Il Forum...sulla carta!

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....

Acquisteresti una pubblicazione che racchiuda l'archivio del forum?

Si nel formato 15 x 23
26
17%
Si nel formato A4
76
51%
Forse nel formato 15 x 23
4
3%
Forse nel formato A4
9
6%
Si nel formato 15 x 23 ma ritengo il prezzo alto
1
1%
Si nel formato A4 ma ritengo il prezzo alto
1
1%
Non saprei
9
6%
No
5
3%
No perchè ritengo il prezzo elevato
1
1%
La ritengo inutile visto che gli stessi contenuti sarebbero disponibili online
18
12%
 
Voti totali: 150

Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da francesco.abbate »

A me piace tantissimo l'idea del libro! :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:

Sfogliare un buon libro lo trovo più romantico :f_love: :f_love: che leggere le info sullo schermo.
Certo, sul web posso cercare per parola, magari avrò più flessibilità per la ricerca ma il libro ha il suo fasscino e poi lo posso leggere a letto, sul treno, quando ne ho voglia... senza aspettare che si accenda!

è anche comoda l'idea di fare un cd ma tra i due, se -per esempio- il supporto informatico costasse la metà - preferirei il caro e buon "vecchio" libro! :leggo:

io ho votato per il formato 15x23, semplicemente che lo trovo più comodo per la lettura, ma certo il formato A4 è il più indicato per la stampa...

Inoltre i prezzi sarebbero abbordabili in ogni caso ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da simonag69 »

ciao,
io lo comprerò di sicuro :-)

trovo però più comoda la dimensione 15x23 , ma se l' A4 ti è più semplice da gestire, va bene comunque.

Rimango perplessa invece sulla stampa in bianco e nero .. vedere francobolli stampati in bianco e nero non è gran che, e forse obbligherebbe spesso a visionare le immagini che saranno scaricabili dal forum, per rendersi meglio conto dei colori, il che temo tolga il gusto alla lettura. E' solo il misero parere.

comunque lodevole iniziativa :clap:

come nome mi piacerebbe "Dario del forum"
ciao
Simona
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da Giovanni Piccione »

Ciao Simona
la stampa in bianco e nero, per 210 pagine, costa poco meno di dieci euro.
Quella a colori quasi 25 :O_O:
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da simonag69 »

... :oo: allora capisco la scelta :-))
Ciao:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da ziopino »

Giovanni Piccione ha scritto:Ciao Simona
la stampa in bianco e nero, per 210 pagine, costa poco meno di dieci euro.
Quella a colori quasi 25 :O_O:
Ciao:


Credo, come dice Simona, che la stampa in bianco e nero tolga "costringa" comunque ad andare a vedere le immagini sl computer, togliendo gran parte del fascino alla pubblicazione.
In fin dei conti penso che, per noi collezionisti che spendiamo comunque belle cifre per alimentare la nostra insana passione, tra una spesa di 10 euro ed una di 25 non ci corra grandissima differenza.

Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Roblan
Messaggi: 96
Iscritto il: 22 gennaio 2010, 0:28
Località: Bologna

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da Roblan »

Ciao: a tutti
dico anche io la mia. Ho votato per il libro A4 trascinato un pò dal mio gusto per i libri, ma intendendo una opera filatelica con tutti i crismi, quindi con immagini a colori. Se ciò comporta costi troppo alti che pregiudicassero la vendita del libro :ko: , allora è meglio il CD. In generale non siamo un popolo di grandi lettori :cry: , con la letteratura filatelica siamo in un campo molto frammentato, questo fattore potrebbe aiutare un opera specializzata anche se costosa ma con un volume più multi-interesse come questo l'alto prezzo credo che non aiuterebbe. E' vero che spendiamo notevoli risorse per le collezioni :$$: , ma appunto per questo rimane poco per altre uscite e se si deve scegliere... :desp:
su Delcampe: http://www.delcampe.it/negozi/robertol6031
Rivoluzioni in Europa dal 1789; Antifascismo e Resistenza in Europa; Movimento operaio e sindacale;
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da fradem »

Ciao a tutti,
ho votato per il formato A4 e trovo l'idea di Giovanni molto interessante.
Non sapevo che dopo un anno un topic venisse rimosso, infatti ogni tanto vado alla ricerca di qualcosa che molto probabilmente ha subito questo destino.
Immagino poi che il nostro Forum abbia dei limiti di "memoria" online, per cui debba essere di volta in volta liberata della "memoria".
Oltre a quete esigenze fisiologiche ci sono poi quelle patologiche create da qualche s.....o, che si diverte a sabotare il Forum e che ha costretto più volte gli amministratori del Forum ad un lavoro di ricostruzione di tutto quello che avevamo creato.
Sono un sostenitore del Forum (moroso per il 2010, provvederò quanto prima!!!!) e trovo giusto contribuire economicamente a mantenerlo attivo, come trovo giusto ricompensare il lavoro svolto.
Non mi dispiace nemmeno l'idea del CD, visto come a volte riduco i libri.
Ad ogni modo auguro buon lavoro a Giovanni e credo che questa sia un'idea da sviluppare.
Ciao, Francesco
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da Giovanni Piccione »

La scelta di rimuovere i topic dopo un anno che non ricevevano più alcun intervento fu a lungo dibattuta dallo staff ed io ne ero il promotore con non pochi contrari.
La mia scelta è motivata dal fatto che se un topic non riceve più un messaggio da oltre un anno evidentemente o ha perso interesse o si è esaurito, e quindi resta li abbandonato a mo di discarica quasi. Nel caso in cui si fosse parlato di qualcosa di interessante invece il topic può venire riproposto o archiviato, dopo essere stato ripulito, nel sito.
L'idea poi di metterlo anche sulla carta è stata una cosa che mi è stata suggerita e ribadisco che non deve essere vissuta come un obbligo a partecipare, l'avrei fatto comunque anche solo per me, per conservare qualcosa di concreto di quello che ho fatto ed è stato fatto sul forum, quasi un ricordo più che una pubblicazione.
So anche di essere stato frainteso in quanto nella sezione dell'approvazione del nuovo punto del regolamento molti hanno sollevato delle obiezioni a volte inconsistenti. Nessuno può impedire a nessuno di leggere qualsiasi cosa su internet o cartaceo e farne dei sunti o delle elaborazioni, al massimo ci potrebbero essere dei diritti sulle immagini.
Forse qualcuno ha pensato che volessi "arricchirmi" con le sue conoscenze... niente di più sbagliato ma pazienza.
In tanti anni di forum ne ho viste così tante che ormai sono immunizzato.
Tant'è che ho detto fin da subito che la versione digitale sarà disponibile in versione integrale per essere scaricata da tutti i sostenitori.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da P.Sandro »

Mi piace l'idea ed ho votato per il formato A4.

Ciao: Sandro
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da ziopino »

ROBLAN ha scritto:Ciao:
E' vero che spendiamo notevoli risorse per le collezioni :$$: , ma appunto per questo rimane poco per altre uscite e se si deve scegliere... :desp:



Diceva il maestro: Prima i libri. poi i francobolli....

Quindi se ho solo 25 €....invece di un FB scadente, mi compro una pubblicazione piena di notizie, curiosità e cultura filatelica !!
Scusate, ma su questo credo non possa esserci discussione !!!

Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da Antonello Cerruti »

Bianco e nero o colore non deve essere un'alternativa ma un'opportunità.
Lo stesso testo si può stampare nell'uno e nell'altro modo quindi chiunque potrà scegliere se spendere qualche euro in più oppure no.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da Giovanni Piccione »

Antonello Cerruti ha scritto:Bianco e nero o colore non deve essere un'alternativa ma un'opportunità.
Lo stesso testo si può stampare nell'uno e nell'altro modo quindi chiunque potrà scegliere se spendere qualche euro in più oppure no.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

In effetti parrebbe così ma non lo è del tutto.
Il sito in questione chiede, per mantenere il libro in archivio disponibile per la vendita, che se ne stampi almeno una copia.
Francamente ritengo esagerata la spesa di 25 euro, solo per la stampa, per avere il volume a colori, anche perchè non saranno tantissimi gli argomenti in cui il colore dell'immagine sarà determinante, ci saranno certo ma nella maggior parte dei casi avrà maggior interesse il dettaglio. Le immagini a colori saranno comunque inserite nella versione scaricabile.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da prefil »

ziopino ha scritto:
ROBLAN ha scritto:Ciao:
E' vero che spendiamo notevoli risorse per le collezioni :$$: , ma appunto per questo rimane poco per altre uscite e se si deve scegliere... :desp:



Diceva il maestro: Prima i libri. poi i francobolli....

Quindi se ho solo 25 €....invece di un FB scadente, mi compro una pubblicazione piena di notizie, curiosità e cultura filatelica !!
Scusate, ma su questo credo non possa esserci discussione !!!

Ciao: Ciao:


Perfettamente d'accordo!

P.S. La citazione del maestro è nella mia firma...

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Roblan
Messaggi: 96
Iscritto il: 22 gennaio 2010, 0:28
Località: Bologna

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da Roblan »

Ciao: a tutti,
è stato detto che dietro ad ogni buona collezione c'è una buona biblioteca :leggo: , è verissimo, anche io la penso così. Il mio dubbio :mmm: era legato al fatto che un eccessivo costo della stampa potesse pregiudicare l'iniziativa, ottima sotto ogni punto di vista :clap: :clap: . Comunque la possibilità di flessibilità nell'accedere alle informazioni, ricordata in interventi precedenti, risolve la questione: ognuno si avvarrà del mezzo informativo che preferisce :cin: :cin:
A questo punto attendo l'opera con grande curiosità, tante grazie a chi farà il lavoro :clap: :clap:
su Delcampe: http://www.delcampe.it/negozi/robertol6031
Rivoluzioni in Europa dal 1789; Antifascismo e Resistenza in Europa; Movimento operaio e sindacale;
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da cirneco giuseppe »

ziopino ha scritto:
ROBLAN ha scritto:Ciao:
E' vero che spendiamo notevoli risorse per le collezioni :$$: , ma appunto per questo rimane poco per altre uscite e se si deve scegliere... :desp:



Diceva il maestro: Prima i libri. poi i francobolli....

Quindi se ho solo 25 €....invece di un FB scadente, mi compro una pubblicazione piena di notizie, curiosità e cultura filatelica !!
Scusate, ma su questo credo non possa esserci discussione !!!

Ciao: Ciao:


Solo per una giusta precisazione, con 25 euro puoi comperare francobolli di assoluta prima scelta e con mille euro, invece, un francobollo di terza scelta. Quindi lo spessore della spesa è ininfluente per la qualità di un francobollo.
E' invece importante documentarsi e tutto ciò che si spende in pubblicazioni a tema non sono mai spesi invano.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Mirco Mascagni
Messaggi: 315
Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
Località: Bologna

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da Mirco Mascagni »

Ho votato 15 x 23 ... come gli Atti di Filatelica ... :OOO:

Per quanto riguarda il nome, penso si debba dare l'idea della "Collana"
per cui:

"Quaderni di Filatelia" (più in sottotitolo che richiami il Forum)
oppure
"Collana di discussioni filateliche"

Niente effetti speciali dunque, ma un tranquillo e affidabile titolo capace di interessare,
eventualmente, anche chi frequentatore del Forum non è.
Magari, Giovanni, (e scusa se mi permetto) ricordati anche di registrare il nome come testata periodica
(come House Organ o Pubblicazione riservata agli iscritti - leggi 'sostenitori').
Non si sa mai che il progetto piaccia!

In bocca al lupo per questa nuova avventura.
Ciao:
Mirco
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

...anch'io come Mirco ho votato per il formato 15 x 23 :-)

ed anche a me piace:

Quaderni di Filatelia
dal FORUM http://www.lafilatelia.it

così si capisce cos'è e dove si può andare a cercarne la fonte ;-)

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da prefil »

Mirco Mascagni ha scritto:Ho votato 15 x 23 ... come gli Atti di Filatelica ... :OOO:

Per quanto riguarda il nome, penso si debba dare l'idea della "Collana"
per cui:

"Quaderni di Filatelia" (più in sottotitolo che richiami il Forum)
oppure
"Collana di discussioni filateliche"

Niente effetti speciali dunque, ma un tranquillo e affidabile titolo capace di interessare,
eventualmente, anche chi frequentatore del Forum non è.
Magari, Giovanni, (e scusa se mi permetto) ricordati anche di registrare il nome come testata periodica
(come House Organ o Pubblicazione riservata agli iscritti - leggi 'sostenitori').
Non si sa mai che il progetto piaccia!

In bocca al lupo per questa nuova avventura.
Ciao:
Mirco


Quoto in tutto il pensiero di Mirco.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da Giovanni Piccione »

Giovanni Piccione ha scritto:Quando poi tu dichiari che "le informazioni su internet dovrebbero essere gratis" mi dispiace doverti dire che in futuro, e non è lontano, dovrai rimanere deluso.
Jeremy Rifkin, un grande per me, lo scrisse già dieci anni fa (un mio amico fece la tesi sul suo libro "L'era dell'accesso").
Negli Stati Uniti hanno già iniziato e vedrai che non ci vorrà molto perchè tutti si adeguino.
L'informazione amatoriale resterà probabilmente gratuita, ma la massima parte dell'informazione professionale andrà pagata...

Non mi piace autocitarmi ma non ho potuto farne a meno :-))
... e siamo solo all'inizio :fii:
http://www.businessonline.it/news/9927/ ... agina.html
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
Luigi2cv
Messaggi: 26
Iscritto il: 6 ottobre 2009, 13:34
Località: Cosenza

Re: Il forum... sulla carta

Messaggio da Luigi2cv »

Ciao a tutti,
è una bellissima iniziativa.
Ho votato A4, ma anche il 15x23 potrebbe andare benissimo.

Preferisco, da sempre, le copertine rigide.

simonag69 ha scritto:Rimango perplessa invece sulla stampa in bianco e nero ..

Condivido la medesima perplessità.

Ove la stampa a colori dovesse rivelarsi non praticabile, forse il b/n con l'inserimento di un certo numero di tavole a colori potrebbe contemperare le contrapposte esigenze.

A mio modestissimo parere, l'edizione dovrebbe essere unica e, per quanto riguarda il titolo, quelli indicati da Prefil sono molto accattivanti.
prefil ha scritto:"Quaderni di Filatelia" (più in sottotitolo che richiami il Forum)
oppure
"Collana di discussioni filateliche"
.

Qualsiasi soluzione sarà adottata, prenoto fin d'ora la mia copia.
Ciao: Ciao:
Saluti.
Luigi

Francobolli usati della Repubblica, del Regno e della Cecoslovacchia.
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM