Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Moderatore: Plinio Richelmi
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Ciao Plinio,
ti faccio vedere questo, andato in asta da Cherrystone per 700 $.
ti faccio vedere questo, andato in asta da Cherrystone per 700 $.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

https://www.instagram.com/david._tosi/
- Plinio Richelmi
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Ciao David,
ho i normali foglietti, uno per Monaco ed uno per la Sardegna.
Alle prove non mi avvicino, faccio il Professore Universitario, mica l'industriale
Plinio
ho i normali foglietti, uno per Monaco ed uno per la Sardegna.
Alle prove non mi avvicino, faccio il Professore Universitario, mica l'industriale




Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
- Giuseppe Ghetti
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
- Località: Modena
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Spero che gli amici sossisti non abbiano già scoperto questo SOS, Cecoslovacchia numero Yvert 1173:
Unisco un ingrandimento:
Aguzzando lo sguardo ho riconosciuto alcuni dei francobolli riprodotti a destra, e ho "sovrastampato" con i loro numeri Yvert l'ingrandimento. Spero si riescano a leggere. Per i tre non identificati mi propongo nuove ricerche. Ci sono alcuni francobolli-ombra non identificabili.

Unisco un ingrandimento:
Aguzzando lo sguardo ho riconosciuto alcuni dei francobolli riprodotti a destra, e ho "sovrastampato" con i loro numeri Yvert l'ingrandimento. Spero si riescano a leggere. Per i tre non identificati mi propongo nuove ricerche. Ci sono alcuni francobolli-ombra non identificabili.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.

Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Grande Giuseppe!
Però io lo proporrei come tipo "B", visto che i bolli sono riprodotti con colori e "forme" differenti dall'originale...
Ovviamente su questo aspetto mi rimetto ai Sossisti più esperti!




Però io lo proporrei come tipo "B", visto che i bolli sono riprodotti con colori e "forme" differenti dall'originale...
Ovviamente su questo aspetto mi rimetto ai Sossisti più esperti!





Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
- Plinio Richelmi
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Uno splendido e sconosciuto
MULTI-B
Giuseppe....non per niente sei socio ad honorem
Plinio
MULTI-B
Giuseppe....non per niente sei socio ad honorem




Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
- Plinio Richelmi
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
2007 Giappone
Plinio



Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
- Giuseppe Ghetti
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
- Località: Modena
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Le Poste della Repubblica Ceca propongono un ulteriore valore della serie annuale "Tradizione della produzione di francobolli cechi":
Emissione del 20 Gennaio 2008; stampa in calcografia e rotocalco combinati.
Il francobollo riproduce un valore della serie del 1956 che riproduce locomotive, dovuto al disegnatore František Hudeček ed all'incisore Bohdan Roule.

Emissione del 20 Gennaio 2008; stampa in calcografia e rotocalco combinati.
Il francobollo riproduce un valore della serie del 1956 che riproduce locomotive, dovuto al disegnatore František Hudeček ed all'incisore Bohdan Roule.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.

Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.

- Plinio Richelmi
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Bello come sempre.
Le poste ceche non deludono mai i SOSsisti
Plinio
Le poste ceche non deludono mai i SOSsisti




Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

dal bollettino della marcofilia dell' 11.02.2008:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
ppozzo68 ha scritto:Ciao:
dal bollettino della marcofilia dell' 11.02.2008:
Plinio, mi sa che devo fare un altro salto allo sportello filatelico, vero??? Anche perché a Napoli sarà disponibile anche un altro annullo speciale SOP, è del Principato di Monaco e raffigura una coppia del 2 grana.


------------------------
S T A F F

Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
ciao,
penso sia un francobollo gia'noto ai SOSisti. comunque lo pubblico dato che mi sembra comunque bello. 1984 liechtenstein serie "l'uomo e i lavori"
francesco
penso sia un francobollo gia'noto ai SOSisti. comunque lo pubblico dato che mi sembra comunque bello. 1984 liechtenstein serie "l'uomo e i lavori"

francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Aggiungo qualcosa


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- Plinio Richelmi
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Ciao Fabio......grazie in anticipo
Molto bello, ma rappresenta un francobollo reale?
Plinio
Dimenticavo:
nuovi da Gibilterra

francesco luraschi ha scritto:penso sia un francobollo gia'noto ai SOSisti. comunque lo pubblico dato che mi sembra comunque bello. 1984 liechtenstein serie "l'uomo e i lavori"
Molto bello, ma rappresenta un francobollo reale?



Plinio
Dimenticavo:
nuovi da Gibilterra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Molto bello, ma rappresenta un francobollo reale?
ciao Plinio, bella domanda.
ho provato ad ingrandire e rovesciare l'immagine e sembra veramente un francobollo.
provero'a cercare un catalogo di Liechtenstein dando per scontato che, se e'un francobollo veramente emesso, sia di questo Paese
francesco
ciao Plinio, bella domanda.
ho provato ad ingrandire e rovesciare l'immagine e sembra veramente un francobollo.
provero'a cercare un catalogo di Liechtenstein dando per scontato che, se e'un francobollo veramente emesso, sia di questo Paese

francesco
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
francesco luraschi ha scritto:Molto bello, ma rappresenta un francobollo reale?
ciao Plinio, bella domanda.
ho provato ad ingrandire e rovesciare l'immagine e sembra veramente un francobollo.
provero'a cercare un catalogo di Liechtenstein dando per scontato che, se e'un francobollo veramente emesso, sia di questo Paese![]()
francesco
è lui?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------
S T A F F

Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
ciao Fabio,
a me sembra lui!
per l'occhio e la velocita'nella ricerca!
francesco
a me sembra lui!




francesco
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

- Plinio Richelmi
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
GRANDE
FABIO
un vero SOSsista di classe A
Plinio
FABIO
un vero SOSsista di classe A



Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
- Plinio Richelmi
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Il piacere della classificazione
Piacere VALORE 1
Inserire gli FB italiani ricevuti per abbonamento nei fogli predisposti Marini con taschine.
Piacere VALORE 2
Preparare le taschine per inserire gli FB italiani acquistati in Posta nei fogli scaricati da “ibolli”
Piacere VALORE 3
Preparare al PC i fogli personalizzati per i francobolli acquistati dalle Poste Svedesi
Piacere VALORE 4
Catalogare botanicamente gli FB a tematica Funghi “collibia velutipes” recuperati su e-bay.
Piacere VALORE 5
Cercare sui 16 cataloghi Yver & Tellier (più i 9 aggiornamenti annuali) gli FB tematici della ginnastica del “cavallo con maniglie”, preparare l’album su PC e cercarli su Delcampe.
Piacere VALORE 6
Ricevere un FB del Burundi Stamps On Stamps del Penny Black A-A, catalogarlo e fargli posto nell’album SOS Penny Black.
Piacere VALORE 7
Cercare disperatamente il Foglietto delle Isole Tonga sul 500° Colombiano, sapendo che rappresenta 2 FB spagnoli. Quali? Cercare, cercare, cercare
Piacere VALORE 8
Catalogare un FB del Buthan (Y & T n° B267) sulla base degli FB rappresentati e scoprire che sono: 1856 Macklemburg Schwerin n°1 e Macklemburg Stelitz n° 1 oltre a due Penny Black A-A.
Piacere VALORE 9
Catalogare il colore di un IV di Sardegna (parlo per sentito dire)
Piacere VALORE 10
Scoprire grazie a Francesco Luraschi un SOS sconosciuto del Lienchestein del 1984, leggere a distanza di pochi minuti il post di Fabio che mostra l’FB rappresentato (Y & T n° 490 del 1971), metterlo nella propria mancolista in attesa del piacere di possederlo.
Plinio
Piacere VALORE 1

Inserire gli FB italiani ricevuti per abbonamento nei fogli predisposti Marini con taschine.
Piacere VALORE 2


Preparare le taschine per inserire gli FB italiani acquistati in Posta nei fogli scaricati da “ibolli”
Piacere VALORE 3



Preparare al PC i fogli personalizzati per i francobolli acquistati dalle Poste Svedesi
Piacere VALORE 4




Catalogare botanicamente gli FB a tematica Funghi “collibia velutipes” recuperati su e-bay.
Piacere VALORE 5





Cercare sui 16 cataloghi Yver & Tellier (più i 9 aggiornamenti annuali) gli FB tematici della ginnastica del “cavallo con maniglie”, preparare l’album su PC e cercarli su Delcampe.
Piacere VALORE 6






Ricevere un FB del Burundi Stamps On Stamps del Penny Black A-A, catalogarlo e fargli posto nell’album SOS Penny Black.
Piacere VALORE 7







Cercare disperatamente il Foglietto delle Isole Tonga sul 500° Colombiano, sapendo che rappresenta 2 FB spagnoli. Quali? Cercare, cercare, cercare
Piacere VALORE 8








Catalogare un FB del Buthan (Y & T n° B267) sulla base degli FB rappresentati e scoprire che sono: 1856 Macklemburg Schwerin n°1 e Macklemburg Stelitz n° 1 oltre a due Penny Black A-A.
Piacere VALORE 9









Catalogare il colore di un IV di Sardegna (parlo per sentito dire)
Piacere VALORE 10










Scoprire grazie a Francesco Luraschi un SOS sconosciuto del Lienchestein del 1984, leggere a distanza di pochi minuti il post di Fabio che mostra l’FB rappresentato (Y & T n° 490 del 1971), metterlo nella propria mancolista in attesa del piacere di possederlo.



Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
ciao Plinio,
sono veramente contento per te. mi sembra che non sia poi cosi'facile trovare un SOS che non possiedi. comunque il merito e'di Fabio
anche il Liechtenstein, come per es.svezia,si dimostra comunque un Paese attento al "particulare" di guiccirdiniana memoria. le poste italiane avrebbero fatto lo stesso oppure avrebbero risolto il problema con una bella macchia colorata indecifrabile al posto del francobollo?
francesco
sono veramente contento per te. mi sembra che non sia poi cosi'facile trovare un SOS che non possiedi. comunque il merito e'di Fabio

anche il Liechtenstein, come per es.svezia,si dimostra comunque un Paese attento al "particulare" di guiccirdiniana memoria. le poste italiane avrebbero fatto lo stesso oppure avrebbero risolto il problema con una bella macchia colorata indecifrabile al posto del francobollo?


I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
