Ciao Remo,
cerco di risponderti nei limiti delle mie conoscenze
1) allora il fb della DX Mail è di un servizio di posta privata della Nuova Zelanda.
2) le immagini inserite delle Spedizioni Italiane in Antartico sono materiale filatelico che i collezionisti inviano al Consorzio PNRA prima dell'inizio della partenza della Spedizione in genere verso la fine di agosto inizio settembre. Il materiale può essere affrancato con fb Statunitensi, Francesi TAAF, della Nuova Zelanda o della Dipendenza di Ross. La posta viene poi inoltrata negli uffici postali competenti, McMurdo per gli USA, Dumont D'Urville per la Francia, Christchurch per la Nuova Zelanda.
3) non so forse è un annullo muto della DX Mail, strano però il cachet della Base Concordia del 2009÷2010 se l'hai ricevuto oggi...
4) può essere che la cartolina sia passata da Singapore.
5) può essere il numero della cartolina , magari c'è ne un set.
Riccardo
P.S.
il tuo avatar e il tuo nick name mi ricordano il complesso dei Remo Four...

è così?
