Fiume - Falsi ed originali

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
fiume
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 novembre 2007, 14:09
Località: Rijeka, Croazia
Contatta:

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da fiume »

pasco ha scritto:Ecco le scansioni di alcuni miei francobolli.
A mio modesto parere potrebbero essere tutte soprastampe a mano del 2° tipo ad eccezione del giornali verde oliva che potrebbe essere del 3° tipo.
che ne pensate?

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi
quote]

luciano garagnani ha scritto:Secondo me:

il primo francobollo ha la soprastampa a mano di 4° tipo, Ma è FALSA..
il secondo: soprastampa a mano di 2° tipo.
il terzo soprastampa a macchina;
il quarto soprastampa a mano di secondo tipo.


Luciano :clap: Ciao:
Avatar utente
fiume
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 novembre 2007, 14:09
Località: Rijeka, Croazia
Contatta:

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da fiume »

pasco ha scritto:Qualcuno è a conoscenza di una non catalogata varietà di colore (celeste / azzurro) del C38 qui riprodotto?
Che ne pensate?

Mauro


This are two types of papers (carta A, B or C). If you show the back side of stamps we will know wich typ of paper is. Ciao:
pasco
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 aprile 2008, 8:40

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da pasco »

Grazie mille a Ivan e Pino, osservando meglio la carta sembra proprio un B38.
Che ne pensate invece di questi tre segnatasse?
Mauro
fiume 8.jpg
fiume 9.jpg
fiume 10.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fiume
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 novembre 2007, 14:09
Località: Rijeka, Croazia
Contatta:

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da fiume »

pasco ha scritto:Grazie mille a Ivan e Pino, osservando meglio la carta sembra proprio un B38.
Che ne pensate invece di questi tre segnatasse?
Mauro


Overprints and postmark F1F (soprastampa e timbro) are Falsi. :tri:

Ciao:
Avatar utente
fiume
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 novembre 2007, 14:09
Località: Rijeka, Croazia
Contatta:

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da fiume »

valente62 ha scritto:These Stamps are cancelled "FIUME (F 1 F) - 07 JAN 1919 N. 9".
What do you think?
Immagine
Grazie a tutti


After I received similar stamps with posmark F1F I adjust that stamps and posmark are Falsi. :fiu:
Ciao:
pasco
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 aprile 2008, 8:40

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da pasco »

Thank you Ivan,
I appreciate your help very much !!!
even if... :tri:
Mauro
pasco
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 aprile 2008, 8:40

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da pasco »

Che ne pensate di questi altri?
Mauro
fiume 11.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fiume
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 novembre 2007, 14:09
Località: Rijeka, Croazia
Contatta:

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da fiume »

pasco ha scritto:Che ne pensate di questi altri?
Mauro


Cancelled 2 Corona have soprastampa a machina.
2 filler Segnatasse maybe have soprastampa a mano del 2° tipo.
Other overprints are Falsi. Ciao:
pasco
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 aprile 2008, 8:40

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da pasco »

Thank you very much Ivan

Mauro
pasco
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 aprile 2008, 8:40

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da pasco »

And about this?
Mauro
fiume 6.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fiume
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 novembre 2007, 14:09
Località: Rijeka, Croazia
Contatta:

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da fiume »

pasco ha scritto:And about this?
Mauro


Falsa
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da luciano garagnani »

pasco ha scritto:And about this?
Mauro
fiume 6.jpg



Annullato con l'ormai FAMOSO timbro 919 - gennaio - 7 (F) 1 (F) !!
pasco
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 aprile 2008, 8:40

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da pasco »

Grazie ancora una volta per le vostre preziosissime indicazioni. Pian pianino mi sto rendendo conto che collezionare Fiume è a volte un'impresa ... però molto affascinante... :-)
For Ivan: can you suggest me something to read about Fiume Perfins and about "segnatasse provvisori" with soprastampa "T"?
Thank you very much

Ciao:
Avatar utente
Danbell
Messaggi: 150
Iscritto il: 20 agosto 2007, 0:04
Località: ROMA

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da Danbell »

Ciao Ivan...Fiume rimane per me un gran mistero...imparero' spero a distinguere qualcosa di piu' col tempo..
In particolare mi farebbe piacere avere la tua opinione su questo FB di Fiume del 1919 che ha gia' suscitato due pareri contrari in due momenti diversi e da due diversi periti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono: ITALIA REGNO-REPUBBLICA-COLONIE
VATICANO
U.R.S.S.



Immagine
___________________
Visita il mio negozio su DEL CAMPE -danbell -
Avatar utente
fiume
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 novembre 2007, 14:09
Località: Rijeka, Croazia
Contatta:

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da fiume »

pasco ha scritto:Grazie ancora una volta per le vostre preziosissime indicazioni. Pian pianino mi sto rendendo conto che collezionare Fiume è a volte un'impresa ... però molto affascinante... :-)
For Ivan: can you suggest me something to read about Fiume Perfins and about "segnatasse provvisori" with soprastampa "T"?
Thank you very much

Ciao:


Dear Mauro you can write me in Italian. I understand, but it is difficult for me to write in Italian.
Great site for Italian perfins is: http://www.perfin.it
Fiume Philatelie haven't „segnatasse provvisori“, but for other areas you will surely find something by Vaccari. Ciao:
Avatar utente
fiume
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 novembre 2007, 14:09
Località: Rijeka, Croazia
Contatta:

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da fiume »

Danbell ha scritto:Ciao Ivan...Fiume rimane per me un gran mistero...imparero' spero a distinguere qualcosa di piu' col tempo..
In particolare mi farebbe piacere avere la tua opinione su questo FB di Fiume del 1919 che ha gia' suscitato due pareri contrari in due momenti diversi e da due diversi periti.


Falsa :tri: Ciao:
Avatar utente
Danbell
Messaggi: 150
Iscritto il: 20 agosto 2007, 0:04
Località: ROMA

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da Danbell »

fiume ha scritto:
Danbell ha scritto:Ciao Ivan...Fiume rimane per me un gran mistero...imparero' spero a distinguere qualcosa di piu' col tempo..
In particolare mi farebbe piacere avere la tua opinione su questo FB di Fiume del 1919 che ha gia' suscitato due pareri contrari in due momenti diversi e da due diversi periti.


Falsa :tri: Ciao:



Thanks a lot, Ivan, I hope to have best news next time... Ciao: Ciao:
Colleziono: ITALIA REGNO-REPUBBLICA-COLONIE
VATICANO
U.R.S.S.



Immagine
___________________
Visita il mio negozio su DEL CAMPE -danbell -
pasco
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 aprile 2008, 8:40

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da pasco »

Caro Ivan,
grazie ancora una volta per i tuoi preziosi suggerimenti. Ho visitato il sito che mi hai consigliato per i perfin, è veramente interessante. Per quanto riguarda i segnatasse provvisori con soprastampa "T", ho trovato questa descrizione all'interno del libro "I segnatasse provvisori di Bolzano e dell'Alto Adige" dell'Autore Carlo Ciullo, edito da Pollischansky di Vienna. Che ne pensi? Credi che possano esistere altre affrancature? Se non sbaglio la tassazione per invio senza francobolli era di 30 cent.

Grazie Mauro

Ciao:
fiume 12.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fiume
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 novembre 2007, 14:09
Località: Rijeka, Croazia
Contatta:

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da fiume »

pasco ha scritto:Caro Ivan,
grazie ancora una volta per i tuoi preziosi suggerimenti. Ho visitato il sito che mi hai consigliato per i perfin, è veramente interessante. Per quanto riguarda i segnatasse provvisori con soprastampa "T", ho trovato questa descrizione all'interno del libro "I segnatasse provvisori di Bolzano e dell'Alto Adige" dell'Autore Carlo Ciullo, edito da Pollischansky di Vienna. Che ne pensi? Credi che possano esistere altre affrancature? Se non sbaglio la tassazione per invio senza francobolli era di 30 cent.

Grazie Mauro

Ciao:[]


Dear Mauro, Carlo Ciullo is one splendid philatelic expert. His book about Fiume stamps and postal history is very, very good, but I am very sceptical with the T segnatasse story. In December 1918 was enough Hungarian postage due stamps (segnatasse). In fact, Hungarian postage due stamps were often used on post office without Fiume overprint. T on Hungarian stamps were often used in other parts of former Austro-Hungarian Monarchy. In many cases using was not postaly authorized. I never find any good evidence about T used in Fiume. For me, T segnatasse were never used in Fiume.
You have write, minimal postage due for local letter without stamp was 30 filler (2x15 filler) but you can use two 15 filler stamps. We will never know for what reason this stamp was used. Thanks for very interesting questions !
Ciao:
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Fiume falsi e originali

Messaggio da luciano garagnani »

Ho un dubbio. Il catalogo Sassone riporta per i "Non Emessi" la dentellatura "10 1/2 - 11 1/2".
Domanda: sono dentellati 10 1/2 x 10 1/2 oppure 11 1/2 x 11 1/2 ?
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM