Basi Antartiche - Raccolta virtuale

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Ciao Eugenio,
Ottima La tua cover :clap: :clap: , riguarda la 1° spedizione italiana in antartide.


Un annullo postale è disponibile dal 14 dicembre 2011 tramite le Poste Norvegiesi per commemorare i "100 anni della conquista del Polo Sud".

Ciao: Ciao: Ciao:

Luciano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da eugenioterzo »

Inserisco una cartolina, della spedizione alle Ande Patagoniche del 1963, con le firme dei partecipanti.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da vass110 »

XXVII sono arrivate !!!!
la prima è doppia, è disponibile per uno scambio con : XI - XII - XIII - XV - XVI - XVII - XVIII - XIX - XX - XXII spedizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di vass110 il 14 gennaio 2012, 9:24, modificato 1 volta in totale.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Grande !!! Ernesto ;-)

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

Finalmente! Bellissime! Certo arrivano sempre a te per prima... :mmm: ...fra poco vedrò le mie... :quad:


Intanto posto questa di Crozet :wub:




Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da vass110 »

Ho anche quella della base Concordia doppia disponibile per scambi con : XI - XII - XIII - XV - XVI - XVII - XVIII - XIX - XX - XXII spedizione. Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Cento anni fa anche la "Spedizione Terranova" raggiungeva il Polo Sud........
Scott Polo Sud.jpg
Campo 69. T.-22 alla partenza. Notte -21 º. Il Polo. Sì, ma in circostanze molto diverse da quelle attese. Abbiamo avuto una giornata orribile - aggiungendo alla nostra delusione un vento contrario da 4 a 5, con una temperatura di -22 °, e compagni lavorando con i piedi e le mani congelate........

La più tragica impresa Antartica.........

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

Hurrà!!! Sono arrivate anche a me! :fest:

Per ora posto questa cartolina del Dome C





Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

XXVII Spedizione:
Base Zucchelli e Base Concordia.

Ciao: Ciao: Luciano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Belle Luciano! :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
remo
Messaggi: 3061
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da remo »

Ho ricevuto proprio oggi, tramite amici, questa cartolina dalla Base Concordia in Antartide. E' la prima che mi arriva da laggiù e chiedo a chi ne sa più di me:
1) il fb è della DX MAIL. E' una posta privata?
2) Ho visto proprio qui immagini di lettere e cartoline dall'Antartide, affrancate con fb di diversi paesi, dall'Italia alla Nuova Zelanda, quale regola vige per spedire la corrispondenza?
3) Come mai non c'è il datario sull'annullo?
4) L'etichetta di Singapore sul fronte della cartolina fa capire che la cartolina è passata per la città asiatica. E' il percorso usuale della corrispondenza da Concordia?
5) La cartolina riporta davanti il numero 1. Vuol dire che ce n'è una serie?
Grazie in anticipo.
Remo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Remo,

cerco di risponderti nei limiti delle mie conoscenze

1) allora il fb della DX Mail è di un servizio di posta privata della Nuova Zelanda.

2) le immagini inserite delle Spedizioni Italiane in Antartico sono materiale filatelico che i collezionisti inviano al Consorzio PNRA prima dell'inizio della partenza della Spedizione in genere verso la fine di agosto inizio settembre. Il materiale può essere affrancato con fb Statunitensi, Francesi TAAF, della Nuova Zelanda o della Dipendenza di Ross. La posta viene poi inoltrata negli uffici postali competenti, McMurdo per gli USA, Dumont D'Urville per la Francia, Christchurch per la Nuova Zelanda.

3) non so forse è un annullo muto della DX Mail, strano però il cachet della Base Concordia del 2009÷2010 se l'hai ricevuto oggi...

4) può essere che la cartolina sia passata da Singapore.

5) può essere il numero della cartolina , magari c'è ne un set.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


P.S.

il tuo avatar e il tuo nick name mi ricordano il complesso dei Remo Four... :mmm: è così? ;-)
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
remo
Messaggi: 3061
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da remo »

Grazie delle spiegazioni Riccardo. In effetti ho notato anch'io che l'anno indicato sul logo Concordia, è 2009-10, ma il marito di questa amica, che lavora laggiù "al fresco", me l'ha inviata proprio recentemente ed è arrivata oggi.
In effetti ho cambiatore avatar con la foto del grande George, naturalmente tu sai da quale copertina. Il personaggio, forse, meno "commerciale" e più schivo dei "fab", ma quello che preferivo.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Riccardo Amarante »

Cavolo hai un'amico alla Stazione Concordia? Che c.... :quad: ! Di cosa si occupa?


remo ha scritto:...naturalmente tu sai da quale copertina....
:fest: :fest: Grande Remo :clap:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
remo
Messaggi: 3061
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da remo »

[quote="Riccardo Amarante"]Cavolo hai un'amico alla Stazione Concordia? Che c.... :quad: ! Di cosa si occupa?

So che lavora al CNR, ma io neanche lo conosco. Però gli ho chiesto una cartolina dall'Antartide e oggi :evvai: :

Mister postman look and see
If there's a letter in your bag for me
I been waiting such a long time

Remo Ciao:
Ultima modifica di remo il 2 febbraio 2012, 18:57, modificato 1 volta in totale.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Appena arrivato :fest: :fest: .....dopo 3 mesi di dogana!!!!! :desp: :desp:
ROSS - PP2011 ext mini.jpg
Parte esterna (con FDC)
ROSS - PP2011 int mini.jpg
Parte interna (con Serie e BF)

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Il particolare della serie....
ROSS - PP2011_2 mini.jpg
ROSS - PP2011_4 mini.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Il particolare del BF
ROSS - PP2011_3 mini.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Il particolare della FDC
ROSS - PP2011_5 mini.jpg


Che emozione!!! :wub: :wub: :wub:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1708
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ciao Andrea.......arrivata al momento giusto, non credi? :fest: ;-) ......con il panorama che godi dalla finestra oggi (e con un pò di fantasia :fii: ) puoi immaginarti al Polo sulla slitta trainata dai cani :-))

:abb: :abb:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM