IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Moderatore: spcstamps
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Propenderei per un 13Cb
Valerio

Valerio
Re: 5 cent. vari....
Rispettivamente del 59 e del 60. Nel secondo ci vedo parecchio giallo...
mi pare, ma il primo non mi dice niente, se non che è del 59 e che forse è bordo di foglio...
Cosa ne dite?


Cosa ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 5 cent. vari....
Pri, mi dispiace......ma qui ci vorrebbe proprio la palla di vetro




giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: 5 cent. vari....
Grazie lo stesso Giovanni...










Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Ciao Pri
Ti dico la mia ma prendila sempre con le pinze causa scansioni ma principalmente mie limitazioni.
Io direi tutti e due tinte del 1859: 13Ba e 13B
Ciao
Valerio
Ti dico la mia ma prendila sempre con le pinze causa scansioni ma principalmente mie limitazioni.
Io direi tutti e due tinte del 1859: 13Ba e 13B
Ciao
Valerio
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 5 cent. vari....

Ci tengo a segnalare qui la sua enorme disponibilità, essendo per un MIO errore stato spedito ad un socio del forum, anzichè a me, velocemente mi dato tutti i dati che prontamente mi hanno permesso di rimediare, grazie anche alla cortese rispedizione immediata di Valerio al quale come minimo devo una pizza

Che mi dite, non riesco a collocarlo nei 57/58 per le caratteristiche di inchiostrazione anche se del giallo lo vedo, non vedo invece oliva ma è troppo scuro per il B/Ba del 59, saltiamo a piè pari il 61, rimangono il D/Da del 62, ma affiancato non c'azzecca proprio

Insomma, non so che pesci prendere





p.s. che anno leggete......per quel poco che si vede............
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Ciao Giovanni
Non dico la mia per non influenzare alcuno. Credo che la tinta sia quella detta in MP. Per cercare di comprendere l'anno credo che guardare l'annullo francese in rosso possa aiutare.
Valerio
Non dico la mia per non influenzare alcuno. Credo che la tinta sia quella detta in MP. Per cercare di comprendere l'anno credo che guardare l'annullo francese in rosso possa aiutare.
Valerio
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 5 cent. vari....
Grazie Valerio
ovviamente non è sfiducia
vediamo cosa ne esce fuori





giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: 5 cent. vari....
L'unico dettaglio che può datare questo francobollo è nella testina...
direi che si tratta del periodo che va dall'anno 1150 all'anno 1190...
anche abbastanza facile direi...
l'immagine infatti è quella di Federico Barbarossa...
Scusate, ma non ho resistito...
torno a studiare i colori che è meglio...








Scusate, ma non ho resistito...




Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 5 cent. vari....
Caro Giovanni, io di tinte è notorio non ci capisco una cippa, ma questa volta credo di poterti aiutare lo stesso.
Se non erro della porzione del timbro rosso francese si legge la fine della parola Italie, quindi minimo si parla di francobollo usato dopo l'aprile 1861.
Un caro saluto a Te e anche a Valerio e famiglia.
Carlo.

Se non erro della porzione del timbro rosso francese si legge la fine della parola Italie, quindi minimo si parla di francobollo usato dopo l'aprile 1861.
Un caro saluto a Te e anche a Valerio e famiglia.

Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 5 cent. vari....
vikingo68 ha scritto:Caro Giovanni, io di tinte è notorio non ci capisco una cippa, ma questa volta credo di poterti aiutare lo stesso.![]()
Se non erro della porzione del timbro rosso francese si legge la fine della parola Italie, quindi minimo si parla di francobollo usato dopo l'aprile 1861.
Un caro saluto a Te e anche a Valerio e famiglia.![]()
Carlo.
Grazie Carlo, pensa che era proprio la porzione in rosso che mi dava, da completo ignorante, la speranza di qualcosa di più.
Non trovo riferimenti sul SS, ma sicuramente sbaglio io


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: 5 cent. vari....
Essendo quello un timbro di ingresso in Francia, non credo che troverai dei riferimenti sul Sassone annullamenti, comunque fino a poco dopo il 17 marzo del 1861 sul timbro c'era la provenienza Sardaigne, dopo Italie.
Il cambio però non è stato subitaneo, ho lettere di molti mesi dopo ancora con l'indicazione Sardaigne.
Carlo.
Il cambio però non è stato subitaneo, ho lettere di molti mesi dopo ancora con l'indicazione Sardaigne.


Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Carlo riesci ad intravedere qualche cifra sull'annullo rosso?
In Mp ne avevo già parlato con Giovanni ma non voglio influenzarti.
Valerio
In Mp ne avevo già parlato con Giovanni ma non voglio influenzarti.
Valerio
Re: 5 cent. vari....

Un salutone.

Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Infatti!
A me sembrava di vedere una parte di numero nell'angolo in basso del francobollo che dovrebbe appartenere alla seconda cifra dell'anno dalla disposizione ma non ho altri annulli di questo tipo per confrontare.
Ossia nell'angolo opposto ad Italie
Mm magari sbaglio.
Guarda un po?
Valerio
A me sembrava di vedere una parte di numero nell'angolo in basso del francobollo che dovrebbe appartenere alla seconda cifra dell'anno dalla disposizione ma non ho altri annulli di questo tipo per confrontare.
Ossia nell'angolo opposto ad Italie
Mm magari sbaglio.
Guarda un po?
Valerio
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 5 cent. vari....
Pri ha scritto:L'unico dettaglio che può datare questo francobollo è nella testina...direi che si tratta del periodo che va dall'anno 1150 all'anno 1190...
anche abbastanza facile direi...
l'immagine infatti è quella di Federico Barbarossa...
![]()
![]()
![]()
![]()
Scusate, ma non ho resistito...![]()
torno a studiare i colori che è meglio...
![]()
Innanzitutto un grazie a Pri, al quale tutto è permesso



Per l'annullo in arrivo, ancora non capisco dove si vede il 61



giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Mi sembra che nell'angolino si veda la capoccetta del 2
Per me è un 1862 l'anno.
Valerio
Per me è un 1862 l'anno.
Valerio
Re: 5 cent. vari....
Valerio sarà che sonocon ilportatile ma non riesco a distinguere i numeri.
Giovanni ecco un Sardaigne
Giovanni ecco un Sardaigne
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: 5 cent. vari....
...e questo è un Italie.
Carlo.


Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97