm... L'acqua non si vede...
- Ho un'idea: lanceremo un sasso all'interno per controllare se vi sia acqua...
Antonio si guarda un po' attorno, scorge una grossa pietra, la solleva e la getta nel pozzo. Si ode il tonfo del pietrone nell'acqua.
- Beh, sembra profondo...
In quel preciso istante, vedono arrivare di gran carriera una capra che, belando disperata, si tuffa direttamente nell'apertura del pozzo.
- Mario, hai visto quella capra, come correva ! Doveva avere più sete di te !
In quel mentre sopraggiunge il pastore e chiede loro:
- Buongiorno. Per caso avete visto una capra da queste parti ?
- Sì, è arrivata correndo come una pazza e si è buttata giù a capofitto nel pozzo, sono sicuro che aveva molta sete...
- Ma non è possibile, come ha fatto ? IO L'AVEVO MESSA QUI, BEN LEGATA AD UNA ROCCIA...
FEDERICO
Milano. Un distinto signore settantenne si reca dal logopedista per un risolvere un problema che lo assilla.
- Buongiorno dottore. Mia moglie mi ha detto di venire da Lei perchè non so pronunciare bene la parola "Federico".
- Mmm... Vediamo. Mi ripeta la parola.
- Federico.
- Bene. Adesso la ripeta aumentando il tono di voce...
- FEDERICO.
- Per favore, la ripeta ancora una volta ma pronunciandola lentamente...
- F-e-d-e-r-i-c-o.
- Perfetto. Può tornare a casa e dire a sua moglie che Lei non ha problemi con questa parola.
- Sicuro ?
- Completamente.
Rassicurato dal medico, l'anziano torna a casa tutto contento.
- Maria, sono andato per niente, il dottore dice che non ho problemi con quella parola. Dobbiamo festeggiare. Per favore, prendimi una birra fresca dal federico...
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II