
mi intrometto di straforo in questo bellissimo topic perchè credo che se continuate a chiamare i colori con dei termini a cui non si può collegare in maniera scientifica un riferimento certo non arriverete a niente...celeste oltremare scurissimo?...celeste è celeste e non può essere oltremare: tra l'altro quale oltremare? quello durante l'alba alle isole Figi o quello del tramonto ad Alghero? Con il sole o con tempesta?...se poi, tralasciando il termine oltremare, ci mettete scurissimo , che celeste sarebbe? Il celeste è celeste, e se è scurissimo allora non è più celeste ma blu o indaco...e l'indaco in natura che colore sarebbe?...insomma non volglio fare polemica, ma se volete cambiare qualcosa e far interessare più gente di quella che attualmente colleziona colori di sardegna, dovete uscire dagli schemi introdotti 100 anni fà da filatelici più che stimati e sapienti, ma che appunto diedero queste definizioni 100 anni fà...Paolo stesso lo dice:" il celeste oltremare scurissimo cosa sia veramente nessuno lo sà"...forse perchè non esiste, ma credo più probabile che esiste ma il metodo di classificazione non è attendibile perchè troppo soggettivo e poco scientifico...
il tutto lo dico con immensa stima e rispetto della vostra passione filatelica

