Lo sfaldamento di Pollak
Moderatore: fildoc
Re: 30 centes. I tipo con sfaldamento di Pollak ?
Ecco un difetto che mi ha inviato un amico e il difetto postato da Ulisse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: 30 centes. I tipo con sfaldamento di Pollak ?
Quello postato da Ulisse è uno stato successivo in quanto compaiono dei difetti aggiuntivi.
Esempio lampante di difetto costante con deterioramento progressivo
Esempio lampante di difetto costante con deterioramento progressivo

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: 30 centes. I tipo con sfaldamento di Pollak ?
Vi mostro un difetto simile a quello dei due 45 cent. proprio su un 30 cent. I° tipo (in questo caso cotelé):
http://img541.imageshack.us/i/scan10065.jpg
Secondo me la presenza del difetto (bolla esplosa) proprio nel punto in qui si dovrebbe trovare lo sfaldamento di Pollak non è casuale e ciò mi indurebbe a formulare una piccola teoria...
Ciao,ciao
Benjamin (7momser)
http://img541.imageshack.us/i/scan10065.jpg
Secondo me la presenza del difetto (bolla esplosa) proprio nel punto in qui si dovrebbe trovare lo sfaldamento di Pollak non è casuale e ciò mi indurebbe a formulare una piccola teoria...

Ciao,ciao


Benjamin (7momser)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 30 centes. I tipo con sfaldamento di Pollak ?
Il cliche' con lo sfaldamento Pollak è appurato che dovrebbe essere uno solo ed eventualmente dovrebbe esistere in vari stati....
L'ingrossamento invece è molto comune nel 30 centesimi (la maggior parte dei cliche') e facilmente si trova piu' o meno anche negli altri valori.
Quale ipotesi possiamo formulare riguardo a questa cartteristica?
L'ingrossamento invece è molto comune nel 30 centesimi (la maggior parte dei cliche') e facilmente si trova piu' o meno anche negli altri valori.
Quale ipotesi possiamo formulare riguardo a questa cartteristica?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: 30 centes. I tipo con sfaldamento di Pollak ?
Azzardo un'ipotesi:
Il così detto "sfaldamento" di Pollak potrebbe essere la punta schiacciata di un chiodo (o più probabilmente di uno spillo) che serviva a tener fermi alcuni clichés.
Al momento della stampa si piegavano leggermente lasciando il segno che vediamo ora.
Sono propenso a difendere quest'idea in quanto i chiodi molto visibili in tutti gli esemplari del 45 cent. primo tipo massima distanza sono posti nel medesimo punto.
Credo che il 30 cent. da me postato sia una versione "degenerata" dello stesso fenomeno.
Quanto all'ingrossamento,credo sia un semplice,lieve randdruck...
Ciao,ciao!!
Benjamin (7momser)
Il così detto "sfaldamento" di Pollak potrebbe essere la punta schiacciata di un chiodo (o più probabilmente di uno spillo) che serviva a tener fermi alcuni clichés.
Al momento della stampa si piegavano leggermente lasciando il segno che vediamo ora.
Sono propenso a difendere quest'idea in quanto i chiodi molto visibili in tutti gli esemplari del 45 cent. primo tipo massima distanza sono posti nel medesimo punto.
Credo che il 30 cent. da me postato sia una versione "degenerata" dello stesso fenomeno.
Quanto all'ingrossamento,credo sia un semplice,lieve randdruck...
Ciao,ciao!!


Benjamin (7momser)
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- marco pellegrini
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 20:04
- Località: Viareggio (LU)
Re: 30 centes. I tipo con sfaldamento di Pollak ?
L'ipotesi di Benjamin a mio parere, vedendo questo difetto dove si dovrebbe trovare lo sfaldamento di Pollak, ha delle basi solide.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 30 centes. I tipo con sfaldamento di Pollak ?
Spillo Chiodo??????
Spiega meglio......
Spiega meglio......
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- marco pellegrini
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 20:04
- Località: Viareggio (LU)
Re: 30 centes. I tipo con sfaldamento di Pollak ?
Non vorrei dire una sciocchezza ma un'impronta così la può lasciare il profilo di una testa di uno spillo o piccolo chiodo che durante la stampa si è piegato e si è posizionato sulla cornice interna.
Saluti Marco Pellegrini
Revised by Lucky Boldrini - June 2011
Saluti Marco Pellegrini
Revised by Lucky Boldrini - June 2011