IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

la scan è orribile...non si capisce che tinta è...forse un 17C...se così lascia stare...(visti anche i difetti).... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

Il venditore mi ha mandato anche il retro... :lente: è una piega quella in diagonale in alto a sinistra? :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

Questo pezzo è niente di particolare, ma l'ho postato per farvi vedere la curiosa stampa della cifra in alto, che sembra quasi AO invece che 80... :lente: che sia un pezzo romanaccio? :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da strino »

il post latitava,
ne approfitto per chiedere conferme su questo frammento,
grazie :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

17Da x2 - 13Db (mi piace molto per la stampa povera)

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Ho acquistato un 80 centesimi delle prime tirature e l'ho inserito assieme agli altri che ho.

Vi presento una carrellata tra 17 - 17a - 17b e 17c

Che ne pensate, principalmente dei primi 4?

Grazie per i commenti
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Non avendo ricevuto commenti provo a mettere il pezzo intero.

17 o 17a?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

Capisco i tuoi dubbi e' una via di mezzo , pero piu' vicino al 17a
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Grazie del tuo parere.
:abb: :abb: :abb:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Ho dei dubbi su questo pezzo, che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da vikingo68 »

Ritiro su questo topic, per inserire questo 80c preso per un 17 Da, a video mi sembra che assomigli al tuo di due post fa Valerio. :lente:

Carlo. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Carlo.... non penso abbia oliva...se è quello che pensi... ;-) :-)) Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da vikingo68 »

No no niente oliva Josè, davvero al mio monitor mi sembrava simile a quello di Valerio...perchè il suo ha dell'oliva?

Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

un 17Da ci sta bene...davvero molto bello (gli 80 cent non so perché li mozzavano tutti :-)) :-)) )....e così voglio l'annullo...chiaro e leggibile...fb lusso... :clap: :clap: Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da vikingo68 »

Hai ragione Josè, per averlo con margini e annullo così e ad un prezzo umano, ho dovuto aspettare un bel po'. :-)

Carlo. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

In quanto a 80 centesimi la mia collezione è davvero molto scarsa :OOO: ( 0 su busta, nessun usato certo e pochi nuovi delle ultime tirature :cry: ), proprio per questo motivo, a Bologna ho voluto porre rimedio, anche se molto molto molto in parte, con questa (spero) :pray: pescata... :ehehe: cosa ne dite? :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da robymi »

Bellissimo! E' una tinta molto rara.
roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Bello!
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

E' un 17Aa secondo voi? :mmm:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da robymi »

Certamente no, direi piuttosto un bistro molto particolare (tinta del 1858) non censito sul Sassone.
Roberto
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM