sono stato a milanofil a studiare...
mi sono aggirato per quasi due ore tra tutte le esposizioni presenti con la mia digitale, ed ho scattato molte foto.
la cosa veramente pazzesca e criticabile è stato vedere che le collezioni 1 quadro era montate su 2 quadri!!!
se una collezione nasce su un quadro, significa che è compatta, essenziale ed approfondita.
se me la montano su due quadri, con 8 fogli per quadro (ho il dubbio che ve ne fosse anche qualcuna su 3 quadri), totalmente dispersa, con fogli staccati fra loro, senza un ordine geometrico, la cosa (mi si permetta) fa veramente schifo.
se dovessero in futuro montare così la mia collezione, non starei certo in silenzio di fronte a tale stortura espositiva.
ho poi visionato praticamente tutto, per riuscire ad arrivare ad una collezione gradevole.
e devo dire che ho visto cose molto belle, fin troppo elaborate a volte, ma ho visto anche collezioni montate in modo assolutamente pietoso, al limite dell'economicità scozzese.
ho avuto modo di esaminare il montaggio su A3: non monterò mai su A3 la mia...
il rigore geometrico che offre un A4 si disperde totalmente in una totale incoerenza geometrica di simmetria sul più grande A3. certo, de gustibus...
comunque, poche le collezioni non particolarmente gradevoli (in relazione alla presentazione).
la più bella (dal punto di vista storico e postale, ed a mio giudizio) è stata una di astolfi )dall'armistizio alla repubblica 1943-1946).
comunque ora so per certo come NON montare la mia collezioncina.
e devo ancora studiare per il da farsi.
comunque ho visto delle cose veramente molto, molto belle, e spesso erano quelle meno "costose".
tutto quanto sopra solo a mio giudizio, senza alcuna critica o lode (non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace).
