ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Francyphil,
intanto benvenuto nel mondo ASFE! :clap: :clap: :clap:
Un tipo di collezione che è semplice da capire, facile da fare anche a neofiti (ASFE livello 1), complessa per chi ha un'esperienza filatelica (ASFE livello 3) e praticamente impossibile per chi la volesse completare (ASFE livello 6 e livello 7 il giorno in cui qualcuno darà le caratteristiche del livello 7).
Detto questo e sperando che altri del FORUM seguano le tue orme, ti dico una cosa che mi è venuta in mente questi giorni come punto di forza della collezione ASFE:
siccome in pochi collezionano i francobolli di posta locale (i cosiddetti LOCALS -che rientrano in una collezione di di livello 3 ASFE-) c'è la possibilità di entrare in possesso di proprie e vere rarità a prezzi molto contenuti se non bassi.
Faccio un esempio classico: UN FRANCOBOLLO DI CLIPPERTON -per esempio il facciale da 1 $ -CHE E' IL FAMOSO GAMBERO NERO- di cui furono tirati solo 200 esemplari, si riesce a comprare (stando molto attenti alle aste -dove ovviamente appare molto raramente- anche a soli 350 euro!) :what: :what:
Mi dite voi quale francobollo dell'area italiana, -Antichi Stati compresi- con una tiratura di solo 200 pezzi è acquistabile a 350 euro??? e sto parlando di uno dei pezzi più pregiati e rari dei locals!! Il fatto è che la domanda è bassa e quindi chi mette in vendita i locals si accontenta di prezzi molto inferiori rispetto alle stime fattibili in base alla rarità. :$$: :$$:
Detto questo la tua domanda su dove stoccare i francobolli è giusta e molto importante.
Vale la pena che chi legge questo topic racconti come ha organizzato la sua collezione ASFE.
Io uso dei classificatori normali (i vecchi Picchio) a 24 facciate e metto 2 francobolli (o meglio riservo due listelle) per facciata. E metto le Entità dentro i classificatori in ordine rigorosamente alfabetico (meglio in inglese che in italiano!) Così mettendo solo 2 Entità per facciata ho la possibilità di metterci anche un ritaglio di carta di commento, magari la bandierina per le Entità che sono Nazioni o Dipendenze. Poi se arriva una Entità intermedia riesco ad inserirla nella stessa pagina. Quando dopo un paio di anni le pagine sono troppo piene, il classificatore che sul dorso porta le Entità che iniziano con la lettera A, sarà splittato in due classificatori:
(uno si chiamerà ancora A e l'altro Al). Nell'A avrò messo le Entità dalla A di AACHEN sino alla AI di Aiututaki, nel secondo classificatore le Entità da Al di Alauites sino ad Azzorre... e così di seguito... Cioè puoi partire da 25 classificatori (usati così spendi poco) e nel tempo aggiungi classificatori. Il tuo indice generale andrà aggiornato solo nelle colonne che indicano il classificatore e la pagina in cui hai stoccato quella Entità (o locazione).
Ma ripeto: la mia è una soluzione pratica, anzi praticissima, ma ha contro indicazioni di vario tipo, per esempio la cosa orribile di mettere vicino dei francobolli rari di una Entità a francobolli comuni dell'Entità alfabeticamente seguente e che magari è di un altro Continente. :bleah: :bleah: Però ti posso assicurare che se fai degli album per ciascun continente o per aree di appartenenza (es. Area Italiana, Area tedesca, Commonwealth etc..) ti incasini ancora di più.
Hai mai provato a ricercare l'occupazione tedesca del Togo sui cataloghi Michel, Ivert, Scott e Gibbons??? O la rara emissione locale di KILIS (che è su carta di sigarette)? Non riesci a trovarli nello stesso posto, perchè sono listati con criteri differenti da ciascun catalogo... e così devi sfogliare n tomi dei cataloghi e così ti succederà quando cercherai una Entità fra i tuoi classficatori se usi il criterio dell'appartenenza.
A presto! e fai domande più che puoi... è bene che ti chiarisca i dubbi per partire con il piede giusto e ovviamente stoccando poi i bolli seguendo la logica che tu riterrai la migliore. ;-) ;-)
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Giulio989 »

Ciao ragazzi, avevo parlato qualche tempo fa con Fabiov che mi aveva parlato appunto dell'ASFE...bè dopo aver pensato un pò ed aver letto questo topic ho deciso di dedicarmi anche io a questo tipo di collezione! :-)) Anzitutto partirò dalla base, dal primo livello, gli stati sovrani (su cui posso dire di essere a un discreto punto di partenza), poi piano piano spero di poter integrare con gli stati non più esistenti e via via con le varie realtà territoriali! Mi sembra davvero una collezione molto interessante e anche alla portata di tutti come è stato detto, per cui ormai posso dire di essere dei vostri :pea: Ciao:

Ah visto che ci sono vi chiedo: francobolli delle colonie vanno considerati diversi da quelli dello stato poi indipendente? (ad esempio Libia Italiana va contata come rappresentanza diversa da quella indipendente giusto?)
E altra domanda: stati che hanno cambiato denominazione (Ad esempio: Alto Volta che diventa Burkina Faso) vanno anch'essi contati come rappresentanze differenti? Io penso di sì ma aspetto ovviamente la vostra risposta per sicurezza! Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Iceman89,
benvenuto fra di noi! :clap: :clap: :clap:
Fai conto che all'estero la collezione ASFE è fatta da moltissimi collezionisti. Ormai nessuno si può permettere di fare una collezione mondiale (sono 719.491 a tutto il 10 maggio 2010 i francobolli che dovresti raccogliere), mentre invece è possibile fare la collezione ASFE con pochi soldi e grande soddisfazione. Inoltre ti accorgerai che mentre cerchi di completare la raccolta di livello 1, incontrerai tanti francobolli (a basso prezzo) di posti strani e che ti faranno venire voglia di fare anche il livello 2 (cioè mettendoci dentro anche le cosiddette "dead Contry" o "nazioni non più esistenti" e tutte le colonie e le dipendenze).
Il suggerimento che ti posso dare è che in questa prima fase tu non spenda troppi soldi e non ti faccia attirare da un francobollo da 20 euro quando della stessa nazione ce ne sono molti da 10 centesimi o che trovi nelle offerte a chili. Anzi... magari comprare qualche collezione mondiale in vendita a prezzi stracciati potrebbe essere un'idea e poi magari lì dentro ci trovi anche qualche pezzo interessante. Ricordo ancora l'emozione che provai nel vedere in mezzo a francobolli di una piccola collezione mondiale che avevo pagato poche lire un dentello con la sovrastampa "Sandjak Alexandrette"! :what: :what:
Ti posso poi mandare a parte dei link per avere delle liste complete o semi complete per i primi due livelli ASFE. In modo che tu non debba reinventare l'indice. Sappimi dire se conosci l'inglese (scrivimi in m.p. o qui a questo proposito). Se sì costruisciti un indice generale in inglese... sarai aiutato moltissimo nella fase intermedia ed avanzata della tua collezione.
Per rispondere alle tue domande:
quando una Nazione cambia NOME (esempio Alto Volta e Burkina Faso) è imperativo avere
due francobolli distinti anche perchè di solito si passa da una nazione che era una colonia ad una indipendente.
Quando parli di Libia anche lì va guardata la situazione politica. Se sono francobolli della Libia quale colonia italiana, va preso 1 francobollo, se poi è Libia regno indipendente... devi avere un altro francobollo, ma poi dopo è arrivato Gheddafi che ha anche cambiato nome alla nazione (altro francobollo), e per un certo periodo la Libia aveva costituito una Stato insieme all'Egitto e avevano fatto dei francobolli usabili in entrambi i Paesi che avevano la sigla L.A.R. Anche qui devi prendere almeno 1 bollo. Se non conosci bene la storia di quella nazione basta che con google interroghi "Libia wikipedia" e così vedrai quanti bolli ASFE dovrai avere per rappresentare i maggiori cambiamenti politici. Magari puoi postare qui uno specchietto sulla Libia o qualcuno lo può fare per te, in modo che hai un esempio di livello 2 con anche le date (basta indicare l'anno) di inizio e fine di ogni periodo... se non è chiaro fammi domande.
Ciao e buona collezione. :fest: :fest: :fest:
Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

fabiov ha scritto:
quando una Nazione cambia NOME (esempio Alto Volta e Burkina Faso) è imperativo avere
due francobolli distinti anche perchè di solito si passa da una nazione che era una colonia ad una indipendente.
Quando parli di Libia anche lì va guardata la situazione politica.



Salve Fabio,

Quindi per capire, ad ogni modifica di status politico, si aggiunge un’entità ASFE ?

E quindi – ad esempio – questi valgono 4:

YEMEN KINGDOM REGNO 1967 # Yvert set 243 * * NHM Nuovo FullSet Serie ART PAINTERS REMBRANDT (A2434
YEMEN PEOPLE DEM REP 1979 # Yvert BF 3 * * NHM Nuovo Sheet Foglietto SOS STAMP ON STAMP FILATELIA (A3437
YEMEN ROYALIST FORCES 1965 # Yvert BF 26* * NHM Nuovo Sheet Foglietto ANIMAL CATS GATTI (A3443
YEMEN YAR ARAB REP 1968 # Yvert from set 2 * * NHM Nuovo RUBENS (A3438

Ti segnalo poi

PENRHYN NORTH COOK ISL 1988 # Yvert 341/44 * * NHM Fullset Serie SPORT OLIMPIC SEOUL TENNIS ATHLETICS (A2763

Cordiali saluti
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Andrea! Ciao: Ciao:
Ti devo sempre mandare la mia lista degli Stati Nativi Indiani... è lì fra le cose da fare.... :fiu: :fiu: ma non ho mai tempo... lo farò di sicuro perchè mi interessa molto...
Per la lista ASFE ch hai postato sullo Yemen, sì è giusta. Ad ogni cambio politico importante (Regno e Repubblica per esempio) il collezionista ASFE deve prendere un bollo per ciascuna delle due Entità. L'ultimo cambio da Regno a Repubblica l'ha fatto il Nepal che è diventato una repubblica nel maggio di due anni fa. Regalo un bollo della repubblica del Nepal a chi me ne fa richiesta... fatevi sotto... compreso Iceman89 e fracyphil.... ;-) ;-) .
Tornando in particolare lo Yemen devo dire che è molto incasinato, perché ha avuto una guerra interna molto lunga con suddivisione in Yemen del Nord e del Sud e poi ci sono stati i Realisti e poi di nuovo Yemen Unito per non dimentacre i primi bolli in assoluto delle Yemen che essendo a solo uso interno sono considerati dei LOCALS dagli ASFisti avanzati! :what: :what:
Per Penrhyn da segnalare che esistono sovrastampe "Penrhyn" su francobolli della Nuova Zelanda e su quelli di Cook island. I collezionisti ASFE di livello 4 e superiori prendono un francobollo anche di questi due tipi, anche se la nazione è sempre Penrhyn, ma filatelicamente si trasforma un francobollo emesso dalla Nuova Zelanda e da Cook del Nord in bolli di un'altra nazione (o territorio).
Ricordo comunque a tutti i lettori che la suddivisione della collezione ASFE in vari livelli è solo
indicativa nel senso che ad ogni livello corrisponde grosso modo un numero maggiore di entità elencate nel proprio indice generale ed un'accuratezza maggiore nelle suddivisioni.
Quindi indicando il livello si intende dire se uno fa solo le nazioni esistenti (livello 1), o anche quelle morte con anche le colonie (livello 2), o se fa tutte le Entità che sono listate negli indici generali dei cataloghi mondiali (livello 3)- quindi comprendendo anche le occupazioni e qualche Locale. E via via così.... includendo i Locals classici e i corrieri e i francobolli di sciopero, i railway stamps si passa al livello 4. Poi con i locali americani moderni e di tanti altri Stati, accettando i phantom, le sovrastampe locali del Belgio, del Bangladesh, del Pakistan e dell'India, la Scout e Christmas post britannica si arriva al livello 5, infine con altre suddivisioni storiche e sopratutto collezionando le sovrastampe locali avvenute con il cambio di valuta o la decimalizzazione... etc...etc. si arriva al livello 6.

Per esempio, faccio un esempio estremo di ultra suddivisione: mentre tutti concordano sul fatto che passando da Regno a Repubblica vale la pena avere un francobollo per ognuno dei due periodi, c'è chi colleziona anche 1 francobollo di uno Stato prima che entrasse a far parte dell'ONU e dopo che ne è diventato membro. Siccome l'appartenenza o meno ad una organizzazione internazionale, quale l'ONU, non comporta modifiche dello stato di governo, né di territorio geografico... mi sembra una suddivisione eccessiva... perché allora dovremmo anche inserire e diversificare l'appartenenza o meno alla NATO, alla SEATO, all'Unione Africana etc etc... o al CIO... o.... alla FIFA :ris: :ris:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

Salve Fabio,

grazie delle indicazioni, interessantissime.
aspetto sempre la lista degli stati indiani che ti mancano.

saprai tutto sull'Algeria, da colonia francese, alla transizione da stato indipendente a repubblica...

ALGERIA FRANCE 1949 # Yvert AIR 13 * * NHM Nuovo Fullset Serie AIR MAIL (A3606
ALGERIA ETAT 1962 # Yvert 355 Used Blok of 4 EA ETAT ALGERIENNE HAND OVERPRINT (A3605
ALGERIA REP 1962 # Yvert 364/68 Used FullSet serie OIL DAM MOSQUE PETROLIO DIGA MOSCHEA (A3601

ciao
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Andrea,
l'Algeria è uno Stato molto interessante. Nel 1962 circa 170 post office e/o dipartimenti (e quindi 170 Locazioni) dell'Algeria, sovrastamparono con le lettere E.A. (Etat Algerien) le giacenze dei francobolli dell'Algeria Francese, oltre a quelle fatte centralmente. Naturalmente sovrastampando localmente ed artigianalmente i francobolli finirono per rendere identificabili ciascuna di queste differenti sovrastampe. Ci sono differenze di formato delle lettere, dei punti ed addirittura furono usati colori di inchiostro diversi.
Il collezionista ASFE diventa scemo a trovare un catalogo che li lista, poi quando ha messo queste circa 170 Entità nel proprio indice, diventa scemo a procurarsi un francobollo per ognuna delle diverse città. Naturalmente questo non lo fa il giovane collezionista ASFE ma uno che ha già una collezione avanzata. Però al giovane ASFista non sfuggirà il fatto che se dovesse incontrare delle sovrastampe E.A. dell'Algeria a basso prezzo, gli converrà prenderle e metterle da parte... ciò vale per qualunque francobollo con "strane" sovrastampe... e... dopo qualche anno uno si troverà un piccolo TESORO di nuove Entità! :$$: :$$:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

Ciao Fabio,

dimmi qualcosa di strano anche sul francobollo AEF sovrastampato Congo nel 1960

qui 4 Congo Diversi ...

CONGO BELGE BELGA BELGIUM 1952 # Yvert from set 302/323 * * NHM Nuovo FullSet Serie FLOWERS FIORI (A3411
CONGO REP 1960 # Yvert AIR 1 * * NHM Nuovo FullSet Serie SPORT OLIMPIC RED OVERPRINT (A2551
CONGO POP REP 1966 # Yvert 638/45 * * NHM Nuovo FullSet Serie SPORT FOOTBALL SOCCER CALCIO (A2459
CONGO ZAIRE 1981 # Yvert BF 25 * * NHM Nuovo Sheet Foglietto SPORT FOOTBALL WORLD CHAMPIONSHIP CALCIO (A3453

cordiali saluti
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Giulio989 »

Ciao Fabio! Grazie mille per le spiegazioni! Il livello 1, gli stati sovrani quindi, che ho ricavato di Wikipedia, praticamente lo ho completo (mi mancheranno una quindicina di nazioni più o meno!). Come conoscenza dell'inglese direi molto buona, se mi puoi postare quei link che mi dicevi quindi non c'è problema per la lingua! Grazie ancora!!! Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

CHE BELLO!!! 2 NUOVI COLLEZIONISTI ASFE

BENVENUTI

Ciao Francesco, ciao Giulio benvenuti nel mondo ASFE.
Concordo con voi che la collezione ASFE sia estremamente interessante e coinvolgente....se poi si è ascoltato Fabio è molto difficile non farsi trascinare nel vortice di entità presenti, passate, fantasma, occupate, liberate, indipendenti................

A me piace mettere in collezione, per rappresentare ancora meglio ogni entità, per ogni stato anche i passaggi dei vari regnanti o presidenti......ovviamente senza che questo influisca sul numero delle entità......solo per completezza di informazione! :-))

Vedrete sarà divertente e molto istruttivo dedicarvi all'ASFE........buon viaggio!!!!!! :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Giulio989 »

Grazie anche a te Rosalba! Ciao: Fabio mi ha appena inviato una mail con varie indicazioni per l'ASFE, ho già iniziato un pò a vederli, e dal poco che ho visto sinora, posso già confermare le mie impressioni, è un tipo di collezione fantastico, ho scelto bene!! :-) Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Ciao: e benvenuti a tutti i novelli collezionisti ASFE! Questa quantità di nuovi "adepti" :-)) significherà (spero) rivitalizzare quasta sezione del forum e magari anche qualche possibilità di scambi! BENE!!!

E, finché ci sono, rispondo ad Agrome sul Congo: hai mischiato due Paesi diversi! Ovvero, l'ex Congo belga e l'ex Congo francese.
Congo francese: 1891 - 1907. Diventa poi, dopo la separazione del Gabon:
Moyen Congo: 1908 - 1936. Parallelamente, per alcune aree si usano i bolli della colonia:
Oubangui-Chari-Chad: 1915 - 1922, e poi:
Oubangui-Chari: 1922 - 1933. Poi, tutte le colonie dell'area vengono "riunite" con le emissioni della:
Africa Equatoriale Francese: 1936 - 1958. Con questo nome e all'interno di questo periodo si possono distinguere altre due emissioni, quelle del governo di Vichy (1941-44) e quelle della "France Libre" (1940-44).
Nel 1960 (anche se le prime emissioni sono del 1959, quando già il Congo faceva parte della "Comunità Francese") diventa indipendente con il nome di:
Congo, Repubblica Popolare: 1959 - oggi

Diverso il caso del Congo Belga:
Stato libero del Congo: 1886 - 1908, stato "controllato" dal Belgio, che poi crea la colonia:
Congo Belga: 1909 - 1960. Anche in questo caso, indipendenza raggiunta, con il nome di:
Rep. Democratica del Congo: 1960 - 1971. Nel 1971, si cambia nome:
Zaire: 1971 - 1997. Poi, un passo indietro e si torna al vecchio nome:
Rep. Democratica del Congo: 1998 - oggi

Per non parlare poi del...
Congo Portoghese: 1894 - 1920, che era un distretto dell'Angola, con capitale... Cabinda. E di Cabinda s'è parlato, qui sul forum... dove? :-)) :-)) :-))

Considerate che l'Africa è, a partire dagli anni '60, un calderone continuo... posso aver dimenticato qualcosa!

Ultima considerazione per Francesco - Francyphil: l'idea di una pagina per entità ha "solleticato" anche me (e credo anche Rosalba), ma la mole di pagine che ne vien fuori, anche al livello poco più iniziale cui mi trovo io, mi ha un po' spaventato... attualmente sono a quasi 1850 entità, si tratterebbe di 1850 pagine... al livello di Fabio diventano diverse migliaia! Per non parlare di questo: quale bollo ci metti, in quella pagina? In presenza di 1000 francobolli in mio possesso della stessa entità sarebbe abbastanza facile prenderne uno a caso, ma se ne ho due? O quattro? Li metto tutti? E se poi per caso ne "pesco" un altro?
... insomma, per il momento raccolgo in un file tutte le informazioni che potrebbero portare alla "generazione" di pagine d'album come quelle che immagini tu (sto mettendo su una specie di "album virtuale", insomma), poi... si vedrà!

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

Salve Alberto,
Fiore ha scritto:E, finché ci sono, rispondo ad Agrome sul Congo: hai mischiato due Paesi diversi! Ovvero, l'ex Congo belga e l'ex Congo francese


hai ragione: molto chiara e precisa la tua elencazione dei cambi di forma di governo.

ma io mi sono limitato solmente a riportare - a titolo d'esempio - 4 diverse entità sotto la medesima parola "Congo"
Fiore ha scritto:Congo Portoghese: 1894 - 1920, che era un distretto dell'Angola, con capitale... Cabinda. E di Cabinda s'è parlato, qui sul forum... dove? :-)) :-)) :-))


qui:

Governi in esilio, movimenti indipendentisti, ecc.

cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

agrome ha scritto:Governi in esilio, movimenti indipendentisti, ecc.


:clap: :clap: :clap: Andrea

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Bene! vedo che c'è vita su questo topic. :clap: :clap:
per il Congo ero certo che Fiore avrebbe detto la sua! :-))
Tutto OK, aggiungerei che nel vostro indice va bene scrivere che il Congo è diventato Zaire ad una certa data. ma poi i francobolli dello Zaire non vanno sotto la lettera C di Congo, ma sotto la Z. Quindi si fa una riga di RIMANDO:
cioè si scrive: * Congo dal 19xx vedi: ZAIRE
l'asterisco in un'apposita colonna serve per ricordarsi che quella riga è un semplice rimando e l'Entità NON va contata due volte.
Ricordatevi che il vostro INDICE vi serve per reperire rapidamente i vostri francobolli nei vostri classificatori ed ANCHE vi serve per sapere SUBITO se un'Entità è da voi posseduta o vi MANCA senza nemmeno sfogliare i classificatori. Se credete di ricordavi a memoria se avete o meno una certa Entità, scordatevolo...
quando avrete più di mille e 500 entità, non avrete mai la certezza di cosa avete o non avete, perché avrete sfogliato molti cataloghi d'asta cartacei o su internet e vi ricordarete magari visivamente il francoboll,o ma non saprete con certezza se lo possedete o meno.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. Nel Congo ci sono anche dei bei francobolli locali di Leopoldville, Albertiville ed anche un corriere privato.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da colgi »

Scusa Fabiov ma è possibile "incrociare" un collezione ASFE con una RTS ? Parlo dell'attualità naturalmente. Ad ogni cambio di situazione politica dovrebbe corispondere una RTS. Premetto che sono a casa in ferie, in pieno cazzeggio e sono sobrio...... :-) Ho detto una caz...a?

Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

RTS? :oo: :oo:

:f_???: :f_???: :f_???:

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da thiswas »

Fiore ha scritto:RTS? :oo: :oo:

:f_???: :f_???: :f_???:

Ciao: Ciao: Ciao:


Return To Sender (lettere restituite al mittente).
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

...... :mmm: è una bella domanda.....aspettiamo la risposta di Fabio.....però secondo me sarebbe una collezione ASFE atipica....mi spiego, le lettere restituite al mittente hanno ovviamente i francobolli del paese da cui partono mentre sono presenti gli ANNULLI del paese dal quale ritornano.....l'ASFE solitamente è formata da un BOLLO per ogni entità mentre così avresti un ANNULLO per ogni entità......a meno che non sia io a dire c......te!!! :-))

ciao a tutti :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Grazie Fabio ( Ciao: ), per un attimo ho pensato a Real Time Strategy, poi mi son detto... che c'entra??? :mmm: però... :-)) Un mio grosso divertimento è stato trovare un francobollo per ogni territorio del Risiko che ho trovato... Urali, Cita, Kamciatca... che ridere :-)) :-))
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM