Pagina 3 di 3
Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi
Inviato: 26 febbraio 2020, 5:12
da Thenewguy
medor ha scritto: 26 febbraio 2020, 3:32
Secondo quanto riporta un articolo di giornale apparso stamani il materiale sarebbe finito nelle mani della 'ndrangheta. Gli agenti tenevano d'occhio un pregiudicato del clan Barbaro, originario di Platì, fuori da 6 mesi. Lo avrebbero seguito, incuriositi, mentre faceva il suo ingresso in uno studio peritale di Milano, in zona Sant'Ambrogio, accompagnato dal suocero, dove costui si era recato per far certificare alcuni lotti. Non avevo idea che il crimine organizzato si interessasse anche ai francobolli...
Qualcuno deve pur aver indicato quali siano i francobolli da rubare

Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi
Inviato: 26 febbraio 2020, 6:23
da sergio de villagomez
Ulteriori informazioni sull'articolo del Corriere della Sera di oggi
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 2bd3.shtml

Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi
Inviato: 26 febbraio 2020, 21:50
da marco castelli
Interessante, chi sarà mai l'esperto di Ant'Ambros ?
Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi
Inviato: 27 febbraio 2020, 0:04
da andy66
medor ha scritto: 26 febbraio 2020, 3:32
Non avevo idea che il crimine organizzato si interessasse anche ai francobolli...
Infatti a loro non interessano i francobolli, bensì i soldi. E dietro a questi fb ci sono tanti soldi...
Il loro problema è che a differenza di altre merci questi sono tutti pezzi unici, e se sono tutti censiti la vedo dura metterli sul mercato

Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi
Inviato: 27 febbraio 2020, 11:48
da Andrea61
andy66 ha scritto: 27 febbraio 2020, 0:04
Il loro problema è che a differenza di altre merci questi sono tutti pezzi unici, e se sono tutti censiti la vedo dura metterli sul mercato
Infatti il mio timore è che quando se ne renderanno pienamente conto distruggeranno il materiale.
Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi
Inviato: 27 febbraio 2020, 12:09
da maupoz
marco castelli ha scritto: 26 febbraio 2020, 21:50
Interessante, chi sarà mai l'esperto di Ant'Ambros ?
ciao Marco
dall'articolo sul sito Vaccari postato da Sergio
A tre anni dal furto, qualcosa è emerso. Questo grazie ai poliziotti di Milano e al commerciante-perito Sebastiano Cilio che -avendo ricevuto in visione alcuni reperti da controllare- per certi dettagli ha collegato il materiale a quanto venne esposto nel 2008 alla “Wipa”.
Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi
Inviato: 27 febbraio 2020, 19:04
da Mac13
andy66 ha scritto: 27 febbraio 2020, 0:04
medor ha scritto: 26 febbraio 2020, 3:32
Non avevo idea che il crimine organizzato si interessasse anche ai francobolli...
Infatti a loro non interessano i francobolli, bensì i soldi. E dietro a questi fb ci sono tanti soldi...
Il loro problema è che a differenza di altre merci questi sono tutti pezzi unici, e se sono tutti censiti la vedo dura metterli sul mercato
Dipende anche su che mercato, certamente online sono impossibili da rivendere per ovvie ragioni. Bisogna sperare che non trovino metodi alternativi, in ogni caso se proprio si trovassero in difficoltà non ci metterebbero molto a distruggerli per evitare ulteriori grane
Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi
Inviato: 27 febbraio 2020, 23:49
da andy66
Andrea61 ha scritto: 27 febbraio 2020, 11:48
andy66 ha scritto: 27 febbraio 2020, 0:04
Il loro problema è che a differenza di altre merci questi sono tutti pezzi unici, e se sono tutti censiti la vedo dura metterli sul mercato
Infatti il mio timore è che quando se ne renderanno pienamente conto distruggeranno il materiale.
Sarebbe un atto di una gravità inaudita...un pò come distruggere un'opera d'arte. Se fossero veramente dei Signori farebbero ritrovare il materiale
Rev LB Apr 2021
Ritrovati dalla polizia dei francobolli di Lombardo Veneto.
Inviato: 2 marzo 2020, 15:30
da Fabio Conti