Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

:sec: :sec: :sec: :sec: :sec: :sec: :sec:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Ecco ancora dei valori dopo il terzo giorno di tolleranza...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da valerio66vt »

fildoc ha scritto::sec: :sec: :sec: :sec: :sec: :sec: :sec:
Scusami Massimiliano, non avevo letto il tuo intervento. Chiedo venia.

Non è un decalco ma vedo la filigrana in controluce, possibile od un mio errore?

Valerio
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Se fosse filigranato, sarebbe certamente carta a mano.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da lucasa »

Ho appena ricevuto questa piccola sovracoperta che mi piace moltissimo
C1 14 28 maggio 1859 001.jpg


primo giorno d'uso "ufficiale" del tipo 14 . il 28 maggio 1859

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

anche a me piace moltissimo
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da valerio66vt »

Un ultimo arrivo.

Il nodo non si vede bene però la macchia di colore sull'ornato sopra la Le la D di soldi mi da la certezza di un primo tipo.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

la macchia di colore è un vero punto sporgente tanto che spesso al retro si vede un sollevamento della carta!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Massimiliano

Ho controllato il retro ma non riesco a vedere il sollevamento della carta.
E' una caratteristica frequente da quello che mi pare di capire, ma qui non la noto.

Valerio
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

si vede solo se è percepibile in foulage che non vi è sempre nell'emissione.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da valerio66vt »

Grazie per la spiegazione.

:abb:
Valerio
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da francesco losinno »

Salve, sarebbe del III tipo,ma la firma costa più del francobollo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

I bordi di foglio hanno un plusvalore....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

mi è arrivato in un lotto eterogeneo,
al verso il tassello del valore ha un bel foulage, ma cos'è? :leggo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da johnmilano83 »

strino ha scritto:mi è arrivato in un lotto eterogeneo,
al verso il tassello del valore ha un bel foulage, ma cos'è? :leggo:
L'annullo è sicuramente falso, il francobollo ha lo stemma del III tipo, quindi o è un falso anch'esso o è una ristampa...

Ciao: Ciao:

John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

nessun dubbio da subito sull'annullo, ma il francobollo mi sembra fatto bene,
una ristampa ha la sua dignità, perchè rovinarla con il normografo?
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da johnmilano83 »

strino ha scritto:nessun dubbio da subito sull'annullo, ma il francobollo mi sembra fatto bene,
una ristampa ha la sua dignità, perchè rovinarla con il normografo?
Probabilmente perchè spacciandola per un usato originale si guadagna di più...
La carta dal vivo sembra a mano o a macchina? In questo topic

viewtopic.php?f=29&t=46172

si parla di una serie di 5 cent. falsi molti verosimili per la rugosità della carta, tipica della carta a mano degli originali...
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

la carta assomiglia molto più a quella a macchina,
ok per spaccio come usato originale, ma l'annullo è veramente meschino, piuttosto un indefinito cerchio in un angolo..... o no?
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da johnmilano83 »

strino ha scritto:la carta assomiglia molto più a quella a macchina,
ok per spaccio come usato originale, ma l'annullo è veramente meschino, piuttosto un indefinito cerchio in un angolo..... o no?
Ne è appena stato messo all'asta uno uguale su ebay... Non si sono neanche sforzati di cambiargli la cifra del giorno! Almeno adesso sappiamo anche il mese...

Ciao: Ciao:

John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

No non è un falso di nuova generazione. È una ristampa dal valore di due/5euro che annullata può essere venduta ad un inesperto per 50 euro soprattutto ad un avido di pescate...... In questo caso il commerciante considerandolo invendibile da solo lo ha messo in un lotto....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM