Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + i CARAIBI

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
Le isole di Baker, di Howland, di Jarvis, di palmyra e l'atollo di Johston e di Kingman reef fanno parte degli USA a vari titoli, ma sintetizzando possiamo dire che sono territorio USA a tutti gli effetti.
Sono tutte le Pacifico, grosso modo dalle parti delle isole Hawaii.
Di alcune di esse abbiamo parlato varie volte. Trovare cover di quelle isole, di solito con annulli APO o con il loro nome fra gli annulli killer bar delle navi di passaggi fra il 1934 e il 1943, è MOLTO DIFFICILE!
Non parliamo poi delle cartoline, perché essendo praticamente disabitate nessuno spende soldi per fare delle postcard.
Ultimamente però alle poche QSL card esistente di queste isole, si sono aggiunte le prime cartoline. Probabilmente sono state stampate dalle foto che Charles Veley (il più grande viaggiatore di tutti i tempi!) ha fatto quando le ha visitate.
Qui vi mostro la prima cartolina di BAKER island:
http://www.fabiovstamps.com/forum46.html#bakerQSLancora appena sotto la QSL card.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + CAMBOGIA e VIETNAM

Messaggio da fabiov »

Ho ricevuto una bella cartolina con annullo di Buckara dall'UZBEKISTAN!
Postcard e annullo sono visibili al:
http://www.fabiovstamps.com/forum58.html#camelancora

Mi sono procurato un po' di cartoline della Cambogia e del Vietnam. Sono nuove e di qualità eccezionale e sono molto belle sopratutto quelle dei templi della Cambogia. Ho visto che nelle aste ci sono cartoline brutte e mediamente a prezzi alti.
Sarei intenzionato a offrirne qualcuna per ciascuno degli amici del gruppo NICOBARE, sino ad esaurimento.
Aspetto vostri richieste in m.p. così mi rendo conto della domanda.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Isole e territori estremi + i CARAIBI

Messaggio da Lucky Boldrini »

Ciao a tutti,

effettuo una rapida incursione in questo Topic solo per riversare dal nostro vecchio Forum alcune immagini di cartoline, annulli o francobolli relativi a territori senza dubbio "estremi", dei quali non si era fatto ancora cenno sul nuovo Forum (anche se naturalmente l'amico Fabio aveva già tutto quanto sulle sue pagine sul sito del CIFR).

Un'isola statunitense ma rivendicata da Haiti è l'isola di Navassa, situata fra Haiti e la Giamaica.
A parte un faro, è completamente disabitata.
Ecco una QSL Card...
Navassa.jpg

...ed una etichetta locale da 1 dollaro:
Navassa1dollar.jpg


Un annullo dell'isola americana di Wake, nel Pacifico:
wakeisland.jpg


Le isole "Eparses" sono isole francesi nell'Oceano Indiano.
Queste isole picolissime, disabitate o con guarnigioni di poche persone, hanno avuto nel tempo delle visite di radioamatori e l'istallazione di stazioni meteorologiche che però oggi sono solamente automatiche.
Le isole, ubicate nel canale di Mozambico o vicino al Madagascar sono:
- Tromelin
- Glorieuses
- Juan de Nova
- Ile Europa
- Bassas da India
Ecco un bel foglietto con francobolli e annulli T.A.A.F. delle Isole Eparses:
Eparses.gif

Per maggiori informazioni, il link alle pagine di Fabio:
http://www.fabiovstamps.com/forum69a.html#eparsesancora

Abu Ail è una piccolissima isola nel Mar Rosso, attualmente sotto la Repubblica dello Yemen.
Di quest'isola abbiamo una QSL Card...
Abu-Ail.jpg

...ed alcuni francobolli del Regno d'Italia :!: con soprastampa locale (all'apparenza molto recente, però chi lo sa come sono andate le cose veramente.... :mmm: ):
Abu-AILRE.jpg


Infine, un bell'annullo che ci arriva da Waitahgi, Chatham Islands nel Pacifico:
waitahgi.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Maggio 2005 / Luglio 2007
Contributi di fabiov, maurizio (relaurino) e quattro mori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi + i CARAIBI

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: a tutti,

qui sotto posto una card (non è un granché in forma... :tri:) della Jamaica relativa a Negril Harbour, precedentemente conosciuta come "Bloody Bay", probabilmente a causa del fatto che in questa baia venivano "lavorate" le carcasse di balena...

Bloody Bay.jpg


Annullo Montego Bay.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + i CARAIBI

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Alcune considerazioni sui post precedenti. Lucky :clap: :clap: , come al solito ha recuperato dei vecchi post molto interessanti. Sui bolli di Abu Ail si vede chiaramente che la sovrastampa è fasulla, e come voi sapete una volta che un francobollo viene alterato perde il suo valore postale e quindi il suo valore filatelico (a meno che le sovrastampe non siano ufficiali, ma l'Italia di bolli con sovrastampa ne ha fatto ben pochi). Morale sono delle semplici etichette che però ci ricordano una piccola isola del Mar Rosso e quindi -chi come me- colleziona cartoline di isole estreme, il trovare sia pure una "etichetta pseudo-francobollo" che le riguardi è sempre interessante.
- Navassa island è un'isola del "GUANO". Il guano un tempo innescò delle guerre e poi diede orgine alla presa di posseso da parte degli USA di circa 200 isole nel Pacifico (ed alcune comprese Navassa nell'Atlantico). La storia delle isole del guano è affascianante anche dal punto di vista filatelico. Dovrei scrivere un libro sull'arogmento, perchè una relazione ad un convegno non basterebbe a raccontare tutte le storie che stanno dietro queste isole che erano disabitate, ma non del tutto.
-Per quanto riguarda l'annullo di Chatman island, in data 01-01-2000 esso é MOLTO PARTICOLARE. Essendo quell'isola -che è ai nostri antipodi- la prima che ha visto sorgere il sole del nuovo millennio... si può dire che quello è stato il primo annullo del DUEMILA!
- a Paolo dico che una bella vacanza a Montigo Bay in Giamaica me la farei volentieri... La cartolina ed annullo la metterò nella pagina dei Caraibi.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + i CARAIBI

Messaggio da fabiov »

CAMBOGIA E VIETNAM

Ho parlato un paio di post fa, della Cambogia e di alcune cartoline che mi hanno procurato degli amici che ci sono stati recentemente.
Andate a pagina 167 e date un'occhiata, sono proprio dei bei posti. Il tempio di Angkor è stato a lungo in lizza per essere nominato far le 7 meraviglie moderne del mondo.
Anche i francoboli cambogiani (quelli francesi e del Regno) sono interessanti.
Ne posterò alcuni. Poi magari metterò qualche cosa sull'Indocina.
Per ora, visto che non ho tempo, ho messo solo alcune cartoline, compreso 1 del Vietnam.
Guardatele al:
http://www.fabiovstamps.com/forum167.html
Chi fosse interessato ad alcune cartoline della Cambogia, compresi gli amici del gruppo Nicobare, me lo scriva in m.p.
Ciao Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + i CARAIBI

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Una bella postcard dell'isola di Musha a Gibuti è stata messa a pagina 113, vicino ad altre isole di Gibuti, quali Maskali.

http://www.fabiovstamps.com/forum113.html#maskaliancora
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + i CARAIBI

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Fra le isole che furono dotate di ufficio postale ci sono anche le isole dell'oceano indiano di Desroches e Farquhar che fanno ora parte delle Syechelles. Ciò avvenne quando erano sotto la giurisdizione del B.I.O.T. (British Indian Ocean Territory). Per via del basso numero di cover spedite però non si trovano gli annulli locali. Dopo molti anni sono riuscito ad avere una cover con annullo di Desroches ed una di cover di Farquhar. Sono ora visibili a pagina 92a, dove ho messo un po' di materiale delle isole esterne delle Seychelles. Guardatele al:
http://www.fabiovstamps.com/forum92a.html
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + i CARAIBI

Messaggio da fabiov »

Ho letto molti libri di Wilburn Smith. Magari dopo un certo numero di romanzi ci si rende conto della ripetitività del suo modo di scrivere e ci si annoia, comunque è un autore gradevole e specialmente in vacanza un suo libro si legge volentieri.
Molte cose mi sono rimaste impresse delle aree geografiche in cui si muovono i suoi personaggi. Una di queste è la SKELETON COAST ( O COSTA DEGLI SCHELETRI), zona della Namibia nota per i frequenti naufragi delle navi. Landa desolata i naufraghi che scampavano alla forza dell'oceano Atlantico, trovavano poi morte sicura in mezzo al deserto di sabbia... da cui il nome della Costa.
Ho finalmente trovato una cartolina di questa costa. C'è anche un annullo di una nave in transito davanti ad essa.
Guardate cartolina e annullo a pagina 50:
http://www.fabiovstamps.com/forum50.html#skeletoncoastancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. qualche altra cartolina ed annullo che si può riferire ai romanzi di Wilburn Smith???
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + WILBURN SMITH

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi,
mentre restiamo in attesa di cartoline del Sudafrica, della Rodhesia...e di tutti i posti descritti nei romanzi di Wilburn Smith, vi mostro una cartolina ricevuta dall'Uzbekistan e precisamente da Khiva.
Questa città è stata il primo luogo inserito dall'Unesco fra i siti "patrimonio dell'Umanità".
Guardatevi la città dall'alto e l'annullo di Khiva (XIVA in uzbeko), a pagina 58:
http://www.fabiovstamps.com/forum58.html#camelancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + WILBURN SMITH

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao,


...L'isola di Musha è una piccola isola corallina di Djibouti, al centro del golfo di Tadjoura.

....non sapevo che vicino a Djibouti ci fosse un posto simile... :oo:

L'isola, di lunghezza di circa 3 chilometri, è circondata dalla più piccola isola di Maskali, da alcuni isolotti e da una barriera corallina. Tutte queste isole, a volte denominate isole di Musha, sono un luogo ben noto di immersione subacquea. È inoltre un parco marino, quindi tutta la raccolta di pesca, delle conchiglie e del corallo è proibita qui.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + WILBURN SMITH

Messaggio da fabiov »

Ciao Riccardo,
a pagina 113 http://www.fabiovstamps.com/forum113.html
ci sono varie isole del mar Rosso e della fascia africana dell' Oceano Indiano.
A Gibuti (ex territorio francese degli Afar e Issas) ci sono le isole Musha, Maskali e le Isole Goubet dette anche isole del diavolo.
Le relative cartoline sono visibili a pagina 113, mentre di annulli disponibili ce ne sono ben pochi.
Guarda un po' se hai qualche cosa di quell'area lì da aggiungere... sto palrando delle isole del Mar Rosso sino alla punta dello Yemen.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + WILBURN SMITH

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti!
Le vacanze estive sono ancora lontane, ma è già tempo di prenotazioni.
Vi suggerisco un bel viaggio alle isole Mauritius. Se poi decideste di andare altrove o rimanere in Italia, allora vi consiglio di fare a Mauritius almeno un viaggio virtuale.
Ho montato a pagina 1965 il mio articolo: "Mauritius: un errore che vale un tesoro", apparso su Il Collezionista nel mese di aprile.
Leggetevelo (in pdf ed a colori) a pagina 165:
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html
Altre cover, francobolli, annulli e altre storie sulle isole di Mauritius, Rodriguez, Agalega e St. Brendon e relative postcard, c'erano ( e ci sono) anche a pagina 130 al link http://www.fabiovstamps.com/forum130.html .
Biuona lettura!
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

JARVIS ISLAND!

Messaggio da fabiov »

Ciao! Ciao: Ciao:
Una delle isole del Pacifico di cui non si riescono a trovare reperti fotografici e postali è l'isola di Jarvis. Praticamente disabitata, appartiene agli USA. Nel tempo ho trovato pezzi molro interessanti. L'ultimo è proprio una cartolina dell'isola!
Guardate cover e postcard a pagina 69:
http://www.fabiovstamps.com/forum69.html#jarvisancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + WILBURN SMITH

Messaggio da fabiov »

:fest: :fest: :fest:
Periodo fortunato questo per trovare cover a basso prezzo:
da tempo cercavo una postcard ed una cover dell'isola di PUKAPUKA Nelle isole Cook del Nord.
L'immagine dell'isola l'avevo trovata, ma non la postcard... e prima o poi arriverà anche quella, in compenso per soli 2 euro ho una bellissima cover del 1954 con l'annulllo di Pukapuka.
Pukapuka ha anche il nome di Danger island e nel 1952 l'annullo riportava ancora questa dizione.
Ho trovato una cover anche di Danger island.
Guardatevi il bellissimo posto e le belle cover a pagina 109 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum109.html#pukapukaancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + WILBURN SMITH

Messaggio da fabiov »

Ho trovato qualche cosa di interessante.
La prima postcard è relativa ad Eilat in Iraele. La particolarità è che mostra un osservatorio subacqueo.
Peccato che non ci sia anche il relativo ufficio postale con annullo speciale, tipo quelli di Vanuatu, Bahamas, o San Thomas!
Ricordate questi posti e i relativi annulli??
Comunque andate a questo link:
http://www.fabiovstamps.com/forum9.html#eilatancora e li trovate tutti, compreso la postcard di Eilat.
Vi ricordo che Eilat è nel Mar Rosso, nel braccio di mare che si chiama golfo di Aqaba.
La città di Aqaba è in Giordania ed è prorpio di fianco ad Eilat. Ad Aqaba si fanno immersioni accettabili, anche se l'intenso via vai di navi fa spostare i sub sino in Arabia Saudita, che peraltro è lì a due passi. Considerando che un lato del golfo di Aqaba è egiziano possiamo dire che siamo praticamente in un QUADRIPOINT, cioè un posto dove si incrociano i confini di 4 STATI diversi. :what: :what:
Di veri quadripoint, ne esistono solo un paio in tutto il mondo... ne abbiamo parlato tempo fa...
Se volete rileggervi l'argomento andate a pagina 73: http://www.fabiovstamps.com/forum73.html
Ciao a tutti
Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + WILBURN SMITH

Messaggio da fabiov »

Passiamo ora alle isole Quemoy e Matsu!! :what: :what:

Un altro interessante gruppo di isole del Mar della Cina che sono state in disputa sono le isole (o meglio gli arcipelaghi) di Quemoy e Matsu. Queste due piccoli arcipelaghi sono in predicato per entrare nell'elenco di Charles Veley e quindi sono di interesse per i collezionisti di isole estreme. Essi appartengono a Formosa (Taipei), ma nel 1958 diedero origine ad un contenzioso con la Cina Popolare. Ci fu un bombardamento dei cinesi di Pechino e il mondo tremò perchè si poteva scatenare la terza guerra mondiale. Nessuno oggi ricorda quell'episodio. Le isole di Quemoy sono due (la Grande e la Piccola) e con altre isolette fanno parte della contea di Kinmen nel Fuchien. Sono ora un parco naturale, idem per l'arcipelago di Matsu e le altre isolette. Diversi reperti filatelici ricordano quegli avvenimenti ed è possibile anche prendere a basso prezzo delle postcard come maximum card.
Andate a pagina 83:
per vedere un annulllo di Kinmen, una cover dell'epoca, due set recenti e 4 cartoline:
http://www.fabiovstamps.com/forum83.html#quemoyancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + WILBURN SMITH

Messaggio da fabiov »

caio!
Periodicamente parliamo di enclave e anche delle due isole del lago Nyassa che appartengono al Malawi pur essendo nella parte del lago che appartiene al Mozambico.
A pagine 52 finalmente ho messo una mia postcard dell'isola di Likoma. La inseguivo dal 2004...
Andate a vedere tre postcard, di cui una maximum, di Likoma:
http://www.fabiovstamps.com/forum52.html#likomaancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao! Ciao: Ciao:
Le isole italiane esono molto belle. Se poi parliamo delle isole Eolie, possiamo dire che esse sono "BELLISSIME"!
A pagina 85 c'erano già annulli e postcard delle varie isole principali delle Eolie. Adesso ho aggiunto una postcard di STROMBOLICCHIO (vicino all'isola di Stromboli) e di PANAREA con le isolette che cla circondano.
Guardatele al http://www.fabiovstamps.com/forum85.html#panareaancora
Osservare bene la cartolina la cui descrizione è: "Panarea e le isolette che la circondano"...
Chi mi sa dire il nome di queste isolette? Si tratta di Basiluzzo e Spinazzola viste da un'altra angolazione? A cui possiamo aggiungere un piccolo scoglio??
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Rimanendo negli arcipelaghi che circondano l'isola di Taiwan/Formosa ho trovato una QSL card del 1999, che mostra l'isola di Penghu. L'isola o meglio le isole di Penghu sono note a noi come isole Pescadores, e vennero alla ribalta qualche anno fa quando un jumbo esplose o scomparve nelle sue acque. Le isole Pescadores si trovano a ovest di Taiwan.
Guardate la QSL appena sotto i reperti di Quemoy a pagina 83:
http://www.fabiovstamps.com/forum83.html#quemoyancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM