Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ecas »

ecas ha scritto:Ciao: a tutti. Non sono riuscito a resistere alla tentazione di riproporre questa quartina con varietà non catalogata che è stata annullata a BALMALONESCA (NOVARA). Lo so che non farebbe parte del topic (annullo del 1901!) Ma ha una particolarità....che per adesso non svelo (ma tanto è facile....)
Ciao: Ciao: Ciao:
Ezio




,,,,,<Balmalonesca era un villaggio sorto durante i lavori del traforo del Sempione e successivamente abbandonato, come nel far west....
Ciao: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

ecas ha scritto:
ecas ha scritto:Ciao: a tutti. Non sono riuscito a resistere alla tentazione di riproporre questa quartina con varietà non catalogata che è stata annullata a BALMALONESCA (NOVARA). Lo so che non farebbe parte del topic (annullo del 1901!) Ma ha una particolarità....che per adesso non svelo (ma tanto è facile....)
Ciao: Ciao: Ciao:
Ezio




,,,,,<Balmalonesca era un villaggio sorto durante i lavori del traforo del Sempione e successivamente abbandonato, come nel far west....
non ne ero a conoscenza.....molto interessante!
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Questa letterina del 1871 mostra in abbinamento al circolare di Alessandria d'Egitto, il corrispondente numerale a punti 234, già mostrato da Valerio ed altri. :-)

Salutoni, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Biotech84
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 marzo 2012, 13:31
Località: Napoli

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Biotech84 »

Non so se può considerarsi un annullo particolare.
Dovrebbe corrispondere al numerale a punti di San Marino.

s_marino.jpeg


Saluti
Pasquale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti,
Pasquale
--------------------------
Immagine

Immagine
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

Molto bello!! :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

Biotech84 ha scritto:Non so se può considerarsi un annullo particolare.
Dovrebbe corrispondere al numerale a punti di San Marino.

Ciao Pasquale,
è di San Marino ed è a punti, ma non è un numerale ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Biotech84
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 marzo 2012, 13:31
Località: Napoli

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Biotech84 »

Vero! In fase di scrittura del messaggio ho utilizzato impropriamente "numerale".
Grazie Erik per la segnalazione!

Saluti
Pasquale
Saluti,
Pasquale
--------------------------
Immagine

Immagine
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Bello!
:clap: :clap: :clap:

Manca anche a me!
pierpa63

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da pierpa63 »

Ciao e auguri a tutti,avete notizie di questo?Dal niente che so,non era un pò tardi per le staffette?vievete con gioia...pier.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maremonti »

Ciao Ciao: Di questo annullo ne so quanto te; mai visto nulla di simile! Non credo sia postale.
Potrebbe essere inventato, di fantasia, oppure amministrativo o di carattere commerciale, posto sul francobollo a sua volta usato come marca da bollo. :?:
Le mie sono solo supposizioni, aspettiamo lumi da altri amici più ferrati in materia. :-))

Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Potresti postare una scansione a 600 o 1200 dpi del pezzo?

Ciao
Valerio
pierpa63

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da pierpa63 »

Ciao e grazie per l'interessamento,purtroppo non ho nessuna notizia per la sua origine,non l'ho ritagliato io,è su carta spessa(più di una normale busta e al retro non vi è nessuna scritta),temo anch'io sia una bufala (anche se non capisco che senso ha falsificare una cosa che non esiste).vivete con gioia...pier
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pierpa63

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da pierpa63 »

Ciao,assieme a questi due assicuratimi tirature di londra,ho preso il pacco?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

I due 2 centesimi mi sembrano proprio di Torino.

Per l'annullo il fatto che ci sia una lettera "I" od iniziale verticale di altra lettera in opposizione alla lettera finale "A" della parola STAFFETTA è positivo.
Sinceramente non so dirti che tipo di annullo sia. Bisognerebbe indagare su lacuali, piroscafi, ambulanti ed altri ancora di uso poco comune, sempre che sia un uso postale.

Ciao
Valerio
pierpa63

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da pierpa63 »

Ciao a tutti,grazie Valerio,per i 2 c. ti riferisci alla tonalita?Marzo 66 è plausibile con londra.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Cito: "I nuovi francobolli da 2 centesimi vengono spediti da De La Rue fra il 7 Gennaio ed il 10 Marzo 1865 e sono poco più di 9 milioni di esemplari. La distribuzione inizia nel febbraio del 1865 e la vendita al pubblico negli uffici postali il 1° Marzo 1865".

Credo che un anno dopo si possano trovare ancora esemplari da 2 Centesimi di Londra (ve ne sono annullati a punti; annullo che venne introdotto il 1° gennaio 1866) ma tieni presente che nel 1866 l'officina carte valori di Torino stampò quasi altri 9 milioni di pezzi.

Il mio giudizio è quindi esclusivamente dato dal colore del francobollo anche se la scansione non è delle migliori. ;-)

Se vuoi la certezza di un 2 centesimi di Londra una bella data 1865 è stai apposto!
Ti allego un immagine di un Londra Luglio 1865 e mi scuso per questo lungo off-topic.

Ricerca "De la rue Torino o Londra"...ne avrai da leggere.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mfoolb
Messaggi: 291
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 12:51

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da mfoolb »

Salve,

vi consiglio di postare il 45c nel thread relativo alla posta militare, qualche ricerca su internet mi fa protendere per la Real Nave Staffetta, quindi una R e non un I iniziale.

Ciao,

Marco.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.

Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Bell'idea Marco...potrebbe essere.
:clap: :clap: :clap:

Valerio
pierpa63

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da pierpa63 »

Ciao a tutti,non volevo certo riportare qui L-T,ricordo che mi disse che essendo Ripatransone un piccolo paese(annullo non comune-mah!)difficilmente a marzo poteva avere le nuove forniture,Gemona-Friuli quindi LV,sicuramente L.(adesso mi rendo conto che la cosa è tutt'altro che automatica).Amen. Riuscite a capire l'annullo di questo Umberto? Grazie Marco per la dritta. vivete con gioia..,pier.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

pierpa63 ha scritto:............. L-T,ricordo che mi disse che essendo Ripatransone un piccolo paese(annullo non comune-mah!)difficilmente a marzo poteva avere le nuove forniture,


ciao pier,
adesso non ho la possibilità di consultare alcuni libri ma penso anch'io che almeno quello con annullo Ripatransone, sia di Londra, se è del marzo 1866, difficilmente è di Torino.

La data è ben leggibile (tu che lo hai "dal vivo"?)

Appena posso vedo di essere più preciso.

ciao
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM