
IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Moderatore: spcstamps
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Livorno 15 luglio 1861 bel colore, mi sembra ci sia molto verde, forse un Ca, peccato sia conciato malissimo... 

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
fabrizio_63 ha scritto:....è lui è lui![]()






Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bomber il 3 febbraio 2014, 23:50, modificato 1 volta in totale.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Pri ha scritto:Livorno 15 luglio 1861 bel colore, mi sembra ci sia molto verde, forse un Ca, peccato sia conciato malissimo...
ci arriva e non ci arriva al Ca...forse + C...



Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Grazie per le risposte, mi sento meglio, visto che io avevo fatto una classificazione diversa. Quanto alle condizioni lo so purtroppo mia figlia distrattamente ha strappato l'angolo inferiore sinistro vorrà dire che lo terrò per eventuali confronti. 

colleziono o almeno provo ASI sciolti e su busta, regno e luogotenenza
giuseppecasamassima1@gmail.com
giuseppecasamassima1@gmail.com
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
bomber ha scritto:Pri ha scritto:Livorno 15 luglio 1861 bel colore, mi sembra ci sia molto verde, forse un Ca, peccato sia conciato malissimo...
ci arriva e non ci arriva al Ca...forse + C...![]()
![]()
Sicuramente hai ragione, mi sa che il mio monitor aggiunge del verde alle immagini...

se ti può consolare caro peppe, era un bel po' ossidato, per cui lo strappo è solo un di più...



Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
peppe964 ha scritto:Grazie per le risposte, mi sento meglio, visto che io avevo fatto una classificazione diversa. Quanto alle condizioni lo so purtroppo mia figlia distrattamente ha strappato l'angolo inferiore sinistro vorrà dire che lo terrò per eventuali confronti.
già sei "fortunato"...i miei non li guardano nemmeno...


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
mi aiutate anche con questo 14Db....annullo???....grazie 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Sembrerebbe, seppur mal inchiostrato, il doppio cerchio di Arezzo.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

jose'
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ciao ragazzi, mi è capitato questo colore che mi ha dato molto da pensare e che trovo davvero bello.
Sono ovviamente arrivato ad una conclusione, ma voi cosa ne pensate?

Sono ovviamente arrivato ad una conclusione, ma voi cosa ne pensate?



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
dalla scan per me porpora tutta la vita...14 gennaio 59 sarà anche una delle prime data del 14Ac...



- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Secondo me invece un terra d'ombra del 1858 nuance sulo scuro.
Valerio
Valerio
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
valerio66vt ha scritto:Secondo me invece un terra d'ombra del 1858 nuance sulo scuro.
Valerio



Bravissimo Valerio; si tratta di un bellissimo terra d'ombra scuro di una lucentezza davvero impressionante. Ho infatti un confronto proprio usato a Condove (sempre nei paesi del regno di Sardegna) ma a ottobre 1858, inequivocabile data.
La tonalità Rattone è la 44b ma in sfumatura molto molto carica.



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
sarà il mio monitor davvero...
...io lo vedevo simile a questo classificato 14Ac...





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ciao Josè, la differenza è sottile. In un primo tempo a "colpo d'occhio" appariva anche a me come un bruno porpora; ma messo sui porpora non c'entrava niente.
In effetti la stampa granulosissima (che appare meno evidente solo grazie alla forte intensità del colore) al confronto della stampa liscissima del Porpora che si vede bene anche nella scansione che ci hai proposto accanto al francobollo che ho pubblicato, ci aiutano a scovare una differenza sostanziale che porta il primo verso i Terra d'ombra e il secondo appunto sul porpora.
Il bruno del terra d'ombra "spara" parecchio rosso quando è stracarico, ma come ho detto sopra e ripeto non è paradossalmente il colore l'unico parametro di valutazione di una tinta della IV emissione, ma anche il tipo di stampa e - quando si legge bene - l'annullamento.
Ho rilasciato certificato per questo francobollo, e non credo che sia un "caso" il fatto che le valutazioni del catalogo Sassone equiparino il valore venale delle due tonalità di colore (14c e 14Ac).

In effetti la stampa granulosissima (che appare meno evidente solo grazie alla forte intensità del colore) al confronto della stampa liscissima del Porpora che si vede bene anche nella scansione che ci hai proposto accanto al francobollo che ho pubblicato, ci aiutano a scovare una differenza sostanziale che porta il primo verso i Terra d'ombra e il secondo appunto sul porpora.
Il bruno del terra d'ombra "spara" parecchio rosso quando è stracarico, ma come ho detto sopra e ripeto non è paradossalmente il colore l'unico parametro di valutazione di una tinta della IV emissione, ma anche il tipo di stampa e - quando si legge bene - l'annullamento.

Ho rilasciato certificato per questo francobollo, e non credo che sia un "caso" il fatto che le valutazioni del catalogo Sassone equiparino il valore venale delle due tonalità di colore (14c e 14Ac).



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ne approfitto per mostrarvi il f.bollo di destra. A Sinistra,come confronto, ci ho messo un Porpora.. che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
darkne$ ha scritto:Ne approfitto per mostrarvi il f.bollo di destra. A Sinistra,come confronto, ci ho messo un Porpora.. che ne dite?
La scan non è il massimo...




P.S Potrebbe aiutare la zona s'è Ravenna o Chiavenna...



Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
darkne$ ha scritto:Ne approfitto per mostrarvi il f.bollo di destra. A Sinistra,come confronto, ci ho messo un Porpora.. che ne dite?
Mah non è che si capisca molto.
Potrebbe trattarsi comunque di un bruno olivastro scuro, ne avevo messo su uno di esempio tempo fa in questo topic (un Rattone 47d).



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
spcstamps ha scritto:darkne$ ha scritto:Ne approfitto per mostrarvi il f.bollo di destra. A Sinistra,come confronto, ci ho messo un Porpora.. che ne dite?
Mah non è che si capisca molto.
Potrebbe trattarsi comunque di un bruno olivastro scuro, ne avevo messo su uno di esempio tempo fa in questo topic (un Rattone 47d).
![]()
![]()
Come vedete la mia scan?


Danilo Q.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Tieni conto che io non mi fido mai del colore pubblicato ma mi regolo sul tipo di stampa. Questa mi ricorda appunto le tirature del 1860.



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT