Le prime tirature della I Emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
de miccolis checco
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 marzo 2008, 17:04

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da de miccolis checco »

10 centesimi standard; ma 2 d I emissione dovrebbe averlo firmato Fiecchi :?

http://cl1soq.bay.livefilestore.com/y1p ... iecchi.jpg
firm%20fiecchi.jpg


Ciao: Checco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Il 30 cent è prima tiratura. Il colore bruno rendeva molto bene e le prime tirature risultano molto precise nei dettagli :-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Per il 10 cent la scannerizzazione mi sembra che spari il bianco....
A vederlo cosi' sembra solo nero (non intenso).....ma credo che sia solo un problema di scanner!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da fausto1947 »

Ciao ziopino,
non voglio entrare nel merito delle prime tirature, primine o prime commerciali.
Confronta il tuo a 600 con quello di Massimiliano nei puntini dei nastri della corona, nella parte finale dei nastri stessi e nei due puntini inclinati che si trovano sotto l'ala dell'aquila.
La differenza c'è ed è notevole.
Fausto
Fausto Novelli
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:
A me pare che le differenze siano soprattutto sul lato destro.
Oltre a quanto detto da Fildoc, potrebbero essere un effetto del randdruck :mmm: :mmm:
Ciao: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da gianluman »

Menaggio I tipo

menaggio_I_emis.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da sergio de villagomez »

Anche questo francobollo dovrebbe essere una prima tiratura, magari "commerciale"
LV 15 cent prima tiratura.jpg
Oppure no?

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Non è una prima tiratura bellissima, ma è certamente il 7 luglio 1850.
Devo dire che in questa tonalita' di rosso un po' vermiglio in genere il colore appare un po' piu' fluido e la definizione del disegno ne soffre rispetto al rosso carminio.....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da pablita64 »

Ciao Sergio, non è ne' una primissima ne' una prima tiratura "commerciale"; è una buona prima. E gia' che hai animato questo settore con altri interventi adesso aguzza la vista, perche' ci sono tre "difettini" di cliche'(almeno da me notati), che per una prima tiratura sono moltissimi per un singolo cliche'.
Dove sono?
Mario Serone
Ciao: Ciao:
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da sergio de villagomez »

pablita64 ha scritto:Ciao Sergio, non è ne' una primissima ne' una prima tiratura "commerciale"; è una buona prima. E gia' che hai animato questo settore con altri interventi adesso aguzza la vista, perche' ci sono tre "difettini" di cliche'(almeno da me notati), che per una prima tiratura sono moltissimi per un singolo cliche'.
Dove sono?
Mario Serone
Ciao: Ciao:
Ciao Mario,
mi fai una domanda difficile visto che, di Lombardo Veneto, continuo ad essere un semplice raccoglione (e che nessuno osi fare delle rime da questo termine :-)) )... però ci provo lo stesso, sbagliando si impara.

Da una occhiata un po' più approfondita, come difettini vedo:
- la stanghetta sottile destra della lettera N interrotta;
- la base della E rotta;
- il riquadro in basso dopo la S è rotta nel vertice della cuspide.
Quanti errori? ;-)

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

Al posto del terzo che hai trovato, avevo pensato la prima "E" di stempel con il trattino mediano e quello inferiore incompleti.
I primi due sono OK anche per me.
Ma sentiamo il "maestro"...
Roberto
S T A F F
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da pablita64 »

Ok, incominciate ad essere bravini, ma ci sono due difetti che probabilmente sono il primo stadio di un difetto di cliche' molto piu' evidente e conosciuto, che stasera vi mostrero' (sempre che, dopo un confronto, la mia teoria sara' supportata da fatti). Forza ci sono in palio ricchi premi e cotillon.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da Ludwig »

Secondo me, per una prima tiratura questi difetti sono abbastanza inconsueti

file-2.jpg


Nel caso ci avessi azzeccato in pieno :pray: , attendo comunicazione indirizzo per inviare il furgone o articolato e ritirare i premi :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
oltre a quanto già indicato, ho notato la seconda K di KKPOST con l'astina incompleta.

Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da Ludwig »

robymi ha scritto:....avevo pensato la prima "E" di stempel con il trattino mediano e quello inferiore incompleti.


Alex ha scritto:....ho notato la seconda K di KKPOST con l'astina incompleta.


:mmm: sbaglio o è un primo tipo? :-))
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da pablita64 »

Luigi sui segni di identificazione del I tipo non sbaglia, ma io speravo di trovare qualcosa di ancora piu' primitivo di questo bel difetto e nessuno li ha notati lassu' a dx
15 cent I tipo I tiratura con uncino ang alto dx,,.jpg
,
purtroppo l'esemplare di Sergio non ha niente a che fare con questa prima tiratura e quindi rimane un orfanello in attesa di trovare un simile.
Quindi niente premi, forza signori ritentate sarete piu' fortunati :-)) :-))
Ciao: Ciao: Mario Serone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:
Può essere una I tiratura?

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Certamente no! troppo logora la stampa... :tri:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Mi puoi chiarire a cosa corrisponde una classificazione Michel 2xa TIa ??

Grazie
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

2= 10 centesimi ,x= carta a mano , a= nero , T= tipo , I= primo , a= E di centes rotta.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM