Salve a tutti, sono un nuovo utente che da qualche settimana si sta interessando davvero tanto a questo forum.
Ho letto delle problematiche concernenti i costi di mantenimento di questo bel forum e capisco che sia, per chi lo gestisce, un grosso onere di tempo e di costo.
Ho letto molti commenti e molti altri ne dovrò leggere, ammetto che sto decidendo ancora se e come poter partecipare, lo sento quasi come un "dovere" da qualche giorno a questa parte proprio perchè mi avete arricchito culturalmente di nozioni nuove e interessantissime, pertanto sono quasi certo che da qui a qualche giorno (tempo di caricare due soldini sulla carta

) farò una donazione nel limite possibile ad uno studente universitario.
Se mi posso permettere di dare due consigli (magari qualche amico ha già fatto le stesse proposte) ma mi pareva carino far notare come una donazione equivale di fatto a far pagare un servizio a chi usufruisce di questo forum (personalmente non ci trovo nulla di male), ma siamo Italiani e sborsare qualche quattrino per qualcosa di bello non è insito nella nostra natura, quindi magari la platea di fruitori di questo forum potrebbe ricevere un "contentino" in contropartita di una donazione.
Quello che posso consigliarvi sono cose magari già dette, ma provo a riproporle:
1) Una asta Bimestrale con una % devoluta al forum. Tutti coloro che desiderano vendere oggetti propri lo possono fare qui in una data X stabilita a monte, così risulta più facile controllare le aste (magari della durata di 2-3 giorni) e gli oggetti in vendita.
2) Gadget come magliette, biro, segnalibri, medaglie celebrative o qualsiasi altra cosa possa venire in mente, magari spediti in busta con un particolare annullo celebrativo del forum (oltre a quello delle poste chiaramente)
3) Una piattaforma dove chi "cerca" un determinato tipo di francobollo possa apporre (magari con la donazione di 2 o 3 euri) un avviso e chi possiede e vuole vendere il detto francobollo o la serie in questione possa offrirla a chi la cerca (con la solita possibilità di dare una % in donazione) oltre alla donazione "obbligatoria" di 2-3 euri per chi fa l'avviso.
4) Inserire magari (con moderazione ed in alcune aree ben definite, per evitare spiacevoli e continui avvisi) delle pubblicità o aree dove consultare periti filatelici o comunque uno spazio dove i professionisti (magari anche chi ha un negozio su delcampe o ebay) può apporre avvisi o farsi comunque pubblicità, con il pagamento di una piccola tassa pro forum.
Spero di esser riuscito con il mio intervento magari banale, magari scontato, a darvi idee e qualche piccolo suggerimento.
Rinnovando l' infinita gratitudine per il vostro lavoro, vi faccio i migliori saluti,
Nicola.