fabiov ha scritto:... il Rwanda ed il Burundi attuali un tempo erano Il Ruanda-Urundi colonia belga ed ex mandato. Quale era la sua capitale?...
Questa domanda rimasta in sospeso mi aveva incuriosito

(è questa la funzione delle domande, no?).
Allora ho provato a cercare un po' e queste sono le risultanze:
Verso la fine dell'800 il Ruanda ed il Burundi erano territorio sotto il controllo della Germania.
Alla fine della prima guerra mondiale, a seguito delle risultanze del Trattato di Versailles, tutte le colonie tedesche in Africa divennero od inglesi (il Tanganika) o belghe (Ruanda e Burundi per l'appunto).
Nel 1924 la Società delle Nazioni formalizzò quanto stabilito dal Trattato individuando il "Territorio d'occupazione posto sotto l'amministrazione del Belgio dalla Società delle nazioni", definito come Ruanda-Urundi.
Circa la capitale, alcune fonti riportano come il Commissario Reale belga avesse posto la sua sede a Kigoma, fatto che mi fa pensare che questa fosse da considerarsi la capitale.
Se il ragionamento fila, allora eccolo qui l'annullo di Kigoma:
Kigoma.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16