Ma, di favore o compiacente, se è tutto originale, vale qualcosa???

Moderatore: spcstamps

se fosse su busta e viaggiato, tanto tanto, potendo dimostrare la frode postale o quel che poteva essere, ma così ...........



questo 40 cent del 62 timbrato livorno, a me sembra rosa, ma che rosa può essere????...grazie
Jose' tra un pò ci sposiamo e mettiamo in comunione dei beni le ns. due collezioni
bell'esemplare, peccato per lo strappetto in basso a dx, opterei per un Da del 61 rosso vermiglio, non riesco a vedere il rosa


non penso tu sia d'accordo...
bomber ha scritto:se vuoi possiamo fare cambio...io mi prendo i tuoi e tu ti prendi i miei...![]()
non penso tu sia d'accordo...
![]()
![]()
![]()
Jose'
ps mi sa che hai ragione (come sempre...)...però a dx è + un'abrasione che uno strappo...in controluce non si vede niente...
rimane sempre molto fresco e ben conservato, per lo scambio ho qualche dubbio


grazie


sono contento perchè finalmente ho trovato un rosa chiaro del 62...volevo sapere il timbro...BAGNI DI ....grazie...poi quest'altro 40 cent. venduto per vermiglio tenue...
vista la stampa così sgranata rosso scarlatto chiaro????...
Jose' l'annullo è Bagni di S. Giuliano, toscano doppio cerchio grande.


l'annullo vale qualcosa?....l'altro lo vendeva un (penso) affidabile venditore di torino...
strano che si sia confuso così....
bomber ha scritto:Grazie Giovanni...l'annullo vale qualcosa?....l'altro lo vendeva un (penso) affidabile venditore di torino...
strano che si sia confuso così....
![]()
![]()
Jose'


bomber ha scritto:Grazie Giovanni...l'annullo vale qualcosa?....l'altro lo vendeva un (penso) affidabile venditore di torino...
strano che si sia confuso così....
![]()
![]()
Jose'


quale non so...
ti allego i 2 a confronto....però anche le perline guarda come si vedono perfette nel rosa...nei vermigli del 63 non si vedono così...


che ne dite


