Effigi originali e false nella IV emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: effige

Messaggio da pasfil »

bomber ha scritto::not: :not: :-)) mettiamo i belli ( e tu ne hai tanti ;-) ...)...se metto tutti quelli che ho faccio una lista... :cry: :-)) Ciao:
Joseì
ps cmq non è mia...l'aveva postata antonello come testina falsa... Ciao:


Ciao Josè,
ecco altra effigie falsa, questa volta applicata ai FB delle province napoletane, ma anche ultilizzata nei falsi postumi sulla IV di Sardegna.
Anche in questo caso ha forma tozza e diversa, dettagli del rilievo quasi inesistenti, assenza dell'orechio e non se ne parla nemmeno dell'orecchino (segno segreto dell'incisore Matraire).
effige_falsa.jpg

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: effige

Messaggio da philip70 »

A mio parere....se può valere qualcosa....l'effige del 40 cent presentato da Pino è in realtà originale. Quello che non va bene è che è l'effige è stata apposta senza gommare prima il verso.
L'effige sotto l'aspetto dei contorni, e dei particolari è infatti in tutto simile al punzone originale.
E credo infatti che sia stato usato un punzone originale. Il rilievo però non è uscito molto bene come si nota, alcuni particolari si sono persi e l'inclinazione
è appena ( ma proprio appena ..) differente. Questo perchè è stata apposta con un procedimento diverso in una delle ultime tirature.
Si può notare infatti che il colore è stato impresso con forza e nei contorni dell' ovale interno le linee sono più grosse, tipico delle ultime tirature.
Forse si tratta di un 16Fa ?

Il confronto tra i due 40 cent mostra due effigi diverse , ma in particolari non rilevanti da far supporre che la prima sia falsa. Nessuna effige è esattamente identica a tutte le altre perchè le matrici origìginali sono fatte a mano e quindi sempre diverse.

E siste una remota possibilità che si tratti di un resto di stamperia completato postumamente con effige originale, ma personalmente non ci credo molto.

questa la mia.

Complimenti Pino per il frammento ma è tuo???? Mi sembra di averlo visto qualche anno fa ad un asta importante!
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: effige

Messaggio da giampi »

cirneco giuseppe ha scritto:
bomber ha scritto:Mi ricordavo di averle salvate... :fiu: ....bocciate da Antonello come false...assomigliano a quella di Pino... :mmm: Ciao:
Jose'


Anche l'inclinazione della testina è simile.

Facciamo una carrellata di falsi?


Ecco raccolto l'invito con un bel falsone. 10 c con testina rovesciata ovviamente......falsa! :cry: :cry: .....a meno di miracoli! :what:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: effige

Messaggio da pasfil »

giampi ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:
bomber ha scritto:Mi ricordavo di averle salvate... :fiu: ....bocciate da Antonello come false...assomigliano a quella di Pino... :mmm: Ciao:
Jose'


Anche l'inclinazione della testina è simile.

Facciamo una carrellata di falsi?


Ecco raccolto l'invito con un bel falsone. 10 c con testina rovesciata ovviamente......falsa! :cry: :cry: .....a meno di miracoli! :what:



Ciao giampi,
Secondo me non vi sono aspettative di un miracolo.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: effige

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ditemi qualcosa :-)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: effige

Messaggio da giampi »

Ciao giampi,
Secondo me non vi sono aspettative di un miracolo.

pasfil


Grazie ma sai la speranza e' sempre l'ultima a morire




Giovanni Salvaderi ha scritto:Ditemi qualcosa :-)
Ciao:



Il barbiere di Corte ha colpito! Non vedo il pizzetto lungo. Poi anche niente orecchino e padiglione auricolare troppo spesso e grossolano. Un'altro tipo di falso? :mmm:
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: effige

Messaggio da bomber »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ditemi qualcosa :-)
Ciao:


Giovanni...per me è Ok...su un 14A???... Ciao:
Jose'

ps Filippo...l'inclinatura dell'effigie di Pino è solo LEGGERMENTE differente???.. :mmm: Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: effige

Messaggio da Stefano T »

giampi ha scritto:Ecco raccolto l'invito con un bel falsone. 10 c con testina rovesciata ovviamente......falsa! :cry: :cry: .....a meno di miracoli! :what:

Miracolo non avvenuto... :-))

Revised by Lucky Boldrini - February 2012
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Effigi dubbie

Messaggio da darkne$ »

Come vi sembra questa effige?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Effigi dubbie

Messaggio da Pri »

A me pare buona... :mmm: cos'è una domanda tranello? : :mmm:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Effigi dubbie

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:A me pare buona... :mmm: cos'è una domanda tranello? : :mmm:


No Pri! Ho veramente bisogno di avere la certeza che l'effige è originale! :ko:
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Effigi dubbie

Messaggio da Pri »

Ha tutte le caratteristiche dell'effige originale... :mmm: lobo, orecchino, capelli... cosa ti lascia perplesso? :lente:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Effigi dubbie

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:Ha tutte le caratteristiche dell'effige originale... :mmm: lobo, orecchino, capelli... cosa ti lascia perplesso? :lente:


Josè mi ha messo la pulce nell'orecchio :preo:
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Effigi dubbie

Messaggio da Pri »

Ah sì? :preo: E cosa ha visto che a noi sfugge? :oo:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Effigi dubbie

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

:lente:per me originale...retro?
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Effigi dubbie

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:Ah sì? :preo: E cosa ha visto che a noi sfugge? :oo:


Dettagli poco definiti :lente:
Danilo Q.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Effigi dubbie

Messaggio da darkne$ »

Giorgio Di Raimo ha scritto::lente:per me originale...retro?


Ha la gomma integra.... un po appesantita dal tempo...
Danilo Q.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Effigi dubbie

Messaggio da marco castelli »

Per me è originalissima.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Effigi dubbie

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

darkne$ ha scritto:
Giorgio Di Raimo ha scritto::lente:per me originale...retro?


Ha la gomma integra.... un po appesantita dal tempo...



altro punto a favore se la gomma è quella d'epoca
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Effigi dubbie

Messaggio da Pri »

marco castelli ha scritto:Per me è originalissima.

Ciao: Ciao:
Marco


Josè, continua con le tinte ma lascia perdere le testine!!! :ris: :ris: :abb:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM