Rare e spettacolari affrancature del Regno di Napoli
- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Cari amici "napoletani", come scrivevo precedentemente ,il 14 febbraio 1861 entra in corso la nuova serie "provinciale" ! Limitatamente al primo giorno,non penso esistano "miste" salvo graditissime smentite .....ma splendide sono alcune lettere "sborbonate " ....eccone una ,quasi completa da Napoli diretta a Campobasso con il 2 grana.A voi un gradito belvedere e un felice continuare!gianni tramaglino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

Re: Una busta stratosferica!
Ciao Gianni,
bellissima lettera. Ho dato uno sguardo tra le mie senza trovarne nemmeno una simile a quelle che hai postato,
sai spiegarmi il motivo?
Bhe, scherzi a parte, volevo solo ricordare che quel bollo rosso "PARTENZA DA NAPOLI", sino al dicembre del 1860 venne utilizzato al verso delle lettere, poi utilizzato al recto sino al marzo 1861, quando venne utuilizzato come annullatore di FB (solitamente in nero). Nonostante nel tempo utilizzato sui due versi delle lettere non ebbe mai "fortuna" di accompagnare e conoscere uno "svolazzo", in quanto mai assegnato a Napoli, dovendo così convivere solo con l'annulato in cartella. Nel luglio dello stesso anno venne sotituito dai bolli circolari piccoli.
Forse una storia un pò triste?
pasfil
bellissima lettera. Ho dato uno sguardo tra le mie senza trovarne nemmeno una simile a quelle che hai postato,




Bhe, scherzi a parte, volevo solo ricordare che quel bollo rosso "PARTENZA DA NAPOLI", sino al dicembre del 1860 venne utilizzato al verso delle lettere, poi utilizzato al recto sino al marzo 1861, quando venne utuilizzato come annullatore di FB (solitamente in nero). Nonostante nel tempo utilizzato sui due versi delle lettere non ebbe mai "fortuna" di accompagnare e conoscere uno "svolazzo", in quanto mai assegnato a Napoli, dovendo così convivere solo con l'annulato in cartella. Nel luglio dello stesso anno venne sotituito dai bolli circolari piccoli.
Forse una storia un pò triste?





pasfil
- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
pasfil ha scritto:Ciao Gianni,
bellissima lettera. Ho dato uno sguardo tra le mie senza trovarne nemmeno una simile a quelle che hai postato,![]()
sai spiegarmi il motivo?
![]()
![]()
Bhe, scherzi a parte, volevo solo ricordare che quel bollo rosso "PARTENZA DA NAPOLI", sino al dicembre del 1860 venne utilizzato al verso delle lettere, poi utilizzato al recto sino al marzo 1861, quando venne utuilizzato come annullatore di FB (solitamente in nero). Nonostante nel tempo utilizzato sui due versi delle lettere non ebbe mai "fortuna" di accompagnare e conoscere uno "svolazzo", in quanto mai assegnato a Napoli, dovendo così convivere solo con l'annulato in cartella. Nel luglio dello stesso anno venne sotituito dai bolli circolari piccoli.
Forse una storia un pò triste?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
pasfil
Caro Pietro-Pasfil....grazie per la tua sagace chiosa !Domani meglio studierò la "triste" storia del bollo rosso (!).....attendiamo sempre i commenti degli altri "napoletani" a rimpolpare....le nostre ....storie!Felice sia il continuare!gianni tramaglino
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Cari amici napoletani .....facciamo un piccolo ...salto in avanti...e dal 14 Febbraio ....trasferiamoci al 16 marzo.....il giorno dopo il 17 marzo 1861 la storia era in procinto di celebrare che ..... "Per la Volontà di Dio e della Patria". a Torino, Sua Maestà Vittorio Emanuele II assumeva il titolo di Re d'Italia per se e per i suoi successori. Noi, meri spettatori della Storia ....ci inchiniamo (!) assorti a rimirar una splendida mista del giorno precedente....da Napoli a Fuscaldo “Un paese di pietra costruito sulla pietra” affrancata con un grano borbonico e 2 grana " provinciale"!Buona visione e felice continuare! gianborbone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

Re: Una busta stratosferica!
Buona serata a tutti,
solo qualche mista.
pasfil
solo qualche mista.



pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
pasfil ha scritto:Ciao Gianni,
bellissima lettera. Ho dato uno sguardo tra le mie senza trovarne nemmeno una simile a quelle che hai postato,![]()
sai spiegarmi il motivo?
![]()
![]()
Bhe, scherzi a parte, volevo solo ricordare che quel bollo rosso "PARTENZA DA NAPOLI", sino al dicembre del 1860 venne utilizzato al verso delle lettere, poi utilizzato al recto sino al marzo 1861, quando venne utuilizzato come annullatore di FB (solitamente in nero). Nonostante nel tempo utilizzato sui due versi delle lettere non ebbe mai "fortuna" di accompagnare e conoscere uno "svolazzo", in quanto mai assegnato a Napoli, dovendo così convivere solo con l'annulato in cartella. Nel luglio dello stesso anno venne sotituito dai boessero a fondo onosclli circolari piccoli.
Forse una storia un pò triste?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
pasfil
Cari amici napoletani, il nostro Pietro Pasfil ci ha edotti sul "bollo rosso".... per meglio specificare le date e a favore dei pochi che non conoscessero a fondo l'argomento e citando quanto scritto dall'illustre studioso Gaetano Dello Buono il "bollo" venne utilizzato a partire dal primo settembre del 1859 fino alla data del ventisei dicembre dell'anno successivo,bollo limitatamente apposto al verso delle lettere. Dal ventisette dicembre al recto. Dal ventuno febbraio al diciannove luglio del "61 venne utilizzato quale annullatore di francobolli.Del nostro "triste" bollo vi è la variazione "Arrivo in Napoli" e con banderuola invertita. Felice e non "triste" sia il continuare!gianni tramaglino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Cari amici napoletani , ultimamente l'Amico Mario Merone ci aveva edotti circa l'archivio Rocca cosi' scrivendo " I Fratelli Rocca, noti commercianti di Marsiglia, avevano larga corrispondenza con commercianti di Napoli . Dall'archivio Rocca sono saltate fuori lettere di porti superiori a cinque provenienti da Napoli. Sono delle grandi rarità del settore. " E' appena "passata" di mano nella nota asta torinese (!) una di queste lettere : Da Napoli per Genova e viaggiata coi postali francesi. E' sempre un belvedere e a voi un felice continuare!gianni tramaglino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Cari amici napoletani , ritornando alle "miste" un posto di primissima grandezza merita questa meravigliosa lettera con francobolli delle Province Napoletane e della Sardegna !Da rimanere sbalorditi con l'augurio di un felice continuare!gianni tramaglino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Cari amici napoletani, tra le buste delle provincie meritano un posto particolare per la loro bellezza intrinseca le "quadricolori"....eccone una per complessivi 28 grana con i valori 1 -2- 5- 20 annullati col bollo circolare di Napoli 10 agosto 1861 per l 'Inghilterra ....i due valori alti sono corti in basso.......ma una splendida lettera sempre da ....belvedere!gianni tramaglino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Cari amici napoletani....anche se ho mostrato incredibili buste "zeppe" di 50 grana...di tutto rispetto sono anche quelle ...stracolme di 1 grano!!!!! Siamo nel dicembre del 58 e da Brindisi partiva per Civitavecchia questa splendida lettera con ....dicansi....dieci esemplari del 1 grano nella tonalità rosa chiaro . Penso,tra le "monovalore" una delle piu' .....corpose!!!! Felice sia il belvedere!gianni tramaglino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Cari amici "napoletani" e non....dopo la "decina" col francobollo da 1 grano eccoci a una "miscellanea"....una assicurata diretta a Catanzaro del giugno 1860 "confezionata" con due francobolli 1 grano della seconda tavola nella tonalità rosa carminio e sette esemplari del 2 grana comprendenti ....prima tavola rosa lillaceo e rosa brunastro e terza tavola rosa brunastro...... anticipazione ottocentesca delle coppie...miste....come quella dello scrivente!
Auguro un felice belvedere e un lieto continuare !gianmisto
Auguro un felice belvedere e un lieto continuare !gianmisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Cari amici napoletani e non,ritorniamo alle altissime sfere....al mitico 50 grana!Ahime,non scriviamo di una lettera intera .....ma soltanto (!) di un frontespizio quasi nella sua interezza :
trattasi un un 50 grana "secco" come direbbe l'Amico e Maestro Mario Merone .....con dei bei margini nella tonalità rosa brunastro."P.P." in cartella e il transito "gallico"parzialmente visibile e a seguire.... lo spettacolare timbro in arrivo con tassa di 8 reales,atta a coprire totalmente il porto interno.Veramente stratosferica!Felice sia il bel-vedere e ...data la destinazione....hasta luego!!!!!!!!! gianborbone
trattasi un un 50 grana "secco" come direbbe l'Amico e Maestro Mario Merone .....con dei bei margini nella tonalità rosa brunastro."P.P." in cartella e il transito "gallico"parzialmente visibile e a seguire.... lo spettacolare timbro in arrivo con tassa di 8 reales,atta a coprire totalmente il porto interno.Veramente stratosferica!Felice sia il bel-vedere e ...data la destinazione....hasta luego!!!!!!!!! gianborbone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Cari amici "napoletani"....ogni "fasc...etta" che si rispetti...ha un "fasc...ino" particolare!Se poi la beneamata in questione è affrancata da una coppia verticale del 1/2 tornese azzurro....la Crocetta su fascetta completa assurge a livelli incomparabili! Da Napoli il 16 febbraio del 1861 per Avellino...è arrivata fino ai nostri giorni...per un proprietario "reale " e per noi"tanti" possessori "virtuali". Felice sia il bel-vedere e ottimo il continuare!gianborbone....enimmista per professione - filatelico per passione - borbonico per adozione.........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Cari amici "napoletani"....è il momento della "fascetta"! Infatti su una fascetta "quasi" completa una splendida "Crocetta" con margini molto belli e con un annullo leggero a svolazzo (l'amico Luigi...ha l'acquolina in bocca
) . Un insieme di elementi che compongono un ....quadro assai felice.....e noi astanti estasiati....bel-vediamo!Felice sia il continuare!gianborbone

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

Re: Una busta stratosferica!

Assicurata 4 porti con svolazzo di Catanzaro per Napoli, tariffa 18gr., unica affrancatura mista in quadricolore formata da solo questi quattro valori
Ti confesso che nella mia letterina a Babbo Natale ho chiesto come regalo questa busta
che dici arriverà sotto l'albero


Un

Nilo A
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza
"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
ROSCIANUM ha scritto:Ciao: Caro Gianni non vorrei invadere il tuo link ma credo che la busta che allego possa far parte della tua collezione virtuale
Assicurata 4 porti con svolazzo di Catanzaro per Napoli, tariffa 18gr., unica affrancatura mista in quadricolore formata da solo questi quattro valori
Ti confesso che nella mia letterina a Babbo Natale ho chiesto come regalo questa busta
che dici arriverà sotto l'albero![]()
![]()
Un![]()
Nilo A
Caro Nilo....non è la mia...ma la nostra collezione virtuale ...visto le evidenti difficoltà ...per averle dal vivo...ci dilettiamo e discutiamo...anche con le scansioni! Lettera bellissima ...e che Babbo Natale ...abbia cura delle nostre...letterine!gianborbone
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
gianni tramaglino ha scritto:Cari amici napoletani e non,ritorniamo alle altissime sfere....al mitico 50 grana!Ahime,non scriviamo di una lettera intera .....ma soltanto (!) di un frontespizio quasi nella sua interezza :
trattasi un un 50 grana "secco" come direbbe l'Amico e Maestro Mario Merone .....con dei bei margini nella tonalità rosa brunastro."P.P." in cartella e il transito "gallico"parzialmente visibile e a seguire.... lo spettacolare timbro in arrivo con tassa di 8 reales,atta a coprire totalmente il porto interno.Veramente stratosferica!Felice sia il bel-vedere e ...data la destinazione....hasta luego!!!!!!!!! gianborbone
Cari amici "napoletani",ultimamente avevo postato un 50 grana "secco" per Madrid .... con questa combinazione ,rarissima, dovrebbero esistere 4 oggetti postali...fra lettere e frontespizi....ecco il secondo 50 grana "secco "per Madrid...qualità notevolmente inferiore per il francobollo......ma... come Nilo docet...mi accontenterei di riceverlo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Cari amici "napoletani" tra gli oggetti postali partenopei che mi affascinano particolarmente ci sono quelli con destinazione ..desueta...eccone un classico e splendido esempio.......partente da Napoli il 17 aprile del 58 per la Scozia ed esattamente Edimburgo ,venne affrancata con una coppia del 1/2 grano della prima tavola rosa chiaro. La lettera è in tariffa come stampati e non vi è nessuna tassazione per l'inoltro in Scozia. A voi il bel-vedere e il grato commentare...sia felice il continuare!gianni tramaglino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Una busta stratosferica!
Gli annulli sono stati messi ad arte sull'indicazione del valore, così da rendere illegibili le cifre.
E' una frode postale molto interessante.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
E' una frode postale molto interessante.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Una busta stratosferica!
Antonello Cerruti ha scritto:Gli annulli sono stati messi ad arte sull'indicazione del valore, così da rendere illegibili le cifre.
E' una frode postale molto interessante.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
grazie Antonello per questo importante contributo! Ancora una volta ci spiega un "particolare" fondamentale che ci permette di "capire" la pregevole lettera!gianni
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com
