La scelta di rimuovere i topic
dopo un anno che non ricevevano più alcun intervento fu a lungo dibattuta dallo staff ed io ne ero il promotore con non pochi contrari.
La mia scelta è motivata dal fatto che se un topic non riceve più un messaggio da oltre un anno evidentemente o ha perso interesse o si è esaurito, e quindi resta li abbandonato a mo di discarica quasi. Nel caso in cui si fosse parlato di qualcosa di interessante invece il topic può venire riproposto o archiviato, dopo essere stato ripulito, nel sito.
L'idea poi di metterlo anche sulla carta è stata una cosa che mi è stata suggerita e ribadisco che non deve essere vissuta come un obbligo a partecipare, l'avrei fatto comunque anche solo per me, per conservare qualcosa di concreto di quello che ho fatto ed è stato fatto sul forum, quasi un ricordo più che una pubblicazione.
So anche di essere stato frainteso in quanto nella sezione dell'approvazione del nuovo punto del regolamento molti hanno sollevato delle obiezioni a volte inconsistenti. Nessuno può impedire a nessuno di leggere qualsiasi cosa su internet o cartaceo e farne dei sunti o delle elaborazioni, al massimo ci potrebbero essere dei diritti sulle immagini.
Forse qualcuno ha pensato che volessi "arricchirmi" con le sue conoscenze... niente di più sbagliato ma pazienza.
In tanti anni di forum ne ho viste così tante che ormai sono immunizzato.
Tant'è che ho detto fin da subito che la versione digitale sarà disponibile in versione integrale per essere scaricata da tutti i sostenitori.
