Sostegno al Forum - O la va o la spacca...

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
paolo celani
Messaggi: 728
Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da paolo celani »

io invece una quota minima la metterei eccome!!!! se i servizi sono uguali per tutti i sostenitori, ci vuole un contributo minimo. al tempo di altre campagne di sottoscrizione volontaria ricordo che qualcuno ebbe la sfrontatezza di mandare pochi spicci avanzati dal conto paypal!!!! questo non deve succedere.
giorni fa sono andato ad uno spettacolo teatrale, incasso devoluto alla locale casa famiglia, offerta libera ma...."minimo consigliato 5.00 euro" che stava a significare: dai quello che puoi ma non fare il pezzente e non offendere chi riceve.
è una questione di rispetto per chi da di più, e per quelli, e non sono pochi, che quando c'è l'emergenza e servono soldi subito (magari per riparare ad un crash ) cacciano i 50/100 euro extra.... per restituire il forum a tutti.
per me ci vuole assolutamente una quota minima. il mercatino è una cosa a parte, si da un contributo a fronte di un servizio specifico. la sezione 100% pro forum è ancora una cosa in più, ma non può essere quello a dare accesso pieno al forum.
in pratica quota minima, chi vuole da di più e il di più può venire dal mercatino o dal 100% pro forum..... a mio parere....
paolo c
STAFF

il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence


NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Antonello Cerruti »

Sino ad ora, oltre 500 visite e 40 risposte a questo topic.
Ovviamente, le risposte sono tute positive ma gli altri?
I tanti che hanno letto e non hanno risposto?
I tanti che tutti i giorni leggono e non contribuiscono in alcun modo alla vita del Forum?
:not: :not: :not:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Giovanni Piccione »

Giusto per precisare che qualcuno ha scritto in privato.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da colgi »

Io mi sono già espresso. Comunque sono favorevole alla quota minima e, come già detto, contrario al blocco delle imagini per i non sono e i visitatori. Ma comuque penso che dovremmo darci una scaletta di oby. Al primo posto l'aumento degli introiti. Per quanto riguarda i banner pubblicitari, quali sono le tariffe?

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
pilotino85
Messaggi: 50
Iscritto il: 10 febbraio 2011, 20:45
Località: Roma

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da pilotino85 »

Buongiorno :f_si:
io penso che sia giusto contribuire tutti noi utenti affinchè questo forum possa andare avanti con l'autofinanziamento, ma non sono d'accordo nel versare una quota minima associativa perchè ognuno di noi ha situazioni economiche / lavorative differenti.

:cin: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Fiore »

Io avevo letto subito, e non risposto.
Semplicemente perché avevo letto, capito e concordato. Son stato sostenitore quasi fin da subito (ora con quote più alte, ora con quote più basse, ora acquistando dei lotti "pro-forum")(stavo anche meditando di metterne in vendita... ma non saprei bene cosa :-)) ), perché ho sempre pensato di ricevere tanto da questo forum, in termini di conoscenze filateliche. Se pago 10, 20, 30, 50 Euro un libro che mi serve per imparare non vedo perché non dovrei pagare altrettanto per un sito Internet... e come per un libro, non è il fatto di andarci tutti i giorni, a giustificare la spesa, è il fatto di andarci quando ne ho bisogno.
Ormai il bisogno è inferiore a quanto lo era all'inizio, ma la frequentazione, pur saltuaria, no; per stare "in compagnia", per leggere qualche novità, e, perché no, per dare una mano a qualche neofita con le cose che ho appreso qui. Per dire la mia anche su discussioni di cui ho conoscenze limitate.
Credo però che sia sbagliato imporre una quota standard, per le ragioni che hanno esposto Giovanni ed altri: il valore di 10 Euro è soggettivo, molto soggettivo... sarebbe invece giusto fornire più "servizi" a chi sostiene e meno a chi non lo fa. Io garantirei a tutti indistintamente la possibilità di leggere, solo a chi sostiene di scrivere, postare immagini, accedere a determinate aree, eccetera.
Certo, molti si allontanerebbero, ma... forse solo chi è qui per prendere senza dare... una volta non si diceva meglio pochi ma buoni? Se poi "pochi" è qualche centinaio, sufficiente a garantire la vita del forum, allora tutto OK...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
paolo celani
Messaggi: 728
Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da paolo celani »

10 euro l'anno sono 2.7 centesimi al giorno, per uno che fuma sono 3 sigarette al mese, per uno che prende il caffè al bar sono 1 caffè al mese, per uno che colleziona francobolli sono 1 spezzatura di siracusana stelle usata ogni 2 giorni.....
20 euro l'anno sono esattamente il doppio. nemmeno un immigrato clandestino appena sbarcato a lampedusa troverebbe eccessivi questi sacrifici....
se poi uno proprio non può permettersi queste cifre che cambi hobby perchè qualsiasi tipo di collezione faccia gli album resteranno vuoti.
paolo c
STAFF

il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence


NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Daniele »

Personalmente ritengo che alcune sezioni del forum "più generaliste " e la possibilità di postare immagini debbano essere aperte a tutti gratuitamente.
Credo che siamo tutto sostenitori della diffusione filatelica, e quindi consideriamo il forum aperto per tutti quelli che vengono qui chiedendo anche quanto vale un francobollo di repubblica usato trovato nel cassetto del nonno, oppure per chi chiede cosa sia un francobollo linguellato.
Penso invece che sezioni più specialistiche, dagli antichi stati alle varietà, possano essere aperte solo per i sostenitori.
Insomma, si al contributo, ma lasciamo molto spazio aperto a chi si avvicina alla filatelia.

Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao a tutti,

ho già risposto a Giovanni in mp rinnovando il mio assenso al forum, aggiungo che penso non sia giusto imporre il contributo a tutti, la contribuzione dovrebbe rimanere volontaria, magari mettere una cifra minima fissa di 20 euro l'anno, questo si è giusto...dare meno servizi ai non sostenitori è corretto, ma nel contempo dare a loro la possibilità di scrivere e postare, magari con una limitazione giornaliera o settimanale.


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Fiore »

paolo celani ha scritto:10 euro l'anno sono 2.7 centesimi al giorno, per uno che fuma sono 3 sigarette al mese, per uno che prende il caffè al bar sono 1 caffè al mese, per uno che colleziona francobolli sono 1 spezzatura di siracusana stelle usata ogni 2 giorni.....
20 euro l'anno sono esattamente il doppio. nemmeno un immigrato clandestino appena sbarcato a lampedusa troverebbe eccessivi questi sacrifici....
se poi uno proprio non può permettersi queste cifre che cambi hobby perchè qualsiasi tipo di collezione faccia gli album resteranno vuoti.
paolo c


Su questo non son d'accordo, Paolo. Ci sono studenti, c'è chi al momento ha difficoltà economiche, c'è chi è all'inizio del suo "percorso filatelico" e non sa quale investimento" possa essere corretto. C'è chi colleziona scambiando, e riesce a portare avanti collezioni anche discrete grazie ad amici disinteressati che gli regalano tutto quello che trovano... allora, qualcuno che si divertisse semplicemente a fare studi sulle "Donne nell'arte" o sui "Castelli", che si vendono a chili, non è degno di essere chiamato collezionista? O filatelico?
No, credo che il tuo discorso sia sbagliato... se riduciamo anche la filatelia al discorso "tu ci spendi dei soldi e quindi sei degno, tu no e quindi non sei un collezionista", è finita...
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
mfoolb
Messaggi: 291
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 12:51

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da mfoolb »

Ciao,

eccomi qui.. il solo (a quanto pare) fuori dal coro.

Premetto due cose: non ho ancora versato il contributo per il 2012 e sono uno degli ultimi arrivati e pertanto tendo piu' di ascoltare e capire che ad esprimere pareri, ma dal momento che sembra che siate tutti d'accordo vorrei esprimere alcuni pareri contrari, anche perche' ritengo che il contradditorio aiuti molto di piu' che tanti complimenti

Per quanto riguarda i costi di housing direi che si puo' risparmiare abbastanza utilizzando altro serio fornitore estero.

Relativamente al contributo obbligatorio minimo in linea di principio non sono d'accordo perche':

1. E' possibile che generi la normale sensazione del pago percio' pretendo che ritengo ben lungi dallo spirito dei forum digitali in generale e di questo in particolare;

2. Renderebbe piu' 'obbligatorie' certe azioni (ES: risposte a quesiti, inserimento di documenti, etc..) che per adesso nascono dalla passione e dall'amore dei collezionisti e che ritengo generalmente ed aprioristicamente migliori;

3. Qualunque diatriba o polemica, che danneggia comunque il forum ma che delle relazioni tra essere umani e' parte integrante, troverebbe nella strada per la risoluzione l'aggravio della componente 'denaro obbligatorio';

Per quanto sopra e per tanto altro sono invece favorevole ad un contributo volontario sotto forma di donazione che con un click chiunque puo' effettuare come e quando vuole.

Ritengo infatti che un incremento notevole a tali versamenti si potrebbe gia' ottenere adesso semplicemente aggiungendo in evidenza un semplice link ad una pagina per le donazioni con pagamenti attraverso i soliti canali (ex moneybookers, paypal, postepay, bonifico, etc..).

Relativamente all'utilizzo del denaro ritengo inotlre che uno stipendio mensile di circa 700 euro per gestire il forum sia eccessivo se si ha intenzione di continuare a godere del prezioso contributo dei tantissimi utenti che fanno parte, immagino a titolo gratuito, dello staff.

Aggiungo che le limitazioni sulle immagini non le condivido perche' in genere arricchiscono il forum stesso ed anche le limitazioni sui MP non le reputo utili alla crescita del forum.

Per quanto riguarda le idee, quelle sono tante e ne abbiamo un po' tutti di interessanti ma credo che l'argomento sostentamento del forum e denaro siano da chiarire prima di potere procedere con il resto.

Spero di non avere offeso nessuno con le mie idee, piu' frutto di un brainstorming che di lunga riflessione.

Un abbraccio,

Marco.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.

Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Giovanni Piccione »

Mi piace la voce contro :-))
Risponderò a tutti ma in questo caso lo faccio con priorità :-)
In blu le mie risposte

mfoolb ha scritto:Ciao,

eccomi qui.. il solo (a quanto pare) fuori dal coro.

Premetto due cose: non ho ancora versato il contributo per il 2012 e sono uno degli ultimi arrivati e pertanto tendo piu' di ascoltare e capire che ad esprimere pareri, ma dal momento che sembra che siate tutti d'accordo vorrei esprimere alcuni pareri contrari, anche perche' ritengo che il contradditorio aiuti molto di piu' che tanti complimenti

Per quanto riguarda i costi di housing direi che si puo' risparmiare abbastanza utilizzando altro serio fornitore estero.
Metto il link del server sul quale prevedo di migrare il prossimo anno.
Se hai delle offerte con analogo hardware, full managed, a prezzi migliori sarò ovviamente felice di analizzarle, questo è in Germania ma l'assistenza parla italiano ed è importante.

http://www.vhosting-it.com/server-dedic ... p-324.html

Relativamente al contributo obbligatorio minimo in linea di principio non sono d'accordo perche':

1. E' possibile che generi la normale sensazione del pago percio' pretendo che ritengo ben lungi dallo spirito dei forum digitali in generale e di questo in particolare; Giusto

2. Renderebbe piu' 'obbligatorie' certe azioni (ES: risposte a quesiti, inserimento di documenti, etc..) che per adesso nascono dalla passione e dall'amore dei collezionisti e che ritengo generalmente ed aprioristicamente migliori; Giusto

3. Qualunque diatriba o polemica, che danneggia comunque il forum ma che delle relazioni tra essere umani e' parte integrante, troverebbe nella strada per la risoluzione l'aggravio della componente 'denaro obbligatorio'; Giusto

Per quanto sopra e per tanto altro sono invece favorevole ad un contributo volontario sotto forma di donazione che con un click chiunque puo' effettuare come e quando vuole.

Ritengo infatti che un incremento notevole a tali versamenti si potrebbe gia' ottenere adesso semplicemente aggiungendo in evidenza un semplice link ad una pagina per le donazioni con pagamenti attraverso i soliti canali (ex moneybookers, paypal, postepay, bonifico, etc..). Tempo fa era presente ed era anche utilizzata. Il servizio che utilizzavo era quello di paypal ma è fastidioso il fatto che si prendano un mare di soldi in commissioni. Alcuni inviavano 5 euro che poi al netto diventavano circa 4.50 o forse anche meno. Non è detto però che non si possa ritornare a praticare anche questa via.

Relativamente all'utilizzo del denaro ritengo inotlre che uno stipendio mensile di circa 700 euro per gestire il forum sia eccessivo se si ha intenzione di continuare a godere del prezioso contributo dei tantissimi utenti che fanno parte, immagino a titolo gratuito, dello staff. Sbagliato, ma posso capirlo. Non puoi sapere il lavoro che c'è dietro anche solo per rispondere alle decine di email e messaggi privati che ci sono dietro. Considera una media di 15/20 al giorno. Servono mediamente da una a due ore per smaltire solo la posta. Poi ci sono i contatti. Credi che un accordo tipo quello fatto con la rivista sia una cosa che si fa in pochi minuti? Ci sono settimane di scambi di email e telefonate, reti di conoscenze, tempo e diplomazia. La ricerca e l'organizzazione di iniziative di coinvolgimento, nonchè la gestione delle stesse, tipo i Top di F&F richiede tempo.
700 euro divisi 26 giorni lavorativi sono circa 26 euro al giorno.
Il mio lavoro dovrebbe essere retribuito meno di quello della signora che lava le scale nel condominio dove abito? Con tutto il rispetto per la signora e per chi fa quel tipo di lavoro non credo sia paragonabile. Non abbiamo le stesse responsabilità e competenze e a me non bastano uno straccio, una scopa ed un secchio per mandare avanti il Forum.


Aggiungo che le limitazioni sulle immagini non le condivido perche' in genere arricchiscono il forum stesso ed anche le limitazioni sui MP non le reputo utili alla crescita del forum. Sulla limitazioni alle immagini sono d'accordo. Sugli MP no. Molti usano il forum per scambi e compravendite private. Giravano una mole di MP impressionanti ed io stavo qui a fare "il comodo". Per chi preferisce il free ad ogni costo c'è Facebook, che ha le sue entrate dalla pubblicità che sono abbastanza sostenute.

Per quanto riguarda le idee, quelle sono tante e ne abbiamo un po' tutti di interessanti ma credo che l'argomento sostentamento del forum e denaro siano da chiarire prima di potere procedere con il resto.

Spero di non avere offeso nessuno con le mie idee, piu' frutto di un brainstorming che di lunga riflessione.

Un abbraccio,

Marco.

Ho risposto esponendo come la penso e non mi sono certamente offeso. Non ho mai disdegnato le voci contro, se intelligenti e non meramente polemiche :-)
Ciao: Giovanni
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da ANTONELLO »

su alcune cose sono d' accordo su alcune no,
ma perfavore non roviniamo quello che fino ad adesso abbiamo amato nel tentativo
di migliorarlo,
ho letto proprio qui sul forum di gente che ha perso il lavoro e sempre qui leggo di
sudduvidere i sostenitori in categorie,
super sostenitori, benemeriti ecc.
abbiamo gia tanti fastidi almeno qui cerchiamo di avere pari dignità,
se qualcuno si sente di donare tanto per una giusta causa non ha certo bisogno di apparire in caratteri cubitali,
e perfavore non roviniamo lo spirito che fino ad adesso il forum ha dimostrato
proponendo di pagare le risposte. :-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Giorgio Gatti
Messaggi: 67
Iscritto il: 19 luglio 2007, 1:59
Località: Soverato CZ
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Giorgio Gatti »

Come avete potuto notare non frequento il forum ormai da molti anni, ma non posso mai dimenticare i bellisimi momenti passati a frequentarlo.
Ricordo ancora il vecchio forum che si prefiggeva di arrivare ai primi 100 iscritti, io fui il novantottesimo se non ricordo male.
Purtroppo per vari motivi non sono stato, mio malgrado nelle condizioni di partecipare e non metto mani alla collezione da un tempo infinito.... :tri:
Ritengo necessario fissare una quota anche minima che consente di poter accedere ed usufruire a tutte le aree del forum.
Chi non vuole pagare quella minima quota, vuol dire che non è veramente interessato e quindi è meglio non averlo proprio come iscritto al forum.
Giovanni, se hai remore potresti fare un sondaggio chiedendo il parere degli iscritti.
:ciao:
Giorgio
Colleziono solo usato, Regno e Repubblica italiana sciolto e su busta.
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da allvenetoall »

colpito dal ditino di Antonello ( :not: ) :-)) :-)) , intervengo anch'io.
secondo me il Forum è un servizio, e i servizi non sono gratis. Quindi chi vuole solo leggere, dovrebbe accedere solo ad alcune sezioni generaliste, chi vuole di più deve pagare minimo 20 euro l'anno. Vuoi che non ci siano 1000 persone interessate alla filatelia in modo mediamente serio? E tutte le sezioni particolari visibili, consultabili e interagibili solo per loro. Per i nuovi si potrebbe mettere un periodo di prova a scadenza (7gg per esempio) dove possono "vedere tutto", ma oltre il quale hanno l'obbligo di iscriversi per continuare.

L'amministratore è come l'amministratore di un condominio, in questo caso di 2000 e passa appartamenti, 750 euro sono anche pochi, ma trovo giustissimo che abbia un compenso.

Il forum l'ho scoperto tardi, ma in questi due anni ho imparato più che in tutta la mia vita per quanto riguarda questo hobby, non mi intendo di marketing e gestione di un forum, ma una cosa so fare...i bonifici bancari e il mio contributo l'ho appena inviato.

Sempre con voi, ovunque andiate!!!

Ciao: Ciao: Ciao:
Francesco
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da bomber »

Antonello Cerruti ha scritto:Sino ad ora, oltre 500 visite e 40 risposte a questo topic.
Ovviamente, le risposte sono tute positive ma gli altri?
I tanti che hanno letto e non hanno risposto?
I tanti che tutti i giorni leggono e non contribuiscono in alcun modo alla vita del Forum?
:not: :not: :not:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Antonello...quello che dici non e' giusto...pensa che solo io avro' letto 10 volte il topic....quindi...10 accessi in +..... ;-) :abb: Ciao:
Avatar utente
paolo celani
Messaggi: 728
Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da paolo celani »

riprendo da Fiore: il discorso è che il contributo richiesto sarà talmente esiguo che dire di essere nell'impossibilità è veramente ridicolo!
faccio presente quello che ho deciso di chiamare "Paradosso di FF" . tutti quelli che si occupano dell'area tecnica, i moderatori, staff e collaboratori vari ma soprattutto la grande maggioranza dei forumisti più esperti e/o specializzati che rispondono ai quesiti, che aprono argomenti per divulgare le loro ricerche ecc. pagano, mentre la maggioranza di quelli che chiedono e ricevono le risposte lo fa gratis.
ma stiamo pazziando?
e comunque qui non si parla di dentro o fuori. mi sembra evidente che se uno non ha neppure 5 centesimi al giorno da dedicare al forum non può neppure permettersi di collezionare asi quindi non c'è bisogno che possa porre domande in quelle sezioni specialistiche, è più che sufficente che possa leggerle. il giorno che deciderà di collezionare asi potrà anche permettersi 5 cent al giorno per avere pieno accesso.
paolo c
STAFF

il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence


NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Stefano_ »

Mi ricollego all'ultimo messaggio: concordo in pieno con quanto detto da Paolo Celani e parlo da precario dell'università in procinto di trasferirsi negli USA per mancanza di possibilità in Italia...
Credo che il problema principale siano i livelli troppo diversi degli utenti del forum: pochi sono profondi conoscitori della filatelia, molti sono ottimi esperti, ancora di più quelli nella fase in cui possono apprendere più che dare delucidazioni (e mi ci metto anch'io), ma che comunque non disdegnano di partecipare attivamente, moltissimi quelli che pongono solo una, o poche domande perché magari hanno trovato 10 francobolli in soffitta e con quelli sperano di diventare dei nababbi.
I livelli si riflettono inevitabilmente nel numero di messaggi inviati e nella partecipazione (ovviamente considerando da quanto si è iscritti). D'altra parte il forum non può diventare un fortino arroccato, ma deve restare uno spazio di diffusione della filatelia.
La quota d'iscrizione è sacrosanta - il fatto che sia uno spazio virtuale non lo fa certo automaticamente diventare "free" -ma credo che non possa superare i 25/30€, altrimenti il numero delle quote crollerebbe.
Chi si avvicina al forum potrebbe avere un periodo di prova (magari 2 settimane), durante il quale può vedere discussioni e immagini, ma non può aprire nuovi topic, né inviare messaggi: se è davvero interessato si iscriverà, se è invece è in cerca solo di una risposta per quei 10 francobolli di cui sopra, magari è fortunato e la trova, altrimenti ciao! Non credo che queste limitazioni porterebbero alla riduzione del numero di forumisti attivi e contributivi.
Saluti,
Stefano
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Stefano1981 »

Ciao Giovanni e a tutti,

purtroppo anche io ultimamente sono poco presente sul Forum per vari motivi e mi scuso se ora dirò cose già scritte da altri, ma non ho avuto il tempo per leggere tutto il topic.

Sono assolutamente d'accordo sull'idea di sostenere il Forum, serve una maggiore partecipazione dagli iscritti.
Lasciare la quota libera però ritengo sia controproducente. Al fine di una corretta pianificazione economica e finanziare serve poter contare su una minima entrata certa garantita. Secondo me devi stabilire una soglia minima per essere sostenitore. Poi si possono variare le soglie con diversi livelli di utilizzo delle risorse del Forum.

Così come sono totalmente contrario, perchè la considero controproducente, la limitazione all'utilizzo del Forum per i nuovi iscritti. Un nuovo iscritto entra a far parte di questa comunità perchè ha delle domande a cui vuole ottenere risposta. Impedirglielo da subito non lo fidelizza, andrà semplicemente altrove.

Secondo me il modello a cui Giovanni ti devi ispirare per garantire il successo ed il futuro del Forum è la licenza shareware dei software.
Un nuovo iscritto ha per i primi 1/2 mesi la possibilità di consultare e fruire dei servizi e delle informazioni presenti nel forum in modo che possa apprezzarlo e si fidelizzi. Al termine di questo periodo di prova può decidere se avere un accesso grauito con tutte le limitazioni che vuoi oppure pagare una quota di iscrizione variabile in base alle proprie esigenze.

Un altro punto che ritengo fondamentale, ma non ho letto nulla al riguardo nel tuo intervento Giovanni, è l'inquadramento del forum in una forma giuridica precisa.
Escluderei le società di persone e di capitali per motivi di costi, ma penso che ci sono tutti i presupposti per costituire una ONLUS a finalità culturale.
Un vantaggio evidente sta proprio nella pubblicità che la ONLUS può vendere e le aziende possono scaricare. Anche le persone fisiche possono detrarre le proprie donazioni (ma non la quota associativa).
Si possono ottenere finanziamenti regionali, statali, europei... a vario titolo
Si può donare il 5 per mille che non costa nulla, ma tutti insieme può essere molto.
Non ultimo se poi si ha la certezza negli anni di una base economica sicura e stabile puoi regolarizzare la tua posizione di lavoratore all'interno della ONLUS.

Per ora ti lascio questi spunti di rilfessione
Ciao:
Stefano
Avatar utente
Pasquale59
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 luglio 2007, 0:04
Località: Roma

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Pasquale59 »

Ciao Giovanni e ciao a tutti.
Il forum di F&F ha sempre avuto una duplice caratteristica: permettere studio, confonto ed approfondimento per i tanti appassionati; ma ha anche fatto scoprire (o soprattutto riscoprire) la filatelia a chi, girovagando su internet, cascava qui dentro.

Per la seconda caratteristica, credo che una iscrizione economica sia un deterrente a qualche occasionale passante che voglia curiosare; ma dopo i primi 4/6 mesi di registrazione gratuita (diciamo di prova), credo che una iscrizione di almeno 20/25 euro annui sia il minimo che si possa chiedere.
La filatelia è un hobby sostanzialmente "costoso". Per qualcuno può essere mooooolto costoso, per qualcuno poco costoso, ma ormai sono pochissimi quelli che staccano i fb dalle buste e li incollano sui quaderni a quadretti : qui nel forum credo proprio pochi !).

Ed allora chi vuole studiare, confrontare, divertirsi con noi ....... qualcosa deve spendere, così come si spende in raccoglitori, cataloghi, libri e soprattutto francobolli .

Quindi, io sono per l'iscrizione a pagamento, magari dopo un periodo di prova di qualche mese (lo so che ci sarà qualcuno che si registrerà ogni 3 mesi con un nick diverso, gli ....x&x%x$x£x..... non mancano mai, ma ci dovrebbe essere un modo, informaticamente parlando, per bloccare anche queste cose o comunque spero proprio in qualche caso isolatissimo!).

E' chiaro che, dopo aver versato una piccola quota, la maggioranza delle persone si aspetterà qualcosa di ritorno oltre al solito scambio di idee ........ ma a Giovanni (quando aveva voglia, ed anche ad altri amici quando opportunamente coinvolti ;-) ) le idee non sono mai mancate: convenzioni con negozi o periti, sconti su cataloghi e libri, sezione OFFRO con prodotti verificati, etc. Tutte cose già presenti o viste in passato, magari da potenziare. E chissà quante altre idee possono venire.

Vai Giovà, .... o la va o la spacca .... Ciao:
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM