attalos ha scritto:Provate a pensare: sta vendendo un oggetto che non conosce, che è stato venduto - a lui o all'affidatario - attraverso Delcampe, da un venditore italiano della provincia di Trento (osservate le foto con il logo di Delcampe e il nickname del venditore e controllate come ho fatto io stesso poco fa).
Però anche questa cosa, che non avevo notato, puzza parecchio: che senso ha che un venditore italiano affidi ad un altro venditore straniero la vendita del francobollo?
Oppure, se qualcuno (l'attuale venditore o chi gli ha affidato la vendita) ha a suo tempo comperato quel francobollo e adesso vuol rivenderlo, perché non fare nuove scansioni, ed invece riutilizzare le immagini a suo tempo presenti su delcampe?
D'accordo che la buona fede andrebbe presunta, però qui le "stranezze" sono tante...

Revised by Lucky Boldrini - April 2016