IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da StoriadiSicilia »

Il Co è quello sotto nella prima scansione, Cm ci avevo pensato ma mi sembra molto strano e per quanto riguarda i Cn differisce moltissimo da tutti quelli che ho, anche se dal vivo il colore tende all'arancio. Se dovessi definirlo io lo chiamerei bistro arancio :desp: :desp:
grazie
Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Allora 62c arancio brunastro chiaro catalogato solo dal rattone!

Ciao
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da StoriadiSicilia »

Ti ringrazio, mi sa che un giorno me lo devo proprio procurare questo Rattone :-)
Comunque che ne pensate di questa, me l'ha proposta una persona ed alla fine ci siamo messi daccordo perchè mi sembrava troppo bella :oo: :oo: . Nonostante ciò che è scritto a matita penso che si tratti di un cioccolato scuro :fest:
Che ne pensate? Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Bella letterina... :oo: ma è una tua scansione oppure è quella del venditore... :mmm: perchè secondo me il pezzo è più chiaro di quel che si vede... :mmm:

Nel frattempo come cataloghereste questo 10 centesimi effetto metallescente annullato Cento? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

14Cl o 14Co

dipende se vedi oliva o bistro, io vedo bistro.

Ciao
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da StoriadiSicilia »

Non può essere una tinta del 1862? Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

StoriadiSicilia ha scritto:Avrei bisogno di un aiutino... Ciao: Ciao:
Se a destra c'è un 14Cl e sotto c'è un 14Co lui che cosa è? :mmm: :mmm:
:dub: :dub:
Ciao: Ciao: Ciao:


questa è un'altra grave mancanza del sassone...non considerare i bistri chiaro-giallo e scuro del 62....cioè quando nel bistro oliva manca completamente l'oliva...il tuo potrebbe rientrare tarnquillamente qui....il caltagirone invece non mi sembra un Cl...questo è un altro topic che dobbiamo aprire...la differenza tra il bruno ed il bistro del fine 61 ed inizio 62....qua se ne vedono di tutti i colori anche dai grandi esperti... :fii: ;-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

ti faccio vedere un esempio...poi apriremo un topic....da Sx...14D - 14Cl - 59a rattoniano(bistro chiaro)....il Cl deve appartenere alla famiglia dei bruni del settembre 61 e non alla "grande" famiglia dei bistri di inizio 62... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da StoriadiSicilia »

La cosa inizia a farsi contorta... :ko: :ko:
Grazie appena posso e apri la discussione posto un pò di pezzi sospetti del genere... Ciao: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

StoriadiSicilia ha scritto:Ti ringrazio, mi sa che un giorno me lo devo proprio procurare questo Rattone :-)
Comunque che ne pensate di questa, me l'ha proposta una persona ed alla fine ci siamo messi daccordo perchè mi sembrava troppo bella :oo: :oo: . Nonostante ciò che è scritto a matita penso che si tratti di un cioccolato scuro :fest:
Che ne pensate? Ciao: Ciao:


Dalla stampa sembra proprio lui..oliva non ne vedo ed, in ogni caso, non mi sembra un Cg (scansione permettendo) Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

valerio66vt ha scritto:14Cl o 14Co

dipende se vedi oliva o bistro, io vedo bistro.

Ciao


:mmm: :mmm: questo, che è suo fratello, è classificato Dg arancio brunastro :mmm: :mmm:

Pensi dunque la classificazione sia errata? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao a tutti, mi farebbe piacere avere le vostre opinioni in merito a questo pezzo.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Bello! Non sembra avere rosso...ma l'oliva? Confrontandolo con gli altri presenta l'oliva?
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

dalla scan del venditore sembra con tantissimo oliva...(come al solito...)...qua un bel pò meno... :dub: :dub: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Assieme ad altri del periodo.... ma secondo voi è originale? :mmm: :mmm: :mmm:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Assieme ad altri del periodo.... ma secondo voi è originale? :mmm: :mmm: :mmm:

Valerio


:mmm:
L'annullo è strano. L'effige la la devi contrllare a luce radene perchè nella scan si vede ben poco
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Valerio...il problema è che i fb cambiano colore ad ogni scan...devi controllare bene i parametri... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

l'annullo sembra uguale a questo... Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

valerio66vt ha scritto:Assieme ad altri del periodo.... ma secondo voi è originale? :mmm: :mmm: :mmm:

Valerio


Io lo vedo Giallo oliva ..però con una punta di bistrò :mmm: :ricerca: .... :dub: vedi tu dov'è il suo posto :-)) :quad: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Purtroppo lo scanner mi sta lasciando e fa scansioni sempre peggiori e devo faticare non poco per postare un colore che si realistico.
Comunque a parte il colore mi stavo concentrando sulla genuinità del pezzo.

A luce radente l'effigge e veramente poco impressa ma l'annullo sembra buono anche se il GENOVA è stato spesso falsificato.
Mi riconsola molto l'annullo postato da Josè che sembra veramente simile.

Come colre dal vivo siamo tra il MIlano ed il Messina. Presente molto giallo e pochissimo oliva, no bistro.
Se è genuino è un pezzo interessante anche se molto vissuto.

Valerio
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM