Storia Postale del XXI secolo (ovvero le perle di Poste Italiane...)

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Una strana busta

Messaggio da Erik »

Verbo ha scritto:Altro che febbraio, ieri è arrivata una lettera dalla Russia affrancata con il posta ordinario da 60 centesimi italiano, mi chiedo è possibile?

Ciao Verbo,
l'unica cosa da chiedersi è come mai in Russia qualcuno avesse disponibilità di un francobollo italiano, magari un italiano in vacanza o un russo di rientro dall'Italia.
Per il resto, prova anche tu ad affrancare e spedire da qui una lettera con un francobollo russo e vedrai che arriverà senza nessun problema ;-)
Oggi non si controlla più nulla :roll:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Verbo
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 maggio 2011, 10:58
Località: Alessandria

Re: Una strana busta

Messaggio da Verbo »

E' un italiano amico di scuola di mio figlio.
Che nella lettera infatti, dice di avere una discreta scorta di francobolli italiani per la spedizione
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Una strana busta

Messaggio da Fiore »

Ad oggi, arrivano ancora in ufficio lettere affrancate con 60 c senza che nessuno faccia una piega...
:dub:

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM