Il numero di tavola

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

é Vero Michele,
non mi ritrovo con le tavole nemmenio io :mmm:

inserisco un esempio che conferma quanto dici

Scan1008.jpg

Scan100.jpg



il 3 è molto differente, confermo che è un 8, da qui (1)0089.
Bisognerebbe capire:
_l'elenco di Crevato - Selvaggi non è a conoscenza di questo numero perchè mai reperito :leggo:
_Errore umano :mmm:
_sbagliamo noi in qualcosa :dub:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
marcadabollo

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da marcadabollo »

gianluman ha scritto:Bisognerebbe capire:
_l'elenco di Crevato - Selvaggi non è a conoscenza di questo numero perchè mai reperito :leggo:
_Errore umano :mmm:
_sbagliamo noi in qualcosa :dub:
Bruno Crevato-Selvaggi ha una cultura, filatelica e non, incredibile ma in ogni caso non è onnisciente, per cui il numero inedito ci sta tutto, come pure l'errore di battitura nella preparazione dell'elenco.
Michele
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da cirneco giuseppe »

I "numeri" del 5 cent Leoni che posseggo

-6708 Caso, Piscopi, Scarpanto, Stampalia
-8698 Trento & Trieste
-8994 Calimno
-9909 Nisiros
-9236 Venezia Giulia
-9336 Dalmazia
-9867 Rodi
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da maupoz »

marcadabollo ha scritto:
gianluman ha scritto:Bisognerebbe capire:
_l'elenco di Crevato - Selvaggi non è a conoscenza di questo numero perchè mai reperito :leggo:
_Errore umano :mmm:
_sbagliamo noi in qualcosa :dub:
Bruno Crevato-Selvaggi ha una cultura, filatelica e non, incredibile ma in ogni caso non è onnisciente, per cui il numero inedito ci sta tutto, come pure l'errore di battitura nella preparazione dell'elenco.
Michele



Si consideri anche che facciamo rferimento al numero de "LA RUOTA ALATA" datato luglio-agosto 1995 ...... solo 16/17 anni or sono ....... (Scalfaro Presidente della Repubblica, Dini Presidente del Consiglio ..... governo composto esclusivamente da tecnici ..... ma guarda un pò .........)

il lavoro allora fatto resta fondamentale, con tutte le manchevolezze del caso .... mi immagino le dimensioni di volume "aggiornato"


"girando qua e là" ...... tra i "mancanti" ......


il "solito" Leoni da 5 centesimi, qui in tavola 9318

tavola n. 9318.jpg



un bel quarto di foglio della tavola 4322 (Lire 5) ... con sullo sfondo la tavola 4875 (centesimi 20)


tavole 4322 e 4875.jpg




con la complicazione dei sovrastampati

qui la tavola 4322 in versione "Tripoli di Barberia"


tavola 4322 Tripoli.jpg



notare anche in questo caso la perforazione sul bordo sinistro del foglio


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
marcadabollo

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da marcadabollo »

maupoz ha scritto:"girando qua e là" ...... tra i "mancanti" ......

il "solito" Leoni da 5 centesimi, qui in tavola 9318

un bel quarto di foglio della tavola 4322 (Lire 5) ... con sullo sfondo la tavola 4875 (centesimi 20)

con la complicazione dei sovrastampati

qui la tavola 4322 in versione "Tripoli di Barberia"

notare anche in questo caso la perforazione sul bordo sinistro del foglio


Ciao: Ciao:


Occhio: la lista della "Ruota Alata" è la prima versione del lavoro: BCS ha poi pubblicato "Numeri di Tavola - La numerazione della tavole da stampa delle carte-valori postali italiane" come opuscolo "autonomo" nel 2000 (che pure sono ormai 12 anni fa!). Nell'opuscolo 9318 e 4322 ci sono, quest'ultima con la nota: anche con sovrastampa "Salonicco 20 piastre 20".
Michele
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da maupoz »

marcadabollo ha scritto:
Occhio: la lista della "Ruota Alata" è la prima versione del lavoro: BCS ha poi pubblicato "Numeri di Tavola - La numerazione della tavole da stampa delle carte-valori postali italiane" come opuscolo "autonomo" nel 2000 (che pure sono ormai 12 anni fa!). Nell'opuscolo 9318 e 4322 ci sono, quest'ultima con la nota: anche con sovrastampa "Salonicco 20 piastre 20".
Michele



Michele :abb:

Puntuale precisazione......
è in lista d'acquisto .... chissà che non siano "spuntate" anche nuove tavole DLR-OCV ..... magari la 6 in rettangolo con 1 in cerchio .........ma ...... :devil: :devil: .... del 10 centesimi "azzurro" ..... :desp: :desp: :desp: ma com'è la 6-1 .... è la prima del 10 c. "ocra arancio" DLR 1863 ...... come ci stampava "in azzurro" ancora a Torino 11 anni dopo ??? .... :desp: :desp:

..... :holmes: :holmes: forse gli Inglesi ..... erano stati "parsimoniosi" con le prime tavole :mmm: :mmm: :mmm:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da mikonap »

Altro piccolo inedito (almeno rispetto alla versione dell'elenco Crevato-Selvaggi del 1995)
2c num-tav part.jpg


il numero dovrebbe essere 4561 che è compatibile con il periodo in cui la cartoliva ha viaggiato 1903 (verificate anche voi la prima cifra)
Crevato-Selvaggi 1995.jpg

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mikonap il 28 febbraio 2012, 10:09, modificato 1 volta in totale.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
marcadabollo

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da marcadabollo »

mikonap ha scritto:Altro piccolo inedito (almeno sulla versione dell'elenco Crevato-Selvaggi del 1995)
il numero dovrebbe essere 4561
Ciao: michele

Confermato: è presente nella versione del 2000.
Michele
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

gianluman ha scritto:Ciao a tutti,
Proporrei questo nuovo Topic all'interno della sezione Regno d'Italia e Luogotenenza per discutere, mostrare e confrontare informazioni ed emissioni proprietarie di numero di tavola al fine di acquisire nel giusto spirito del forum nuove informazioni per tutti coloro che ne vogliano.

inizieriei inserendo un utile PDF pubblicato tempo fa sul Forum.

allego qualche immagine sperando nella Vostra partecipazione

Ciao: Ciao:


albania.jpg




Riporto all'apertura, ho notato che il numero 4296 non è riportato come occupazione Albania
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

dentellatura curiosa :cool:


nisiros.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

Milizia

122099.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

San Francesco

san_francesco30c_tav.jpg


2_50.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

ultimo acquisto :fest:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

ecco un nuovo arrivato, ha un piega centrale ma mi è piaciuto comunque.
109 con fil.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


IN ATTESA CHE VENGANO (RI)SCOPERTE ALCUNE TAVOLE DELLE EMISSIONI DE LA RUE/OCV


..... facciamo un salto al 1921 - 1924




VITTORIO VENETO 10 C. R.jpg





VITTORIO VENETO 25 C. SOVRA.jpg





VITTORIO VENTO 5 C. R.jpg





VITTORIO VENETO 15 C. R.JPG




da notare come cambi il carattere di stampa del numero "3"







oltre ai numeri di tavola ....... la scritta



VITTORIO VENETO 10 C. SOVRA.jpg




Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

Belli :clap: :clap: , posto anche i miei mi manca il nero 15 grigio :abb:

vittoria_tav.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da maurino »

Purtroppo sono pezzi comuni ed incompleti :f_hi: :f_hi:

e poi il primo penso sia parte della dicitura "il foglio da 200 vale lire 20"

ndt.jpg



Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

una coppia della '308'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
elisa
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 giugno 2013, 9:50
Località: Umbria

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da elisa »

Campanile di San Marco nuovo 15 c 1912
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

Croce Rossa nuovo MNH**

croce_rossa.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM