L'annullo a punti "2240" di Marsiglia
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Si e' stata aggiornata, adesso sono note 3 lettere e ha inserito un R1 nella colonna DLR TO.
Quindi qualche ritrovamento avviene...
Saluti,
Alex
Quindi qualche ritrovamento avviene...
Saluti,
Alex
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Con sola coppia, giusto?
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
1-coppia del 40c
2-due coppie del 20c 67
3-60c+20c 67
la terza in asta recentissima
2-due coppie del 20c 67
3-60c+20c 67
la terza in asta recentissima
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
si può vedere la pagina dei 2240? Chi ha il nuovo Sassone può caricarla?alessandrom ha scritto: 6 ottobre 2017, 14:49 Si e' stata aggiornata, adesso sono note 3 lettere e ha inserito un R1 nella colonna DLR TO.
Quindi qualche ritrovamento avviene...
Saluti,
Alex
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Alessandroalessandrom ha scritto: 6 ottobre 2017, 15:23 1-coppia del 40c
2-due coppie del 20c 67
3-60c+20c 67
la terza in asta recentissima




.... ci sarebbero da aggiungere, oltre alla busta dell'asta Ghiglione del settembre scorso che ho postato in prima pagina di questo post
anche queste??
sono tutte certificate punti grossi .... (già postate da Enrico ....)
.... è un mondo difficile ......


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Anche lotto 59 asta Ghiglione che viene battuto tra oggi e domani. Base € 1500. Questa la dicitura "1864, lettera da Genova per Nizza affrancata con 40 c. (L20) annullato allo sbarco con numerale di Marsiglia “2240” a punti grossi e cifre grandi (p. 13), dicembre ‘64. Timbro molto ben impresso."maupoz ha scritto: 6 ottobre 2017, 16:21Alessandroalessandrom ha scritto: 6 ottobre 2017, 15:23 1-coppia del 40c
2-due coppie del 20c 67
3-60c+20c 67
la terza in asta recentissima![]()
puoi indicare in che asta .... così riusciamo a vedere quanto sono grossi stì punti....
![]()
![]()
.... ci sarebbero da aggiungere, oltre alla busta dell'asta Ghiglione del settembre scorso che ho postato in prima pagina di questo post
anche queste??
sono tutte certificate punti grossi .... (già postate da Enrico ....)
Marsiglia certif. 1.jpg
Marsiglia certif. 2.jpg
Marsiglia certif. 3.jpg
.... è un mondo difficile ......![]()
![]()
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Pronti!cipolla ha scritto: 6 ottobre 2017, 16:18
si può vedere la pagina dei 2240? Chi ha il nuovo Sassone può caricarla?
Saluti,
Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Grzalessandrom ha scritto: 6 ottobre 2017, 22:08Pronti!cipolla ha scritto: 6 ottobre 2017, 16:18
si può vedere la pagina dei 2240? Chi ha il nuovo Sassone può caricarla?
Saluti,
Alex
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
alessandrom ha scritto: 6 ottobre 2017, 14:13 Quello di Pri e' punti grossi.
Secondo me si riconoscono dal tratto orizzontale del 4, nel punti grossi non e' passante, nel punti piccoli si'.
Saluti,
Alex

In attesa di vedere un bell'ingrandimento di un "punti grossi", io mi baso su quanto si evince dalle impronte riportate del catalogo.
Le differenze significative sono molteplici e qui sotto troverete solo le più evidenti: Quindi ribadisco quanto espresso in precedenza, al momento, l'annullo di Pri a mio modesto parere è un punti sottili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Stefano..se sono punti sottili i grandi come sono??...




Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
E' come se ti chiedessi se i punti devono essere tutti grossi, un po' grossi, oppure basta che ne sia solo una parte.

Ti ho mostrato quanto riporta il catalogo confrontando le due impronte: se ho scritto delle inesattezze su quello correggimi pure, oppure sarebbe forse meglio chiedere delucidazioni a chi ha redatto il catalogo.
Ma la cosa davvero simpatica è che ormai è più facile trovare annulli punti grossi certificati che quelli piccoli più comuni.
E giusto per non farsi mancare nulla...
ecco una striscia di 3 del 40 cent. classificato TO nella prossima asta VIennafil (lotto 499) certificato con annullo Marsiglia 2240 a puntini grossi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Ciao Stefano,Stefano T ha scritto: 7 ottobre 2017, 19:23
Ti ho mostrato quanto riporta il catalogo confrontando le due impronte: se ho scritto delle inesattezze su quello correggimi pure, oppure sarebbe forse meglio chiedere delucidazioni a chi ha redatto il catalogo.
E giusto per non farsi mancare nulla...
ecco una striscia di 3 del 40 cent. classificato TO nella prossima asta VIennafil (lotto 499) certificato con annullo Marsiglia 2240 a puntini grossi.
Penso che per fare il perito ci vogliano i confronti con il materiale originale, lo studio delle immagini del catalogo puo' essere fuorviante, anche perche' chissa' come lo hanno trasferito. Tra l'altro alcuni particolari che darebbero una perizia opposta li hai omessi.
Meglio non esprimersi negativamente su tutti i periti, finche' qualcuno non posta un punti grossi DIVERSO da tutti quelli visti sin qui.
Poi magari ha ragione Laurent che diceva che il timbro e' lo stesso ma solo piu' usurato col tempo....
Saluti,
Alex
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
questi sono il numero 17, giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

S T A F F
-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Buonasera,paolo.lepore ha scritto: 6 settembre 2017, 23:38 Buonasera,
certo, le impronte sono 2, n. 17 e 18.
Quello che intendevo dire è che la differenza tra i due è data dall'usura del timbro.
io continuo a rimanere dell'idea che il timbro sia unico.
Le differenze (ben documentate da Stefano) potrebbero dipendere dall'immagine riportata dal Sassone e non dal timbro originale.
Come detto da molti, per studiare le differenze occorrerebbe un'impronta sicura (e nitida) del punti grossi.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia

Ribadisco il mio pensiero e poi chiudo: da catalogo le impronte appaiono ben diverse, dai certificati gli annulli sembrano invece tutti uguali con i punti più a meno grossi.
L'unica è chiedere chiarimenti a chi ha fatto il catalogo annullamenti oppure riuscire trovare una chiara seconda impronta.
Se non salta fuori allora vorrà dire che il timbro era unico e si tratta di semplice usura.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
E secondo te, non se ne sarebbero accorti i cataloghi francesi?![]()
Ribadisco il mio pensiero e poi chiudo: da catalogo le impronte appaiono ben diverse, dai certificati gli annulli sembrano invece tutti uguali con i punti più a meno grossi.
L'unica è chiedere chiarimenti a chi ha fatto il catalogo annullamenti oppure riuscire trovare una chiara seconda impronta.
Se non salta fuori allora vorrà dire che il timbro era unico e si tratta di semplice usura.
L'annullo di Marsiglia è uno dei più comuni dell'epoca, per cui è facilissimo da reperire in grandi quantità nelle collezioni transalpine, dove avrebbero potuto dedicarsi a studi appositi per determinare se ci fossero due impronte diverse.
Quella scritta dal Sassone è una baggianata sesquipedale, volta soltanto a turlupinare i collezionisti italiani.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Qui i punti appaiono piccoli, siamo all'inizio del periodo d'uso dell'impronta (primi anni '60):
La stessa impronta, quasi dieci anni dopo:
Benjamin
La stessa impronta, quasi dieci anni dopo:


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Tergesteo ha scritto: 8 ottobre 2017, 12:36 E secondo te, non se ne sarebbero accorti i cataloghi francesi?
L'annullo di Marsiglia è uno dei più comuni dell'epoca, per cui è facilissimo da reperire in grandi quantità nelle collezioni transalpine, dove avrebbero potuto dedicarsi a studi appositi per determinare se ci fossero due impronte diverse.
Quella scritta dal Sassone è una baggianata sesquipedale, volta soltanto a turlupinare i collezionisti italiani.
![]()
![]()
Benjamin


P.S.
Tra l'altro non serve andare tanto avanti nel tempo per vedere l'aumentare dell'usura sull'annullo 2240.
In vendita si trovano questo del '66
questo bello ingrossato del '67
però poi salta fuori questo che è del '69....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Tergesteo ha scritto: 8 ottobre 2017, 12:36Dunque se si trovasse un annullo che rispecchia al 100% le caratteristiche del numero 18 del catalogo, sarebbe più unico che raro...![]()
Quella scritta dal Sassone è una baggianata sesquipedale, volta soltanto a turlupinare i collezionisti italiani.![]()
![]()
Ho evidenziato altri punti differenti dall'immagine del catalogo: base del primo 2 più grande, stanghetta verticale del 4 più alta e lo zero più panciuto rispetto all'annullo a punti piccoli...![]()
Anche considerando le diversità causate semplicemente dall'usura del timbro, sarebbe impossibile che lo zero, usurandosi, si restringa e al suo interno perda la curvatura dell'ovale...![]()
sempre a mio parere
![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!

