Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Cinzia62& »

Scusate, ma ho provato a fare un giro veloce su Internet ed ho trovato questo su http://www.filsam.com/
71-2436-1.jpg

Il francobollo N°238 è definito II em. 25 c. bruno rosso scuro stampa impastata per eccesso di inchiostrazione (8a), angolo di foglio. Bello. Cert. G. Bolaffi. Il colore delle macchie mi pare evidentemente più scuro, ma forse è solo un 'impressione.
Ciao: Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Cinzia62& »

Si, credo sia proprio solo un'impressione! :tri: :tri: Trae in inganno la macchia o striscia in alto a destra che pare più scura perchè probabilmente sono più strati d'inchiostro accumulati.
Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Cinzia62& »

Tra le mie cose ho trovato ora un annullo che mi pare interessante.
Qui mi pare non vi siano eccessi di alcun tipo....fino a prova contraria :-)
Anzi no vi è un eccesso di taglio sul 5 centesimi, lato basso :tri: :-)
doc730.jpg

doc731.jpg

Ciao: Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Cinzia :abb:

stavo riordinando le vecchie foto dei compagni di scuola

in particolare le foto che facemmo con la II B nel DICEMBRE del '63

l'alunno del secondo banco (da sinistra) in un'istantanea scattata a MASSA


3.12.1863 da MASSA a LIVORNO.jpg



eccolo in primo piano



3.12.1863 da Massa a Livorno partic. 1.jpg






i due fratelli Vittorio ed Emanuele, raccomandati dal padre, amico del preside


in una foto scattata a Prato poco prima del Santo Natale


23.12.1863 da Prato a Parigi.jpg





anche qui un bel primo piano .... ma ..... muti!!!



23.12.1863 da Prato a Parigi partic. 1.jpg




arrivi a Parigi



23.12.1863 da Prato a Parigi partic. 2.jpg







a Natale ..........in tre giorni ..... da Prato a Parigi.... non ditelo a Pri ... mi raccomando!!





Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Cinzia62& »

Ciao Maurizio :abb:
mi ricordo di un'altra tua famosa lettera con il 40c del Dicembre '63 che era arrivata sana e salva
con il battello a vapore..... :-) :abb:
Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da cirneco giuseppe »

Che ci faceva il "muto sardo" a Prato nel 1863???
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Un bellissimo pezzo preso a Romafil:

Annullo di Gromo (BG) in azzurro (Sassone 8 punti) del 5 Gennaio 1865 su frammento con tricolore De La Rue.
:f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


ecco una foto i quelli "più grandi", quelli della III C

fotografati a Milano nel dicembre .... del '64



12.12.1864 da Milano a Udine.jpg



due sono quelli della fotografia di Valerio, la foto di Gromo,


12.12.1864 da Milano a Udine partic. 1.jpg



però avrete notato che nella "mia" foto .... solo uno dei due .... non aveva la testa a posto!




Pino, Ciao: Ciao:

:dub: :dub: la descrizione era "annullo muto di Prato" .... :dub: :dub:


occorrerà aprire un topic ..... sui muti ....


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

20 centesimi Bigola riannullato con rosso francese d'ingresso.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Piroscafi postali Italiani unico annullatore su ferro di cavallo I° tipo.

Da Mazzara a Palermo.
Francobollo insufficiente e timbro Palermo arrivo in rosso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Corredano la lettera altri due timbri uno in doppia cartella in rosso al recto e l'altro in nero al verso ma non riesco ancora a decifrarli.

P.S. avevo anche dimenticato il timbro 4 in cartella al verso che dovrebbe essere quello "del postino"....grazie per le correzioni se ho scritto castronerie!

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Il Rosso al recto, per regola, dovrebbe essere Mazzara partenza, giusto?

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Purtroppo l'annullo nero poco impresso non lo riesco proprio a decifrare.

Potrebbe essere un annullo del piroscafo che portò la missiva?
Grazie per l'aiuto

Valerio
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

valerio66vt ha scritto:Purtroppo l'annullo nero poco impresso non lo riesco proprio a decifrare.

Potrebbe essere un annullo del piroscafo che portò la missiva?
Grazie per l'aiuto

Valerio

Ciao Valerio,
credo che sia il decalco del PIROSCAFI POSTALI ITALIANI passato dalla lettera sulla quale questa è stata appoggiata quando l'inchiostro del timbro era ancora fresco.
Così, per capirsi:
img356.jpg

img357.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

Erik, mi trovi assolutamente d' accordo! :pea: :pea:

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Grazie carissimi.
:abb: :abb: :abb:

Non avevo pensato ad un possibile decalco e mi stavo scervellando in pindariche ipotesi allucinogene! :uah: :uah: :uah:

Ciao
Valerio
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Fabio76 »

Ciao Valerio ecco altre chicche per la tua raccolta di annulli :-) :
La prima è un invito della Società Filarmonica del Dolo verso un suo iscritto di Fossolovara( l'attuale Strà), del 11 Maggio 1867 e non 65 come è scritto sul fronte, anche i bambini sanno che il Veneto fù liberato nel 1866, con annullo Austriaco di Dolo con errore sul datario sul 2 centesimi, con al retro annullo Austriaco di Strà in verde.
La seconda parte dal municipio del Dolo per Venezia del 1 Gennaio 1879, presenta l'annullo C2 di Dolo, ultimi mesi d'uso e quindi molto usurato, visto che è presente solo il datario, in tal caso chiederei chiarimenti se qualcuno conosce un annullo pseudo muto di Dolo.
Ciao: Ciao:
Dolo per Fossolovara.jpg
Strà verde.jpg
Immagine temporaneamente non visibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Molto belli, mi piace sopratutto lo "pseudomuto"!
:f_love: :f_love: :f_love:
Avatar utente
betelges
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 settembre 2011, 19:15
Località: cremona

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da betelges »

Sto gustandomi tutte le pagine di questa splendida discussione.... da neofita assoluto non credo di aver pezzi degni di nota....peccato per questo bel bollo con angolo mozzato, da Alessandria, suppongo quella d'Egitto.... :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

Oggi mi sono imbattuto in questo annullo... :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM