IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Danilo

Concordo i pieno con la tua tesi.
:clap: :clap: :clap:

Unico problema è che ci debbono essere dei paramentri standard di base.

Ossia la scansione deve essere fatta dallo stesso scanner con gli stessi parametri e deve essere sempre applicata la stessa variazione tramite programma di fotoritocco.

Sicuramente per uso personale va alla grande. per confronto con altre scansioni dobbiamo sempre accontentarci dell'.....super Danilo occhio di falco! ;-)

Valerio
Avatar utente
paolo.pellegrini
Messaggi: 187
Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
Località: verona

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da paolo.pellegrini »

Salve, scusatemi se forse l'argomento è già stato trattato in passato; qualcuno sa dirmi la prima data d'uso del fb da 10 cent. della IV di Sardegna? Quello che posto sotto è un piccolo frammentino con anche un 10 cent n°14c con annullo dell'8 gennaio 1858, secondo voi è una data abbastanza vicino ai primi usi? grazie, paolo
10+20+40 cent IV sardegna 8gen.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

paolo.pellegrini ha scritto:Salve, scusatemi se forse l'argomento è già stato trattato in passato; qualcuno sa dirmi la prima data d'uso del fb da 10 cent. della IV di Sardegna? Quello che posto sotto è un piccolo frammentino con anche un 10 cent n°14c con annullo dell'8 gennaio 1858, secondo voi è una data abbastanza vicino ai primi usi? grazie, paolo
10+20+40 cent IV sardegna 8gen.jpg


Salve Paolo,
Sulla letteratura c'è scritto che la prima data nota è il 03/01/58 Ciao:
P.S. Dalla scan mi sembra un po charo per esse l 14c Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
paolo.pellegrini
Messaggi: 187
Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
Località: verona

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da paolo.pellegrini »

Effettivamente sembra un pò troppo chiaro, ma come vedi sotto il fb è stato periziato come 14c... Bho non ci capisco niente di colori della IV e non voglio entrare nel merito.
P.S. il 3 gennaio 1858 è quindi la prima data per tutti i "colori" di quell'anno?
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

paolo.pellegrini ha scritto:P.S. il 3 gennaio 1858 è quindi la prima data per tutti i "colori" di quell'anno?

Non di tutti i "colori" di quell'anno, ma del 10 cent. terra d'ombra.
Per il terra d'ombra scuro la prima data dovrebbe essere il 7 gennaio, mentre il chiaro e il giallognolo dovrebbero partire da febbraio.
Ciao: Ciao: Gabriele
Avatar utente
paolo.pellegrini
Messaggi: 187
Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
Località: verona

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da paolo.pellegrini »

Grazie GABRIEL per le utilissime notizie fornite; se allora si tratta veramente, come indicato dal perito, di un terra d'ombra scuro (14c) si tratterebbe di un secondo giorno d'uso. Bene.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Complimenti Paolo, bel frammento tricolore... :clap: mi piace molto... :cow:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Ciao Danilo

Concordo i pieno con la tua tesi.
:clap: :clap: :clap:

Unico problema è che ci debbono essere dei paramentri standard di base.

Ossia la scansione deve essere fatta dallo stesso scanner con gli stessi parametri e deve essere sempre applicata la stessa variazione tramite programma di fotoritocco.

Sicuramente per uso personale va alla grande. per confronto con altre scansioni dobbiamo sempre accontentarci dell'.....super Danilo occhio di falco! ;-)

Valerio


sono daccordo con Valerio...dovremmo avere tutti lo stesso scanner...se no mi sembra davvero difficile... Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

paolo.pellegrini ha scritto:Salve, scusatemi se forse l'argomento è già stato trattato in passato; qualcuno sa dirmi la prima data d'uso del fb da 10 cent. della IV di Sardegna? Quello che posto sotto è un piccolo frammentino con anche un 10 cent n°14c con annullo dell'8 gennaio 1858, secondo voi è una data abbastanza vicino ai primi usi? grazie, paolo
10+20+40 cent IV sardegna 8gen.jpg


davvero bella...complimenti.. :clap: :clap: ...dalla scan per me ci stà bene il 14c...ne ho viste pochissime annullate nei primi giorni di gennaio 58... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Oggi vi propongo questo francobollo.

Sicuramente un annullo molto tardo.
Chi ci prova ad individuare la località dell'annullo e la tinta?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Oggi vi propongo questo francobollo.

Sicuramente un annullo molto tardo.
Chi ci prova ad individuare la località dell'annullo e la tinta?

Valerio


pure questo ti sei preso...non te ne scappa uno... :-)) :-)) ...per me sicuramente una tinta del 59...qual'è!?!?!...un 14A bruno grigiastro... :mmm: :mmm: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Si una tinta del 1859 ma non è un 14A od Aa; dal vivo è molto bello ed è un violaceo con uso tardo, oppure, potrebbe essere lo 0 rotto che sembra un 2.

L'annullo, dalla tipologia, dovrebbe essere un sardo italiano di lombardia, ora sta a trovare quale.....
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

62 :ricerca: ...X mè ha analogie con Bergamo Bassa :mmm: ..cmq si Lombardo Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Fabrizio!

E' proprio Bergamo bassa!
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Tergesteo »

Mi preme capire quello centrale: dovrebbe essere un n°14Aa, in mezzo ad un 14A e ad un 14B.

Concordate?

img222234.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

sembrerebbe lui anche questo...ma chi ti ha classificato 14B l'ultimo???... :not: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Tergesteo »

Refuso mio! Volevo scrivere 14Ab.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Tergesteo ha scritto:Refuso mio! Volevo scrivere 14Ab.

Ciao: Ciao:

Benjamin


:evvai: :evvai: Ciao:

ps considera sempre che poi esistono varie varianti del 14Aa (come in tutte le tinte)...e quando questa tinta è davvero scura si avvicina molto al 14Af... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Tergesteo »

Grazie!

:abb: :abb: :abb:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Questo mi sta facendo impazzire... :desp: che diavolo di tinta è? :oo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM