Basi Antartiche - Raccolta virtuale

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da vass110 »

Avete notizie sulla XXVII spedizione in Antartide :??:
non riesco a trovare notizie da nessuna parte. :cry:
Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

se non sbaglio, ho letto da qualche parte che stavano "reclutando" del personale per la spedizione 2011÷2012...

tra l'altro ho già spedito il materiale e spero che tutto vada bene.... :quad:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

E' arrivatooooooo!!!!
Ross 3 mini.jpg


Nel frattempo in rete ho scovato il fratellino, anche lui mnh
HALF VICTORIA LAND.jpg

con tanto di certificato
1913 Victoria Land Superb MUH Very Rare, 10 printed, no....pdf

Non ho il coraggio di dirvi il prezzo! :$$: :$$: :$$: :$$: :$$: :$$:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

PS. Ecco un selezionato per la XXVII spedizione (della quale però ancora non ho altre notizie http://192.167.121.43/personali/ossola/spes/SPEs.html)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

Bel colpo! Anzi bei colpi...
ma con il certificato avrai pagato parecchio.... :what: :what: :what:
Ancora complimenti!
fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

No, no, il secondo non è un colpo messo a segno, purtroppo!! :ko: :ko: :ko:
Ancora è un sogno, bellissimo ma solo un sogno! :cry: :cry:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

Vai tranquillo Andrea,
che si trova... anche a prezzi buoni. Naturalmente nuovo.
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

New Zealand (Ross Dependency)

Ci sono due basi permanenti nella Ross Dependency. Una è la stazione McMurdo, di proprietà dagli Stati Uniti, e l'altra è la Base Scott , gestita dall'Agenzia della Ross Dependency Agency ( http://www.antarcticanz.govt.nz/ ). La base risiede sull'isola di Ross ed è a circa 3 km dalla stazione statunitense McMurdo. Si tratta di una base operativa tutto l'anno con una popolazione estiva di 85 unità e un equipaggio invernale inferiore a 15 uomini

Postmaster,
Ross Dependency Agency,
Private Bag 4777,
Christchurch,
8140
NEW ZEALAND


La Posta non è gestita dalla Base Scott, ma direttamente presso la sede dell'agenzia a Christchurch in Nuova Zelanda. Praticamente le buste non arrivano alla base antartica.
La Nuova Zelanda gesticono ed emettono i francobolli di Ross Dependency una volta all'anno, nel mese di novembre, e le emissioni rimangono disponibili per l'acquisto generalmente un anno. È inoltre possibile utilizzare francobolli della Nuova Zelanda senza alcun problema sulle buste da inviare in antartide. I francobolli Nuova Zelanda si possono acquistare tranquillamente online direttamete dal sito delle New Zealand post. La tariffa di posta aerea internazionale è di $ 2,30 NZD per lettera sui 20g.


Ciao: Ciao: Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
Alberto Del Bianco
Messaggi: 562
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Castiglion Fiorentino

1976-1988 5 lettere a tematica antartide

Messaggio da Alberto Del Bianco »

Basi antartiche di Cina, Argentina e Cile queste ultime presentano lo stesso bollo al verso (naturalmente con date diverse).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Del Bianco
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Settimana generosa di arrivi!!! :fest: :fest: :fest: :fest:
Sono stupendi!!
TAAF - PA1mini.jpg
TAAF - 1mini.jpg

I due precursori delle TAAF

TAAF - PA2mini.jpg
TAAF - PA3mini.jpg

TAAF - PA4mini.jpg
TAAF - PA7mini.jpg

TAAF - PA8mini.jpg
TAAF - PA14mini.jpg


TAAF - 25mini.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

E' partita la XXVII spedizione italiana
Il sito ufficiale http://www.italiantartide.it/spedizioni/xxvii/
A presto!!

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1708
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ciao Andrea, ti vedo "gasato" e decisamente proiettato verso i ghiacci polari!!! :-)) :-)) .................belli i tuoi acquisti e bello l'entusiasmo evidente per questa nuova collezione che ti ha decisamente conquistato! :wub: ..................
........... :fii: :fii: tu, marinaio di nascita, rapito dalla filatelia polare ;-) ........

:-) Ciao: :abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da eugenioterzo »

Ho trovato nelle mie scatole alcune buste, guardate la prima e ditemi qualcosa, io di missioni non ne capisco un H
Data del timbro postale 14 aprile 1990, timbro di arrivo a Genova Nervi 30 aprile 90
Saluti Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

andrea.marini ha scritto:Settimana generosa di arrivi!!! :fest: :fest: :fest: :fest:
Sono stupendi!!

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea


vedo solo ora ... :OOO: Andrea hai fatto grandi e ottimi acquisti :fest: :fest: bellissime queste serie di TAAF :clap: :clap: ... l'emozionante avventura polare ti ha conquistato ;-)

Ciao: Ciao: Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da vass110 »

I miei ultimi acquisti Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

azz...quante belle cover :clap: :clap: :clap: quella plurifirmata di Ernesto è spettacolare :fest: :fest:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

100 anni fa.........
14.12.1911.jpg

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Complimenti Andrea per aver ricordato questo grande evento storico !!!!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


Ciao: Ciao: Luciano

http://goo.gl/jbApI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Ciao!
L'Australia Post ha introdotto un nuovo timbro postale di Cape Denison che è stato messo in uso l'anno scorso.
Ogni estate l'ufficio postale temporaneo presso Cape Denison è aperto per i turisti che visitano la base Mawson e Capo Denison.
Ho perso l'occasione per ottenere il nuovo annullo di Capo Denison nel suo primo anno di utilizzo. All'inizio del mese di settembre ho inviato una busta affrancata con francobolli AAT e inviata a Hobart (Tasmania). Ma c'è troppo ghiaccio nel Commonwealth Bay in questa stagione speriamo che la nave "Astrolabio" sia in grado di arrivare a Capo Denison. :pray:

... visitate i due link ... :what:

http://goo.gl/wUm8u

http://goo.gl/bO4gy

Ciao: Ciao: Ciao:
Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Come regalo di Natale vi consiglio un breve viaggio in Antartide .... mostrandovi una notevole e importante collezione di documenti e cartoline della spedizione svedese del1901-1903.
Questa è una delle collezioni più grandi riguardo questa spedizione e contiene un gran numero di buste rare.

http://goo.gl/jGDXM

Auguri di Buone Feste a tutti i collezionisti/e Polari :fest: :fest: :fest: :fest:

Ciao: Ciao: Ciao:
Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da eugenioterzo »

Inserisco nuova cartolina, delle missioni Antartiche.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM