è proprio il 50c., ma tieni presente che il cat. è del 77, molto facile che sia saltato fuori qualcosa dopo, se pensi,che in questi anni, il 10L. ardesia Demo. con fil. CD era considerato raro...................
Per le filigrane, è vero che c'erano due file vuote, ma le lettere erano su tutti 4 i lati, e nulla vieta che prendessero le laterali.
Sarebbe interessante sapere,cosa ne facessero del foglio da stampa,dopo aver stampato i primi 100 fb. Lo buttavano? o utilizzavano il rimanente (oltre la metà) per stampare i fogli da 50? Nel caso, è molto probabile che avessero la corona dritta anzichè coricata.
Riesci a verificare se c'è differenza di posizione della corona tra i frazionari ed i valori in Lire? (ovviamente 1921)
Sottolineo che di F. Lettere, non ne ho vista ancora una.
