Scusate, esco LEGGERISSIMAMENTE dal seminato...
Io colleziono (

se no cosa sto a fare su 'sto forum.?

), e ogni tanto (spesso) mi viene la voglia di condividere la mia passione con altri, siano essi profani o "addetti a lavori". QUINDI, capisco benissimo la soddisfazione che può esserci nel partecipare ad una esposizione, dopo tutto il lavoro che inevitabilmente una buona collezione ha richiesto, in termini di studio, ricerca, reperimento dei pezzi, organizzazione e quant'altro.
INOLTRE, sono uno sportivo, e quindi non mi è per nulla sconosciuto il senso dell'agonismo (negli ultimi anni mi sono "chetato" un po', sarà l'età che avanza, ma qualche anno fa i miei difensori mi "temevano", per le mie sgridate in campo...

), quindi capisco bene anche l'aspetto di "competizione".
Però personalmente vivo tantissimo il primo aspetto (ancora non a livelli che mi inducano anche solo a pensare di partecipare ad un'esposizione

), ma non riesco (forse "ancora") a percepire come importante il secondo, se parliamo di francobolli.
Quindi la mia domanda è: ma è veramente così importante, puntare ad una medagliona? O meglio: per quanti di voi partecipare ad un'esposizione coincide col puntare ad una medaglia pregiata?
E infine, una domanda che può fare solo uno come me che non ne sa nulla: una collezione che già abbia vinto una medaglia, può partecipare nuovamente, uguale a se stessa, ad altre situazioni del genere? Voglio dire, se è già stata giudicata di un certo livello, probabilmente otterrà un punteggio se non identico perlomeno simile... e in questo caso che gusto ci sarebbe

?
Scusate l'intrusione "ignoranta", ma tutta la discussione mi ha incuriosito non poco.
