IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Probabilmente sì, ma almeno il "de cuius" non ci rimane male....e l'economia gira!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Ellas »

robymi ha scritto:Per cui una penso che una collezione di qualità extra sia un bene che deve accompagnare il possessore fino al trapasso, per evitargli grosse delusioni.
Roberto


Anche dopo! :topope:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Direi che a questo punto preferirei vendere io al 5% prima di tirare le cuoia, almeno così recupero il recuperabile... :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Forse ci dimentichiamo che il pezzo + bello e raro che fino ad ora ho visto (un cobalto del 61 con margini incredibili...di Michele) era stato venduto al 20%...sono daccordo con Roberto...se si ha intezione di fare affari con la IV è meglio andare a pescare...si può avere + fortuna.... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Solo per la cronaca, proprio ieri sera un commerciante milanese, conosciuto tempo addietro ad una Veronaphil, mi ha mandato una carellata di tinte della IV, tutte prime o primine, considerando che la tinta più pregiata tra tutte era un 14Db tutte classificate e firmate Bottacchi, proposta al 17% del catalogo, giusto per statistica :-)
Ciao:


Scusa Giovanni, non per farmi gli affari tuoi, ma quanti ne compri di questo listino?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Nessuno :ris: :ris: :ris: :ris:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Appunto!
S T A F F
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Ellas »

sarebbe possibile averlo codesto listino?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Walter non è un vero e proprio listino, semplicemente dei listelli con fb recto e verso, me lo ha mandato per posta elettronica, penso che potrei mandartelo.......
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Ellas »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Walter non è un vero e proprio listino, semplicemente dei listelli con fb recto e verso, me lo ha mandato per posta elettronica, penso che potrei mandartelo.......
Ciao:

Se non ti crea fastidio e se non erano offerte personali, gradirei.
Hai la mia mail? oppure per mp?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ellas ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Walter non è un vero e proprio listino, semplicemente dei listelli con fb recto e verso, me lo ha mandato per posta elettronica, penso che potrei mandartelo.......
Ciao:

Se non ti crea fastidio e se non erano offerte personali, gradirei.
Hai la mia mail? oppure per mp?


Credo che fossero offerte personali, ma posso sempre chiederglielo :OOO: mandami la tua posta in mp le scansioni sarebbero troppo pesanti.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da miki.t »

bomber ha scritto:Forse ci dimentichiamo che il pezzo + bello e raro che fino ad ora ho visto (un cobalto del 61 con margini incredibili...di Michele) era stato venduto al 20%...sono daccordo con Roberto...se si ha intezione di fare affari con la IV è meglio andare a pescare...si può avere + fortuna.... Ciao: Ciao:
Jose'

E' vero che si trattava di un bel pezzo, penso che se avessi atteso più a lungo comunque un pezzo così l'avrei potuto vendere al 25-30 percento, ma ho preferito accontentarmi, per capire che i pezzi più belli e rari valgono sempre.
Quoto in toto il discorso di Alberto, ci stiamo abituando troppo a percentuali di vendita troppo basse, sarà l'effetto crisi ma ci dobbiamo anche mettere nei panni dei venditori: se un giorno volessimo "recuperare" la spesa e vendere tutto sembra assurdo vendere al 10% del Sassone.
Io dal canto mio come collezionista (lo ripeterò sempre) punto moltissimo alla qualità e per la stessa spendo magari qualcosina in più ma quando riguardo la collezione sono molto più contento. Confesso che anch'io faccio la pescatina qua e là su internet, ma quando mi capita di avere fatto la "pescatona" (e assicuro che è capitato spesso), sono convinto di essere stato fortunato, ma mi sembra soprattutto che quello che ha svenduto un pezzo a pochi euro sia stato fesso...

Ciao
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da miki.t »

Giusto per fare un esempio di un acquisto fresco fresco: un mesetto fa ho acquistato da Paolo un verde giallo stampa difettosa nuovo al 20% di catalogo, il pezzo è veramente stupendo, freschissimo, sicuramente merita al 100% la spesa.
Se uno si accontenta di una qualità inferiore spenderà magari il 10% ma vedere il pezzo che mi ha venduto Paolo (che tra l'altro è pure illinguellato) è una gioia per gli occhi di un vero collezionista :-)
Qui sta il punto.

Ciao
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Alberto....alcune volte tutto è relativo...se tu vuoi spendere 30 euro per un certificato sapendo che il FB può essere venduto a 65-70 euro...cioè il 50%... per me è assurdo...l'Iva è un dare e avere...(compri da vaccari ivato e vendi a me con l'iva)....alla fine ti rimane paypal (molti pagano con ricarica postpay) e le commissioni finali....mi sono permesso di fare due conti perchè sei un amico :abb: ....ma non è mia intenzione dire a quanto si deve vendere etc etc.....il mio è un ragionamento basato sulle vendite tra aste pubbliche-EBAY-Delcampe etc etc....mi posso anche sbagliare ma i dati mi sembrano quelli....ma non è neanche colpa di chi vende...è il Sassone che è completamento sballato con i prezzi :ko: .....faccio un esempio sul 20 cent. 15f celeste...la quotazione del sassone è 350 euro...ma avete visto quanti celesti si trovano nelle aste....migliaia....e vengono venduti tra 20 e 35 euro...(i 35 per quelli splendidi)......e sai quanti celesti ho comprato a 20-25 euro...ma non mi sogno minimamente di venderli a 70 perchè è IMPOSSIBILE......per me dai 1000 euro in giu quelli sono i prezzi di vendita.....e sia ben chiaro...non vuol essere un ragionamento per dire " vado da Alberto e me lo deve vendere per forza al 10%"...ognuno vende come crede e vuole.....questa...per come la vedo io...è la situazione del mercato dei Fb della IV.... Ciao: Ciao:
Josè
ps Michele....anche io stò comprando qualche MLH "raro"...prima che scomparissi mi avevi contagiato.... ;-)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Ciao a tutti

Ho un problema con questo francobollo.
A prima acchitto lo avevo messo, dato l'anno e la perlinatura, tra quelli delle ultime tirature.
Poi guardandolo meglio mi sono accorto che il colore è differente e la carta è molto spessa.

Grazie per commenti a riguardo
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Valerio, mah.......l'ho guardato e riguardato, per quello che può servire :ris: :ris: a me sembra un 16E rosa carminio del 62, l'unica cosa che potrebbe non tornare è lo spessore della carta, che dovrebbe essere sottile, però se non ricordo male, le cartiere furomo molte, sopratutto a fine periodo e quindi non dovrebbe fare molto testo ripeto, se memoria non fa cilecca :OOO: :OOO:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Si Giovanni deve essere così.

Inizialmente infatti lo avevo inserito immediatamente come 16E poi oggi avendo un po di tempo ho ripreso in mano i 40 centesimi e mi sono accorto dello spessore veramente esagerato della carta ed allora mi ha dato da pensare.
Ma altre tine non trovo proprio anche perchè le carte sono generalmente sottii dal 61 compreso in poi.

Mettici poi anche un colore abbastanza chiaro ed ecco che ci ho passato il pomeriggio..... :-)) :-)) :-))

Ciao:
Valerio
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da miki.t »

bomber ha scritto:ps Michele....anche io stò comprando qualche MLH "raro"...prima che scomparissi mi avevi contagiato.... ;-)

Caspita non sapevo di avere un virus trasmissibile via computer... spero proprio che tu guarisca in fretta perchè altrimenti ci scanneremo nelle aste dei nuovi ... :oo:
Comunque per la cronaca penso che per qualsiasi mortale sia impossibile avere tutti i colori nuovi della quarta MLH... rassegnati :-))

Ciao
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

allenatevi un pò su questo lotticino di 40 cent....e fatemi sapere che ne pensate....grazie Ciao:
Jose'
ps Giovanni e tutti...un aiuto per l'annullo a rombi... :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto: ps Giovanni e tutti...un aiuto per l'annullo a rombi... :mmm:


Ciao: Jose' direi il muto di Prato, ma aspetta gli esperti :ko:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM