Le Croci di Sant'Andrea nella II emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da fildoc »

Se non ricordo male nell'asta le abrasioni sono descritte come "falle di stampa"...

:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah:

Ecco alcune croci grandi brune:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da robymi »

Almeno ho interpretato così "print leaves". Magari invece voleva dire abrasioni...
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da fildoc »

Ecco i dettagli di stampa e non ABRASIONI!!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da Pri »

:clap: :clap: sei un'enciclopedia vivente... :-)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ma potevo restare indifferente davanti a questi oggetti? :not: :not:

E certo che no, se no non sarei "Pino" :-)) :-))

croci.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da Pri »

cirneco giuseppe ha scritto:
E certo che no, se no non sarei "Pino" :-)) :-))



Il solito esibizionista... :sec:

:-)) :-)) :-)) :-))

Guarda qui Pino... :fii: :fii: :fii: :fii:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da cirneco giuseppe »

Che meraviglia.... :oo: :oo: :oo:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da fildoc »

Strepitoso il foglio!

A proposito per completare le croci grandi allego la gialla e la nera... tra le piu' difficili!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da Pri »

Ma in tutto questo non si è parlato nè di valore collezionistico e nemmeno di valore economico... :mmm:
Perchè questo interesse visto che non sono francobolli, ma semplicemente dei chiudilettera? :?:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da fildoc »

Esse facevano parte integrante del foglio come gentilmente hanno mostrato.
Quando dei francobolli decentrati mostrano parti di esse ne viene un plusvalore.
Se ancora attaccate ai francobolli sia nuovi che usati ne nasce un plusvalore notevolissimo.
Se usato al posto di un francobollo (esse non avevano valore e quindi era una truffa...) grande è il valore!
Inoltre i cataloghi ne danno regolarmente la quotazione sia per quelle singole con gomma integra che per quelle senza gomma. Alcune come le nere e le gialle che ho mostrato o anche alcune di quelle di formato piccolo hanno un buon valore perche' difficili da trovare
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da cirneco giuseppe »

fildoc ha scritto:Strepitoso il foglio!

A proposito per completare le croci grandi allego la gialla e la nera... tra le piu' difficili!



Lo so, lo so :sec:

a me mancano :$$:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da robymi »

Contribuisco con una croce usata come chiudilettera (ahimé rotta nell'apertura della lettera)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da robymi »

Alcune croci piccole (seconda emissione, secondo tipo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da robymi »

Una coppia di croci grandi (5 soldi, seconda emissione, primo tipo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da robymi »

Una striscia di croci dal foglio del 15 cent prima emissione (credo carta a macchina)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quanto impiegherà Fildoc a dirci...

Messaggio da fildoc »

Come si vede nell'immagine del foglio intero in alcune croci mostrate da Roberto e benissimo nella coppia, una delle 4 croci aveva sempre dei grossi punti bianchi che indicavano di quale dei quattro quarti facessero parte.
Mostro il punto, il tre punti e il quattro punti.
Li mostro su croci piccole come ha fatto Roby per dare completezza sull'argomento.

Revised by Lucky Boldrini - June 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Croci

Messaggio da fildoc »

ecco tutte le croci in fila :-)

Revised by Lucky Boldrini - December 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

inizio di croci

Messaggio da ecas »

ciao a tutti. Recentemente in un topic si è parlato degli inizi di croci e in un altri dei filetti inferiori sulle aquilette.
Riguardando rapidamente i miei fb ho trovato questi esemplari in cui ci sono sicuramente alcune inizi di croci ed altre da valutare. Potete darmi dei giudizi? (purtroppo alcune dentellature sono molto precarie...) Grazie a tutti. Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: inizio di croci

Messaggio da Tergesteo »

-Asolo,I° tipo,OK!Bel inizio di croce
-Mantova,I° tipo,si ma piccolo piccolo...
-Padova,II° tipo,idem!
-Padova,II° tipo,idem,difettoso.
-Verona,II° tipo,non credo sia un unizio di croce,ma l'inizio di un altro esemplare.
-Maniago,I° tipo,non valutabile,
-Padova,II° tipo,a posto!
-10 soldi,Verona,II° tipo,non valutabile,


Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: inizio di croci

Messaggio da fildoc »

Il Verona , il Maniago e il 10 soldi sono inizi di croce piccola!
Son abbastanza difficili da trovare, perchè il margine bianco è maggiore e il decentramento dev'essere ben maggiore.
Siamo però nella ultraspecializzazione e non troverai nulla a riguardo sui cataloghi.
La qualita' in genere, come hai fatto gia' notaretu stesso, nel complesso non è delle migliori....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM