La filigrana lettere nella serie Pittorica di Libia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
pierpa63

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da pierpa63 »

Ciao Giorgio,

è proprio il 50c., ma tieni presente che il cat. è del 77, molto facile che sia saltato fuori qualcosa dopo, se pensi,che in questi anni, il 10L. ardesia Demo. con fil. CD era considerato raro...................

Per le filigrane, è vero che c'erano due file vuote, ma le lettere erano su tutti 4 i lati, e nulla vieta che prendessero le laterali.
Sarebbe interessante sapere,cosa ne facessero del foglio da stampa,dopo aver stampato i primi 100 fb. Lo buttavano? o utilizzavano il rimanente (oltre la metà) per stampare i fogli da 50? Nel caso, è molto probabile che avessero la corona dritta anzichè coricata.
Riesci a verificare se c'è differenza di posizione della corona tra i frazionari ed i valori in Lire? (ovviamente 1921)

Sottolineo che di F. Lettere, non ne ho vista ancora una. Ciao: pier
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pierpa63 ha scritto:
Sottolineo che di F. Lettere, non ne ho vista ancora una. Ciao: pier
le filigrane lettere di Libia sono rare :fii:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

assaie :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

ancora....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

le poche trovate in decine di migliaia di pezzi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

tutte pregiate, questa anche :-))...migliaia di pezzi spulciati per anni.....1921 niente!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pierpa63 ha scritto:Ciao Giorgio,

è proprio il 50c., ma tieni presente che il cat. è del 77, molto facile che sia saltato fuori qualcosa dopo, se pensi,che in questi anni, il 10L. ardesia Demo. con fil. CD era considerato raro...................
le cose sono cambiate...il 50 ok, ma quello veramente raro è il 2 centesimi 1924 , che si riconosce oltre che dalla vignetta dal colore che è identico al centesimo invece di essere rossastro e quasi nero essendo bruno scuro come 1 cent.....un altra curiostà su Libia ?? l'ho già detto in altro topic sui cataloghi non è segnato , ma la sovrastampa Segnatasse è di due tipi, uno lungo 8mm l'altro 8,5mm :-)
pierpa63

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da pierpa63 »

Sempre belle,Giorgio,per me anche affascinanti.

Ovviamente solo laterali. Strano però che siano sia dx che sx.
Non avendo corone da centrare,che stampassero due fogli affiancati?

Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

filigrana lettere

Messaggio da pescatorediperle »

In un gruppo di filatelici un signore ha detto testualmente,,"Ho un 50 centesimi della Pittoricadi Libia con solo filigrana lettere.Non so quindi se è il numero 51 o il numero 28".In effetti,come si cataloga questo francobollo?
Grazie Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7693
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: filigrana lettere

Messaggio da somalafis »

Ti giro quanto scriveva Michele Picardi nel volume ''Libia, la serie pittorica'', edito da poste nel 1993, a proposito della filigrana di questa serie
libia.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: filigrana lettere

Messaggio da pescatorediperle »

Grazie Riccardo!
Ciao: Mario

Rev LB Dec 2022
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM