azteco1 ha scritto: 13 gennaio 2024, 11:03
Quello che gli altri amici forumisti stanno cercando di consigliarti è di cominciare ad analizzare tu stesso il documento,
Esattamente. Posso farti l'analogia con un forum di informatica a cui sono iscritto da tempo. C'è una regola non scritta, ma molto più rigida di ogni altra: nessuno può venire (sul forum di informatica) a dire "ho questo problema, non so come risolverlo, potete per favore dirmi come venirne a capo, grazie mille a tutti, siete gentilissimi".
E non lo si può fare perché sarebbe una perdita di tempo per tutti. Se non mi fai vedere
come tu hai provato a risolvere il problema (di informatica), io non posso capire quale sia il tuo livello di conoscenza (di informatica) e se non so qual è il tuo livello di conoscenza non posso neppure modulare correttamente la mia risposta, affiché ti possa essere utile.
Cosa dovrei fare allora? Imbastire un mini-trattarello buono per tutte le stagioni? Che senso avrebbe, per te, oltre a portare via parecchio tempo a me?
La cosa, poi, è tanto più inutile se quel problema magari lo si è già discusso in un post precedente, un po' come dice Fildoc.
Io ti consiglio prima di tutto di leggere tutta la sezione del Lombardo Veneto, possibilmente più volte; secondo me ti si chiariranno moltissime cose, che ti permetteranno di acqusire quel minimo di autonomia sul quale impostare un confronto con gli altri.
In bocca al lupo!
