Il Lire Tre della IV emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie per il bel contributo, Marco ma se non ho letto male, non esistono originali con testine false, quindi o tutto originale o tutto falso....o sbaglio, come giustifichi il secondo dunque....
Ovviamente solo per confronto a beneficio di chi ci legge :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da marco castelli »

Ciao Giovanni,
per quanto di mia conoscenza esistono scarti di stampa (dunque originali) con effigie postuma.
Questo è confermato anche da un vecchio articolo del "Principe" G.Chiavarello, tratto da un vecchio catalogo CEI.
Tralasciate la sua ipotesi sulla impressione delle effigi, che quasi sicuramente non corrisponde al vero, e concentratevi invece sullo studio delle differenti effigi..., è davvero interessante.
Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da marco castelli »

A proposito Giovanni,
il mio francobollo 18A, possiede una caratteristica che non può esserti sfuggita...
Non deludermi !
Ciao: :abb: Ciao: :abb:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da giampi »

Come detto posto anche i miei
Quello a sn (un po' scarso di margini :desp: ) dovrebbe essere il 18A rame vivo quello a dx il 18 rame (almeno cosi' ho creduto sino ad ora!)
Poi tireremo le conseguenze!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Prima data d'uso :clap: :clap:
Ciao:

p.s. e grazie per il notevole contributo che hai messo a disposizione per tutti, quindi comunque come il mio 80c, non ultimati ed effigie con punzone originale apposto successivamente ed è quello che sostengo.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da marco castelli »

Ciao Giampiero,
la mia impressione è che siano entrambi originali, anche se le testine dalla scansione non rendono molto...
Per quanto riguarda la classificazione posso solo dirti quello che la mia esperienza (invero poca),
mi ha insegnato :
18- Carta spessa
Patina di rame opaca
Lettere ben evidenti

18A- Carta fine
Patina di rame lucente (a luce radente sembra una lamina di rame)
lettere spesso più fini o addirittura parziali.

18Aa- Non lo conosco, è quello che il Rattone considera più raro e che venne usato per lo più
in Lombardia.

Ciao: Ciao:
Marco
Ultima modifica di marco castelli il 15 luglio 2010, 0:08, modificato 1 volta in totale.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da marco castelli »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Bravissimo Giovanni, ero sicuro che non ti sarebbe sfuggito, stai diventando un MITO !
In realtà la vera prima data d'uso del carta sottle non è conosciuta, quando Bottacchi ha
visto il francobollo mi ha detto che per convenzione i cataloghi continuano a citare il 28/04/1861
come prima data conosciuta del Tre Lire con carta sottile, ma in realtà non è mai stato fatto un censimento delle date d'uso e dunque potrebbe essere anticipata anche di molto...
Di certo questo francobollo dimostra che il "Carta sottile" và classificato come francobollo del Regno di Sardegna e non Regno d'Italia...
Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da marco castelli »

Ciao Alberto,
a mio parere il 1° ed il 2° francobollo sono entrambi 18, mentre il 3° è un 18A...
Logicamente il tutto a video....
Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da robymi »

Accidenti che bei contributi!
Pri avrà anche provocato un putiferio, ma ci ha permesso di ammirare una sequenza di tre lire mica da ridere (alcuni spettacolari).
Spero di riuscire a inserire i miei domani o dopo.
Fra tutti, giudico sicuramente falsi quello di Fildoc e quello identificato come tale da Marco Castelli. Qualche dubbio anche su quello che Marco definisce originale con effigie falsa.
Anch'io credo che nessuno di quelli postati sia il "favoloso" 18Aa.
Nettissima la differenza fra il 18 ed il 18A (per fortuna!).
Su alcuni altri onestamente non so dare un parere fondato sulla scansione. L'affermazione in base alla quale non esistono (o non si conoscono) esemplari originali con effigi fasulle l'ho tirato in ballo ricordando un intervento di Antonello. Ovviamente posso aver sbagliato o capito male all'epoca. Se non fosse così sono valide anche ipotesi di "ibridi".
Resta un francobollo davvero eccezionale e se non fosse così caro meriterebbe di essere studiato di più.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da giampi »

Ciao,
rivedendoli e confontandoli per la stampa direi che la grossa variabilita' esiste ad esempio se, secondo i parametri del Cerrruti Guido, si guardano i triangoli delle cornici (alta a sn al centro della O, bordo sn fra la N e la C, in basso sull'asta della E di LIRE e su quella della T di TRE) si nota che anche quelli di Alberto presentano differenze fra il 1° fb e l'ultimo e deviazioni rispetto a quello riportato nel manuale.
Anche quello di Pri differisce , da qui tuttta la discussione. lo stesso e' se si va a vedere il tralcio (interruzione) in basso a sn. Lo stesso dicasi per le perline che ricordano un po' la situazione della I e II tavola deli piu' bassi valori.Ora dobbiamo
considerare tutte queste differenze come effetto della diversa inchiostrazione?
Non ho idee o pregiudizi a riguardo immaginando che quasi tutti quelli postati qui' siano originali.
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Pri »

Giovanni Salvaderi ha scritto:PRI... COME AL SOLITO HAI SCATENATO UN PUTIFERIO :-))


:OOO: :OOO: :OOO: :OOO: Se avessi saputo di scatenare un putiferio simile per un tre lire...
































me lo sarei procurato molto prima! :-)) :-)) :-)) :-))

E' incredibile la quantità di informazioni che sono state postate per un paio di centimetri quadrati di carta inchiostrata... :oo: :oo: però è tutto davvero interessante, mi sembra di essere a scuola... :-)) :-)) :-)) :-))

Purtroppo ieri sera non ho avuto il tempo di rifare la scansione ad alta definizione del mio pezzo, ma stasera sicuramente riuscirò a postarla. Mi sa che ne leggeremo delle belle... :-)) :-))


PS sono spuntati tre lire come funghi :ris: :ris: :ris: :ris: e uno più bello dell'altro... :-) :-) ma dove li tenevate? :mmm: In naftalina? :-)) :-)) :-)) :-))

Complimenti a tutti... :clap: :clap: :clap: :clap:
corfu
Messaggi: 253
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:12
Località: provincia di varese

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da corfu »

quello che mi viene da dire è...
che mi vien voglia di collezionare la IV di sardegna!!
:clap:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Pri »

Cosa ne pensate di questi? :mmm: Tutti falsi? :sec:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Per la striscia di quattro può tranquillamente risponderti il venditore, visto che è iscritto al ns. Forum e ci legge costantemente :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da robymi »

Allora rispondo per quello singolo: a me sembra un altro rame vivo. L'effigie è decisamente poco visibile e quindi non commentabile. In ogni caso per un francobollo corto come questo, il prezzo di partenza non è adeguato.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da robymi »

Non ho aggiunto nulla perché sono completamente concorde con le tue spiegazioni: seconda scelta, almeno i primi due di dubbia originalità. Giusto venderli come tali e sempre utili eventualmente come confronto.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Pri »

Che figuraccia... :ups: :ups: scusate, non sapevo fossero di utenti del forum, altrimenti non li avrei postati... :OOO: :OOO:

Tanto per rompere il ghiaccio posto nuovamente il MIO :-)) tre lire con, spero, definizione migliore e maggiore luminanza... :fii: vero Stefano? :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Per me, a parte il marginello destro, è bello bello bello !!!
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da marco castelli »

Ciao Pri,
come già detto a mio parere il francobollo è originale e penso come
nuance al 18A...
Allego una piccola chicca, il decreto di istituzione dei francobolli per stampati da
1 cent., da 2 cent. e del nostro Tre Lire...
Ciao: Ciao:
Marco

nb- cliccate 2 volte sull'immagine per ingigantirla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Pri »

:oo: :oo: incredibile... :clap: :clap:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM